BUNKERARCHEO.IT

Uno sguardo sulle fortificazioni italiane in età contemporanea

Home

Link

Fonti bibliografiche

Immagini

Varia

Appuntamenti

Home

Link

Fonti bibliografiche
  Elenco bibliografico
  Ricerca avanzata

Immagini

Varia

Appuntamenti

Sono stati trovati: n. 727 record

Bibliografia relativa all'argomento selezionato

? (in testa: Scuola Militare), Fortificazione passeggera e di campagna e fortificazione permanente. Appunti, Modena, Lit. Gio. Pizzolotti, 1900, ?, pp ?, ill., f.to ?. (ITA)
? (in testa: Scuola Militare), Sinossi di fortificazione per gli anni scolastici 1892-93-94, Modena, Società Tipografica - Antica Tipografia Soliani, 1892, ?, pp 242, f.to ?. (ITA)
? (in testa: Scuola Militare), Sinossi di fortificazione, per gli anni scolastici 1894-95-96, Modena, Società Tipografica - Antica Tipografia Soliani, 1894, ?, pp 254, ill., f.to ?. (ITA)
? (in testa: Scuola Militare), Sinossi di fortificazione, Modena, Lit. G. Pizzolotti, 1898, ?, pp ?, ill., f.to ?. (ITA)
? (in testa: Scuola Militare), Sinossi di fortificazione, Modena, Società Tipografica - Antica Tipografia Soliani, 1890, ?, pp 202, f.to ?. (ITA)
? (in testa: Scuola Militare), Sinossi di fortificazione, Modena, Società Tipografica - Antica Tipografia Soliani, 1896, ?, pp 211, ill., f.to ?. (ITA)
?, Passiver Luftschutz: Blindgänger Vernichtung - Dienstanleitung, Bern, Militärdepartment Bern, 1941 (2^ Ed.), br., pp 51, 14 ill. in b./n., f.to ?. (DEU)
?, Air Raid Precautions. Booklet No.3: Make your home your air raid shelter, Ottawa, ?, ?, spill., pp 31, f.to 11x15. (ENG)
?, Air Raid Precautions. General Information, Ottawa, Edmond Cloutier, 1940, spill., pp 37, f.to 11x14. (ENG)
?, Air Raid Precautions. Warden's Handbook, Ottawa, ?, ?, spill., pp 48, f.to 11x15. (ENG)
?, Air Raid Precautions: Home storage of food supplies, London, Canned Foods Advisory Bureau, ?, spill., pp 8, f.to 11,5x18. (ENG)
?, Air Raid Precautions: Special instructions for the working of railways. To operate on and from 12.0 noon on 1st September, 1941, ?, Southern Railway, 1941, br., pp 76, f.to ?. (ENG)
?, Défense aérienne passive: Règlement pour le masque à gaz civil, ?, ?, 1938, spill., pp 29, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x14,5. (FRA)
?, Erste Hilfe bei Unfällen mit einem Anhang über zivilen Luftschutz und Rettungsschwimmern, Wien, Schadenverhütung Verlagsgesellschaft, 1932, pp 32, spill., f.to ?. (DEU)
?, Feldbefestigungsvorschrift für die Truppen des K.u.K. Heeres (F.B.V.) (H-51, Entwurf nur für den Dienstgebrauch), Wien, K.K. Hof- und Staatsdruckerei, 1908, pp VII-92, 4 tav. in b./n. f.t., f.to 10x15. (DEU)
?, Feld-Pionierdienst aller Waffen: Entwurf vom 12. Dezember 1911 (D.V.E. Nr.275), Berlin, Mittler und Sohn, 1911, pp 316, ?, f.to 11,5x15. (DEU)
?, Grundsätze für die Führung des Luftschutzes, Beiheft 1: Führung im Luftschutzort (L.Dv. 751), Berlin, ?, 1942, pp 20, spill., f.to ?. (DEU)
?, Leichte Feldbefestigung für alle Waffen, Berlin, Mittler und Sohn, 1934 (3^ veränderte Auflage), pp 24, ?, 29 ill., f.to ?. (DEU)
?, Leitfaden für den Unterricht in der Befestigungslehre, im Pionierdienst, Verkehrswesen und im Kampf um Festungen auf den Königlichen Kriegsschulen. Auf Veranlassung der General-Inspektion des Militär-Erziehungs- und Bildungswesens bearbeitet, Berlin, Mittler, 1911 (15^ Auflage), ?, pp V-187, 6 tav. in b./n. f.t., f.to ?. (DEU)
?, Luftschutz durch Bauen. Schutzraumbau - Werkluftschutz - Verdunkelung, Berlin, Bauwelt-Verlag, ?, ?, pp 372, f.to ?. (DEU)
?, Luftschutz durch Selbstschutz, ?, ?, 1934, pp 72, spill., f.to ?. (DEU)
?, Luftschutz im Hause, ?, ?, 1940, pp 14, spill., ill. in b./n. n.t., f.to ?. (DEU)
?, Luftschutz ist Selbstschutz: Luftschutz-Ausstellung 12.-28. Oktober 1934 Zürich in den Reithallen an der Sihl. Führer durch die Ausstellung und Anweisung für jedermann über den Schutz vor der Luftgefahr und das Verhalten bei Fliegerangriffen, Zürich, Schweizer Aero-Revue, 1934, pp 94, spill., ill., f.to ?. (DEU)
?, Luftschutzgesetz: Erstes Gesetz über Maßnahmen zum Schutz der Zivilbevölkerung mit Anhang, Verweisungen und Sachregister, München-Berlin, Verlag C.H. Beck (Coll.: Beck'sche Textausgaben), 1958, spill., pp 31, f.to ?. (DEU)
?, Manuale d'Artiglieria, Vol.2: Artiglieria da fortezza, Roma, C. Voghera, ril., 1890, pp 453, ill. in b./n. n.t., f.to 12x17,8. (ITA)
?, Manuale per gli ufficiali del Genio, Vol.1: ?, Pavia, La Tipografica Ticenese di Carlo Busca, 1938, br., pp 471, ill. in b./n. n.t., f.to 12,5x17. (ITA)
?, Manuale per l'ufficiale del Genio in guerra, Roma, E. Voghera, 1895, br., pp XXVII-645, f.to 12x18. (ITA)
?, Norme di protezione antiaerea, a cura della Federazione dei fasci femminili di Ravenna: corso di addestramento svolto nell'anno 17° E.F., Ravenna, Ster - Soc. Tip. Ed. Ravennate, 1940, br., pp 91, f.to ?. (ITA)
?, Protezione antiaerea: Difesa del cittadino, difesa della casa, sfollamento, s.l., Edizione de L'Avvenire d'Italia, 1943, br., pp 45, ill., f.to ?. (ITA)
?, Schema di progetto di protezione antiaerea per gli stabilimenti industriali, Cagliari, V. Musanti, 1941, br., pp 30, f.to ?. (ITA)
?, Schriftenreihe Luftschutz, Vol.1, Die Bedeutung des Luftschutzes in der DDR - Die Rolle der Organisation freiwilliger Luftschutzhelfer, ?, Verlag des Ministeriums des Innern, 1960, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
?, Schriftenreihe Luftschutz, Vol.3, Der selbstschutz der Bevölkerung im Luftschutz, ?, Verlag des Ministeriums des Innern, 1960, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
?, Schriftenreihe Luftschutz, Vol.8, Herrichten von Schutzkellern: Schulungsmaterial für die Bevölkerung, ?, Verlag des Ministeriums des Innern, 1960, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
52° REGGIMENTO FANTERIA 'ALPI', Addestramento tattico: Sinossi di Fortificazione Campale. XVII Corso (6 Novembre 1934 - 6 Maggio 1935), Spoleto, Unione Tipografica Nazzarena Fasano & Neri, 1934, spill., pp 23, f.to 16,5x23,5. (ITA)
AA.VV., Il piano regolatore di Roma imperiale, Vol.6: STELLINGWERFF Giuseppe, La protezione antiaerea nel quadro del piano regolatore di Roma imperiale, Roma, Istituto di Studi Romani (Coll.: Quaderni della Roma di Mussolini), 1939-XVII, spill., pp 19, f.to 17,5x25. (ITA)
AA.VV., Raccolta d'opere ad uso delle Scuole militari, vol. ?: SAVART Nicolas Pierre, Corso elementare di fortificazione ad uso delle scuole Militari (versione italiana con aggiunte del Tenente Ferdinando Biondi Perelli), Tomo III, Parte I, Livorno, Tipografia e Litografia di Giulio Sardi, 1831, br, pp 116, 9 tavole f.t., f.to 15x22. (ITA)
AA.VV., Raccolta d'opere ad uso delle Scuole militari, vol. ?: SAVART Nicolas Pierre, Corso elementare di fortificazione ad uso delle scuole Militari (versione italiana con aggiunte del Tenente Ferdinando Biondi Perelli), Tomo III, Parte II, Livorno, Tipografia e Litografia di Giulio Sardi, 1831, br, pp 156, 2 tavole f.t., f.to 15x22. (ITA)
AA.VV., Raccolta d'opere ad uso delle Scuole militari, vol. 5: SAVART Nicolas Pierre, Corso elementare di fortificazione ad uso delle Scuole militari (versione italiana con aggiunte del Tenente Ferdinando Biondi Perelli, incaricato della direzione degli studi dei RR. cadetti d'artiglieria in Toscana), Tomo I, Livorno, Tipografia e Litografia di Giulio Sardi, 1830, br, pp 117, 2 tavole f.t., f.to 15x22. (ITA)
AA.VV., Raccolta d'opere ad uso delle Scuole militari, vol. 6: SAVART Nicolas Pierre, Corso elementare di fortificazione ad uso delle Scuole militari (versione italiana con aggiunte del Tenente Ferdinando Biondi Perelli, incaricato della direzione degli studi dei RR. cadetti d'artiglieria in Toscana), Tomo II, Livorno, Tipografia e Litografia di Giulio Sardi, 1830, br, pp 157, 10 tavole f.t., f.to 15x22. (ITA)
AGGAZZOTTI Alberto prof., La coscienza chimica nella popolazione civile. Pubblicazione di propaganda edita a cura del Comitato Provinciale di Modena della Croce Rossa Italiana, Modena, Stabilimento Poligrafico Artioli, 1935, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
AGO Pietro, Alcune idee sulle caratteristiche della prossima fortificazione permanente, Roma, Tip. E. Voghera, 1915, ?, pp 23, f.to ?. (ITA)
AIR RAID PRECAUTIONS, Some general instructions for a simple garden shelter with particulars of equipment and articles for its completion, ?, ?, s.d., spill., pp 8, 1 ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
ALLAIS Giovanni, La fortificazione e la difesa della frontiera italo-francese, Torino, Tip. L. Roux e C., 1888, br., pp 94, f.to ?. (ITA)
ALTENBURG Dieter - PITOW Hanns (Dr.med.), Luftschutz - Gasschutz - Volksschutz: Gemeinverständliche Darstellung des Luftschutzes und der Bekämpfung der Gasgefahren. Beilage zum 'Neuen Hausschatz der Heilkunde', Leipzig, Ernst Wiest, 1938, pp 48, spill., 13 ill. in b./n. n.t., f.to 16,5x24. (DEU)
ALTMANN (O.-G.-Schulungsleiter), Merkblatt für alle aktiven Helfer des Selbstschutzes. Herausgegeben vom Reichsluftschutzbund Ortsgruppe Münster, Münster in Westfalen, Buschmann Druck, s.d., spill., pp 15, f.to 12x18. (DEU)
ANCONA A., Gli aggressivi chimici e la difesa della popolazione civile, Bologna, L. Cappelli, 1936-XIV, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
'Antigas', Anno I, n.1, Aprile 1934-XII, Torino, Società Poligrafica Editrice, spill., pp 16, ill. in b./n. n.t., f.to 22,5x28,7. (ITA)
ARALDI Antonio, Gli errori commessi in Italia nella difesa dello Stato: Appunti, Bologna, Zanichelli, 1884, ?, pp 146, f.to ?. (ITA)
ARALDI Antonio, Gli ostacoli naturali e le fortificazioni, ?, ?, 1882, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
AROSIO Giovanni, Costruzioni antiaeree: Criteri informativi di progettazione del rifugio anticrollo e ricovero resistente al colpo diretto, in: 'L'Ingegnere. Rivista del Sindacato Nazionale Ingegneri', Anno XVIII, n. 2, Febbraio 1944, br., pagg. 100-107, 7 ill. in b./n. n.t., f.to 21x29,7. (ITA)
ASTI Domenico, Del passato e dell'avvenire della fortificazione, Venezia, Prem. stabil. tipogr. di P. Naratovich, 1875, ?, pp 107, ?, f.to ?. (ITA)
BALISTRERI Angelo (a cura di), Contro le offese dal cielo: Norme pratiche di protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1941-XX, spill., pp 51, ill. in b./n. n.t., f.to 13x18. (ITA)
BARATTINI Gino (dott., già aiuto effettivo dell'Istituto di Chimica Farmaceutica della R. Università Benito Mussolini di Bari), Guerra chimica: Norme pratiche di difesa individuale e di pronto soccorso destinate alla popolazione civile passiva, Ancona, Tipografia S.I.T.A, 1932, spill., pp 31, ill. in b./n. n.t., f.to 16x22. (ITA)
BARBATO Domenico (ten. col. Fanteria) - GROSSO Luigi (ten. col. Genio), Lavori del campo di battaglia coi mezzi del battaglione, Roma, Rivista 'Esercito e Nazione' (Coll. Manualetti di tecnica e di cultura militare, n.18), 1931-X, spill., pp 72, 53 ill. in b./n. n.t., f.to 17,2x24,3. (ITA)
BARBATO Domenico (ten. col.), I lavori del campo di battaglia della fanteria, Roma, Rivista 'Nazione Militare' (Coll. Manualetti di tecnica militare), 1937, spill., pp 36, 58 ill. n.t., f.to 17,2x24,3. (ITA)
BENARY Albert, Luftschutz: Die Gefahren aus der Luft und ihre Abwehr, ?, Lpz Reclam jun um, 1933, ?, pp ?, f.to ?. (DEU)
BERTINELLI Giuseppe (Ten. Col.), Manualetto dei lavori del campo di battaglia. Ad uso degli allievi ufficiali di complemento. Atlante, Roma, Arti grafiche U. Pinnarò, 1925, s.ril., 31 tavole f.t., f.to 22x32. (ITA)
BERTINELLI Giuseppe (Ten. Col.), Manualetto dei lavori del campo di battaglia. Ad uso degli allievi ufficiali di complemento. Con annesso un atlante di 31 tavole, Roma, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1921, ?, pp VI-135, 31 tavole in b./n. f.t., f.to 22x32. (ITA)
BIANCARDI G. (col.), La difesa del littorale, Roma, E. Voghera, 1893, ?, pp 23, f.to ? (ITA)
BOGLIOLO Adolfo (gen. brig.), Difesa e protezione antiaerea, in: 'Rivista di fanteria', Anno III, n.2 (Febbraio 1936-XIV), pagg. 177-192, f.to 16x24. (ITA)
BONAZZI Lorenzo, fortificazione permanente, ?, ?, 1887, ?, pp ?, ill., f.to ?. (ITA)
BORSANI Dino (dott. ing.), Strutture di protezione antiaerea e ricoveri (Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri, 3° Congresso nazionale degli ingegneri italiani, Trieste, 30-31 maggio-1-2 giugno 1935), Trieste, Stabilimento Tipografico Nazionale, 1935-XIII, spill., pp 16, ill., f.to 21,5x29. (ITA)
BOSSI J. (dott., ing.), Per non temere l'attacco aereo: Mezzi e progetti schematici di protezione per la popolazione civile, Milano, Olimpia, br., 1935-XIII, pp 64, ill. in b./n. f.t., f.to 15,3x20,5. (ITA)
BRANDI Giuseppe (luogotenente generale, ispettore antiaereo) (in testa: Comitato Provinciale di Protezione Antiaerea. Roma), Protezione contro gli attacchi aerei: Raccomandazioni utili per la popolazione civile, Trieste, Arti Grafiche L. Smolars e Nipote, 1935-XIII, spill., pp 15, ill. in b./n. n.t., f.to 16x24. (ITA)
BRIALMONT Alexis Henri, Étude sur la Fortification des Capitales et l'Investissement des Camps Retranchés, Paris, Librairie Militaire de J. Dumaine, 1873, pp 220, f.to ?. (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, Études sur la défense des états et sur la fortification, Paris, C. Tanera, 1863, ?, pp ?, f.to ? (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, Influence du tir plongeant et des obus-torpilles sur la fortification, Bruxelles, ?, 1888, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, La défense des états et la fortification à la fin du XIXème siècle, Bruxelles, ?, 1895, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, La défense des états et les camps retranchés, Paris, Germer Baillière, 1876, ?, pp 228, f.to ?. (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, La fortifications du temps presents, Bruxelles, Guyot frè`res, 1885, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, Les regions fortifiées: Leur application à la défense de plusieurs états européens, Bruxelles, Guyot, 1890, ?, pp XIV-342, f.to ?. (FRA)
BRIALMONT Alexis Henri, Traité de fortification polygonal, Bruxelles, ?, 1869, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
BRIGNONE Antonio, Sulla difesa degli stati in generale e dell'Italia in particolare: Difese interne della valle del Po/i>, Roma, Voghera, 1872, ?, pp 51, f.to ? (ITA)
BRIGNONE Antonio, Sulla difesa degli stati in generale e dell'Italia in particolare: Esame del controprogetto di difesa compilato dalla giunta della Camera dei deputati sotto la data del 2 aprile 1873, Roma, 1872, ?, pp ?, f.to ? (ITA)
BRITISH COLUMBIA CIVILIAN PROTECTION COMMITTEE, Air Raid Precautions (Civilian Protection). Notes on training for Air Raid Wardens, ?, ?, ?, spill., pp 50, f.to 11x16. (ENG)
BRONZUOLI Anacleto (gen., Comitato Centrale Interministeriale P.A.A.), La protezione antiaerea delle popolazioni civili, Napoli, Editrice Rispoli Anonima, 1938, br., pp 120, ill. in b./n. n.t., f.to 12,2x17. (ITA)
BRONZUOLI Anacleto (gen., vice presidente del Comitato Centrale Interministeriale P.A.A.), La protezione antiaerea delle popolazioni civili, Napoli, Editrice Rispoli Anonima, 1939 (2^ ed. con aggiunte), br., pp 128, ill. in b./n. n.t., pres. del gen. Claudio Bergia Sottocapo di S.M. per la Difesa Territoriale, f.to 12x16,5. (ITA)
BRONZUOLI Anacleto (gen., vice presidente del Comitato Centrale Interministeriale P.A.A.), La protezione antiaerea delle popolazioni civili, Napoli, Editrice Rispoli Anonima, 1939 (3^ ed.), br., pp 151, ill. in b./n. n.t., pres. del gen. Claudio Bergia Sottocapo di S.M. per la Difesa Territoriale, f.to 12x16,5. (ITA)
BRONZUOLI Anacleto (gen., vice presidente del Comitato Centrale Interministeriale P.A.A.), Vademecum di protezione antiaerea, Napoli, Editrice Rispoli Anonima, 1939, br., pp 68, ill. in b./n. n.t., f.to 12x17. (ITA)
BROOKSBANK Alan, Air raid precautions for Australians: Civilian's guide to protection against bombs, Melbourne, Brown Prior Anderson Pty. Ltd., 1941, br., pp ?, f.to ?. (ENG)
BRUNNER Moritz von, Guida all'insegnamento della guerra d'assedio: compilata ad uso degl'istituti militari, scuole dei cadetti, e dei volontari di un anno, Roma, Carlo Voghera, 1884, ?, pp 112, f.to ?. (ITA)
BRUNNER Moritz von, Guida per l'insegnamento della fortificazione campale ad uso degli istituti militari, delle scuole dei cadetti e dei volontari di un anno, Milano, A. Giuliani, 1877, ?, pp 220, f.to ?. (ITA)
BRUNNER Moritz von, Guida per l'insegnamento della fortificazione permanente per uso degli I. R. istituti militari, dei cadetti e dei volontari di un'anno, Milano, Libreria Dumolard, 1878, ?, pp 143, f.to ?. (ITA)
BRUZZO Giovanni Battista, Considerazioni sulla difesa generale dell'Italia, Firenze, Tip. P. Favero, 1870, ?, pp 44, f.to ?. (ITA)
BRUZZO Giovanni Battista, La difesa dello Stato: Poche osservazioni del senatore Bruzzo, Bologna, Zanichelli, 1884, ?, pp 30, f.to ?. (ITA)
BRUZZO Giovanni Battista, Nozioni sulla fortificazione permanente e sull'attacco e difesa delle piazze forti ad uso delle varie armi. Compilate al campo d'istruzione del 1849 da G.B. Bruzzo, capitano nel Corpo Reale del Genio d'ordine di s.a.r. il duca di Genova, Torino, Tip. Castellazzo e Degaudenzi, 1849, br., pp 127, 3 tav. in b./n. f.t., f.to 10x15. (ITA)
BUNDESLUFTSCHUTZVERBAND KÖLN, Selbsthilfe im Zivilen Luftschutz: Ein Leitfaden über Schutzmaßnahmen. Bestimmt für die ehrenamtlichen Helfer im Bundesluftschutzverband, Köln, Bundesluftschutzverband Köln, 1954, br., pp 44, ill., f.to 15x21. (DEU)
BUOGO B. (cap.) (in testa: Scuola Militare), Lezioni di fortificazione per gli allievi del secondo corso, Modena, Società Tipografica - Antica Tipografia Soliani, 1885, ?, pp V-272, f.to 14,5x21. (ITA)
CACCHIATELLI Domenico, Appendice al nuovo sistema di fortificazione stabile pubblicato per i tipi di Francesco Bourliè nell'anni 1819 e 1820, Roma, stamperia Salviucci, 1822, ?, pp 36, ill., f.to ?. (ITA)
CACCHIATELLI Domenico, Nuovo sistema di fortificazione, Roma, Francesco Bourliè, 1819, ?, pp 12, ill., f.to ?. (ITA)
CACCHIATELLI Domenico, Risposta alle annotazioni fatte dal Sig. Maggiore Baron Ferrari di Piacenza al nuovo sistema di fortificazione stabile e passegiera di Domenico Cacchiatelli Romano pubblicate in Firenze l'anno 1823 nel Tomo XI dell'Antologia Giornale di Scienze, Lettere ed Arti, Roma, Tipografia Perego-Salvioni, 1825, spill., pp 15, 2 ill. in b./n. f.t., f.to 21x29. (ITA)
CAMP W.F. (Capitaine du Génie au service de S.M. le Roi des Pays-Bas), Mémoire sur la fortification: Conetnant l'indication et le développement de moyens efficaces de défense, Paris, J. Corréard Jeune, 1840, br., pp 135, 1 tavola in b./n. f.t., f.to 15x22,5. (FRA)
CAPPUCCINI Bruno (ten. col. di S.M.), I lavori del campo di battaglia delle truppe celeri, motorizzate ed alpine, Roma, Rivista 'Nazione Militare' (Coll. Manualetti di tecnica militare), 1938, spill., pp 52, 95 ill. n.t., f.to 17,2x24,3. (ITA)
CARNEVALE Ernesto (Cap.) (in testa: Scuola di Reclutamento Allievi Ufficiali. V Corpo d'Armata), Note alle lezioni di fortificazione campale. Ad uso degli Allievi Ufficiali di Complemento, Pola, Stabilimento tipo-litografico F.lli Niccolini, 1927, br., pp 49, f.to 15x22,5. (ITA)
CASELLA Arturo (ingegnere civile ed urbanista), Ricoveri antiaerei collettivi, in: Note di urbanistica, Palermo, Scuola Tipografica R. Istituto d’Assistenza, 1939-XVII, br., pagg. 77-79. f.to 16,5x20. (ITA)
CASTELLAZZI G., Nozioni elementari di fortificazione per norma delle scuole regimentali di fanteria, ?, ?, [s.d.], ?, pp ?, ill., f.to ?. (ITA)
CAVAZZUTI Rodolfo (geom.), Esempio di progetto di ricovero antiaereo, in: 'Il Geometra Italiano. Organo del Sindacato Nazionale Fascista dei Geometri', Anno XVII, n. 10, Ottobre 1940, br., pagg. 352-356, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
CAVAZZUTI Rodolfo (geom.), I ricoveri antiaerei, in: 'Il Geometra Italiano. Organo del Sindacato Nazionale Fascista dei Geometri', Anno XVII, n. 9, Settembre 1940, br., pagg. 315-324, 3 ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
CELENTANI UNGARO Pietro, L'alimentazione idrica delle città in rapporto alla difesa antiaerea: Lezione tenuta al corso di edilizia antiaerea svolto a Bari per iniziativa del Comitato provinciale di protezione antiaerea: Dicembre 1935, Bari, Casini, 1936, br., pp 20, f.to ?. (ITA)
CHIADINI Antonio (ten. colonnello) (in testa: Scuola di Applicazione di Fanteria), Lavori del campo di battaglia. Tavole, Parma, Unione Tipografica Parmense, 1921, spill., 11 tavole in b./n. f.t., f.to 22x31,5. (ITA)
CHIODI Cesare (Prof. Ing.) - MARIANI Francesco (Prof. Ing.), Relazione sulle visite ad alcuni impianti di protezione antiaerea in Germania: Luglio 1938-XVI, Milano, Industrie Grafiche Italiane Stucchi, 1938, br., pp 54, f.to 17X24,3. (ITA)
CIAPRINI Ernani (Maggiore R. Esercito), La guerra aerea: Insidie e difese, Milano, ENGIFER, 1942 (5^ ed. riveduta e corretta), br., pp 206, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24,5. (ITA)
CIAPRINI Ernani (Maggiore R. Esercito), La guerra aerea: Insidie e difese, Roma, La Propaganda Editoriale (4^ ed. riveduta e corretta), 1940-XVIII, br., pp 248, ill. in b./n. n.t., f.to 17,7x24,6. (ITA)
CIAPRINI Ernani (Maggiore R. Esercito), La guerra aerea: Insidie e difese, Roma, L'aviazione (4^ ed. riveduta e corretta), 1939-XVII, br., pp 247, ill. in b./n. n.t., f.to 17,5x24,7. (ITA)
CIAPRINI Ernani (Maggiore R. Esercito), La guerra aerea: Insidie e difese, Roma, Tupini, 1939 (4^ ed.), br., pp 247, ill. in b./n. n.t., f.to 17,7x24,6. (ITA)
CIAPRINI Ernani (Primo Capitano), La guerra aerea: Insidie e difese, Roma, Arti Grafiche Trinacria, 1935 (2^ ed. riveduta e corretta), br., pp 183, 160 ill. in b./n. n.t., f.to 17,5x25. (ITA)
CIAPRINI Ernani (Ufficiale del Regio Esercito), La guerra aerea: Insidie e difese, Tivoli (RM), Mantero, 1939 (3^ ed. riveduta e corretta), br., pp 202, 200 ill. in b./n. n.t., f.to 17,5x24,8. (ITA)
CIAPRINI Ernani, La guerra aerea: Insidie e difese, Alessandria, Unione Tipografica Editrice O. Ferrari - Occella & C., 1935-XIII, br., pp 183, 160 ill., f.to 17,3x25,3. (ITA)
CIPRIANI F. - OTTAVINI O., Prontuario tecnico sui lavori ed i mezzi del Genio, Roma, Tipografia 'Grafia', 1951, anell., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 20x13. (ITA)
CIPRIANI F. - OTTAVINI O., Prontuario tecnico sui lavori ed i mezzi del Genio, Treviglio (BG), Tipografia Bonomi, 1952, br., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 21x14,5. (ITA)
CIPRIANI Fernando (cap.) - BETTIO Francesco (cap. dott.) - CARCANI Lelio (cap.) - (in testa: 3° Reggimento Genio. Scuola), Manuale per gli ufficiali di complemento del Genio, vol.1: Topografia - Resistenza dei materiali - Armi - Tiro - Fortificazione campale - Difesa collettiva antigas - Richiami di meccanica e di elettrotecnica - Motori a combustione ed elettrici - Automobilismo - Macchine operatrici - Funzioni trigonometriche e principali algoritmi, Pavia, Istituto Pavese di Arti Grafiche, 1935-XIII, br., pp 427, 208 ill. in b./n. n.t., f.to 12x17. (ITA)
CIRINCIONE Giuseppe (in testa: Accademia Militare di Artiglieria e Genio), Lezioni di fortificazione permanente per gli Ufficiali Allievi di Artiglieria. Edizione fuori commercio, riservata agli ufficiali dell'Accademia, Vol.2: La fortificazione nel dopo guerra, Torino, ?, 1926, br., pp 344, f.to ?. (ITA)
CIRINCIONE Giuseppe, La fortificazione in montagna: Edizione fuori commercio, riservata agli ufficiali dell'Accademia, Torino, Antonietti, 1925, ?, pp VII-291, f.to ?. (ITA)
CITTA' DI TORINO, Norme tecniche costruttive per la protezione antiaerea (diramate da S.E. il Capo del Governo), Torino, Tipografia Enrico Schioppo), 1933, spill., pp 12, f.to ?. (ITA)
CLOSS Karl, Air Raid Precautions: Der englische Luftschutz im Spiegel der amtlichen Veröffentlichung und der Presse, Teil I: Text, Leipzig, Pan-Verlag Rudolf Birnbach (Coll.: Arbeitshefte für den Sprachmittler, Heft 15, herausgegeben von Helmut Wilsdorf), 1942, pp 88, ?, ill., f.to ?. (DEU)
CLOSS Karl, Air Raid Precautions: Der englische Luftschutz im Spiegel der amtlichen Veröffentlichung und der Presse, Teil II: Anmerkungen, Leipzig, Pan-Verlag Rudolf Birnbach (Coll.: Arbeitshefte für den Sprachmittler, Heft 15, herausgegeben von Helmut Wilsdorf), 1942, pp 72, ?, f.to ?. (DEU)
COCCO G.L. (ing.), Guerra aerea contro le città. Conferenza ricavata dai volumetti: 'La protezione civile contro le aggressioni aeree', 'Guerra chimica contro le città', Brescia, Tip. Società Editrice La Scuola, 1938-XVI, spill., pp 31, f.to 12x16,8. (ITA)
COCCO G.L. (ing.), Guerra chimica contro le città, Torino, La Grafica Moderna, 1935-XIII, br., pp 133, ill. in b./n. n.t., pref. del gen. Francesco Foschini, f.to 16,5x24. (ITA)
COCCO G.L. (ing.), Guerra chimica contro le città, Torino, S. Lattes & C., 1935-XIII, br., pp 133, ill. in b./n. n.t., pref. del gen. Francesco Foschini, f.to 16,5x24. (ITA)
COCCO G.L. (ing.), La protezione civile contro le aggressioni aeree, Torino, La Grafica Moderna, 1935, br., pp 127, ill. in b./n. n.t., pref. gen. Francesco Foschini, f.to 17,2x24. (ITA)
COCCO Gennaro Lorenzo, Protezione antiaerea Fiat, Torino, Fiat. Ufficio Tecnico Protezione Antiaerea (Tip. Satet, Soc. An. Tip. Ed. Torinese), 1941, br., pp 20, 4 ill., f.to ?. (ITA)
COMANDO 1^ ZONA AEREA TERRITORIALE, Breve sintesi della conferenza 'Difesa antiaerea territoriale (D.A.T.) e difesa civile', tenuta il giorno 15 dicembre 1955 presso il Comando 1^ Z.A.T. Milano, Milano, Comando 1^ Zona Aerea Territoriale, 1955, ?, pp 4, 1 ill. in b./n. n.t., f.to 16,5x22,5. (ITA)
COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. UFFICIO DIFESA DELLO STATO, Norme complementari all'Istruzione sui lavori del campo di battaglia. Circolare N. 250 del 10 Febbraio 1915, Roma, Tipografia Editrice 'La Speranza', 1915, spill., pp 32, 28 figure f.t., f.to 12,5x17. (ITA)
COMANDO DELLA R. ACCADEMIA E DELLA SCUOLA D'APPLICAZIONE D'ARTIGLIERIA E GENIO, Brevi note di tecnica costruttiva antiaerea a complemento delle nozioni di Architettura svolte agli ufficiali allievi del 1° Corso Genio. Edizione fuori commercio, Torino, Stabil. Poligr. Roggero & Tortis, 1940-XIX, spill., pp 38, f.to 17x24. (ITA)
COMANDO DELLA R. ACCADEMIA E DELLA SCUOLA D'APPLICAZIONE D'ARTIGLIERIA E GENIO, Brevi note di tecnica costruttiva antiaerea a complemento delle nozioni di Architettura svolte agli ufficiali allievi del 1° Corso Genio. Edizione fuori commercio, Torino, Arti Grafiche Castello, 1935-XIII, spill., pp 38, f.to 17x24. (ITA)
COMANDO GENERAL DE DEFENSA ANTIAÉREA, Principios directores para la construcciones de protección antiaérea, ?, Bs.As., 1951, ?, pp 32, f.to ?. (ESP)
COMANDO MILITARE TERRITORIALE DI BOLOGNA (VI). S.M. - UFFICIO OPERAZIONI - ADDESTRAMENTO - ORDINAMENTO, Note sulla difesa contraerei e sulla protezione antiaerea (Fascicolo XVI), s.l., s.e., spill., s.d., pp 14, f.to 20,5x31. (ITA)
COMITATO COMUNALE PER LA PROTEZIONE ANTIAEREA DI RIMINI, Sunto di norme elementari per la protezione antiaerea individuale e collettiva, Rimini, Stab. Tip. Garottoni, spill., 1939, pp 18, f.to 12x16,8. (ITA)
COMITATO PER LA PROTEZIONE ANTIAEREA DELLA PROVINCIA DI MODENA. SOTTOCOMMISSIONE PER LA PROPAGANDA, Cenni sulla protezione antiaerea (Raccolta di articoli di propaganda pubblicati sul giornale modenese 'Gazzetta dell'Emilia', compilati a cura del col. Renzo Toni), Modena, Stabilimento Poligrafico Artioli, 1935, spill., pp 31, f.to 8x15,5. (ITA)
COMITATO PROVINCIALE DI P.A.A.. NAPOLI, Guida per la compilazione del progetto di protezione antiaerea degli stabilimenti industriali, Napoli, Tip. L. Di Lauro, 1937, spill., pp 13, f.to ?. (ITA)
COMITATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA. BARI, 2° Corso informativo di edilizia antiaerea e ricoveri, Bari, Casini, 1935, br., pp 127, f.to ?. (ITA)
COMITATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA. BOLOGNA, Norme pratiche di protezione antiaerea per la popolazione, Bologna, Stab. Tip. Cantelli, 1937, fasc., pp 15, f.to ?. (ITA)
COMITATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA. PISTOIA, Riassunto delle norme di protezione antiaerea, Pistoia, Stabilimento Grafico Niccolai, 1943, spill., pp 16, f.to 12x16,3. (ITA)
COMMAND OF THE ARMY COUNCIL, Field service pocket book. Pamphlet No.4: Field Engineering, London, The War Office, 1939, spill., pp 65, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x16. (ENG)
COMMAND OF THE ARMY COUNCIL, Protection against Gas and Air Raids. Pamphlet No.3: Passive Air Defence, London, The War Office, 1939, spill., pp 125, f.to 12x18. (ENG)
COMUNE DI MILANO. COMANDO VIGILANZA URBANA, Norme ed istruzioni per i servizi di guerra di polizia antiaerea, Milano, Tip. C. Tamburini, Novembre 1941-XX (3^ ed.), br., pp 232, f.to 11x15,5. (ITA)
CONIGLIO Luca, Appunti di protezione antiaerea, Napoli, Arti Grafiche, (1939), br., pp 98, f.to ?. (ITA)
CONSIGLIO Michele Carlo, Riassunti di fortificazione campale, esplosivi, pozzi e gallerie, nodi e macchine di circostanza, istruzione sul passaggio di piccoli corsi d'acqua, teleferica C. T., Roma, Ditta tip. F.lli Pallotta, 1926, ?, pp 147, f.to ?. (ITA)
CONSORZIO INDUSTRIALE ANTIAEREO (in testa: 'ARTEcrazia', 30 Marzo 1939-XVII, Anno VII, n.118), Ricoveri antiaerei C.I.AA. completi di ogni attrezzatura contro aggressivi dirompenti - chimici - incendiari. Forniture industriali e cantieri edili in tutta Italia, Roma, C.I.AA. (Coll.: Antiaereo, n.1), 1939, spill., pp 15, f.to 24,3x33. (ITA)
CORNETTO Giuseppe, Gli aggressivi chimici e la protezione collettiva antigas, Torino, S. Lattes & C. (Coll.: Problemi d'oggi), s.d., br., pp VIII-111, f.to 13x20,5. (ITA)
CORPO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO. MILANO, Protezione antiaerea: note di istruzione ad uso delle squadre di primo intervento, Milano, Tipografia comunale, 1938, spill., pp 10, f.to 9,8x14,6. (ITA)
CORVETTO Giovanni G. (cap.), Trattato elementare di fortificazione campale ad uso della fanteria. Approvato dal Ministero della guerra, Torino, Tip. G. Cassone e Comp., 1860 (3^ ed. riveduta e corretta), ?, pp XIII-371, 13 tav. f.t., f.to 13x21. (ITA)
COSENTINO Enrico - CAROTTI Gaetano (capitani del Genio), Elementi di fortificazione, Modena, Tipografia sociale, 1874, ?, pp VIII-746, f.to 16x23. (ITA)
COSENTINO Enrico, Trattato elementare di fortificazione. Atlante, Modena, Tipografia Sociale, 1877, ?, 35 tav. f.t., f.to 21,5x31. (ITA)
COSENTINO Enrico, Trattato elementare di fortificazione, Modena, Tipografia Sociale, 1877, ?, pp XI-536, f.to 12,6x21. (ITA)
CRESPO GRANJA Jesús, La defensa pasiva, Madrid, Ediciones Ejército, br., 1942, pp 299, f.to 13,5x20. (ESP)
CRESPO GRANJA Jesús, La defensa pasiva, Madrid, Ediciones Ejército, br., 1954, pp 577, f.to 15,5x21. (ESP)
CROCE ROSSA ITALIANA. SERVIZI TECNICI SANITARI. PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzioni relative alla formazione addestramento e dotazione delle squadre della C.R.I. per la bonifica contro aggressivi chimici, Roma, Croce Rossa Italiana (Tipografia Sallustiana), 1935, spill., pp 40, f.to 12,2x17 (ITA)
CURLI Bruno (in testa: Comitato provinciale per la protezione antiaerea di Forlì (C.P.P.A.A.)), Sunto di norme elementari per la protezione antiaerea individuale e collettiva, Forlì, C.P.P.A.A. di Forlì (Soc. Tip. Forlivese), 1937, spill., pp 15, f.to ?. (ITA)
DARLOW MÜLLER Nicolaus, Kommentar zum Luftschutzgesetz und den Durchführungsbestimmungen, München-Berlin, Verlag C.H. Beck, 1939, spill., pp ca. 500, f.to ?. (DEU)
DE CLAIRAC, L'Ingenieur de Campagne, ou Traité de la Fortification Passagere. Par M. le Chevalier De Clairac, Brigadier des Armées du Roi, Ingénieur en chef à Bergues-Saint-Vinock, Paris, Charles-Antoine Jombert, 1749, ril., pp XXIV-248, 36 tav. in b./n. f.t., f.to 20x26. (FRA)
DE' CONNO Ernesto (prof. della R. Università di Napoli e della R. Accademia Aeronautica di Caserta), Nozioni di protezione antiaerea: Ad uso del Corso superiore dei RR. Istituti di Istruzione Media classica, scientifica, magistrale e tecnica secondo il programma ministeriale fissato nell'alligato alla disposizione n. 75736 del 25 Agosto 1937-XV, Napoli, E. Jovene, 1938, br., pp 47, f.to 16x22. (ITA)
DEGUISE Victor Joseph Dieudonné, Cours de fortification passagère, Tomo 1: La fortification passagère en liaison avec la tactique, Bruxelles, Weissenbruch, 1893, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
DEGUISE Victor Joseph Dieudonné, Cours de fortification passagère, Tomo 2: Applications de la fortification passagère, Bruxelles, Weissenbruch, 1894, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
DEL BUFALO Aldo, Note pratiche sul rafforzamento e sull'apprestamento di rifugi nelle case esistenti. A cura dell'Unione Nazionale Protezione Antiaerea (U.N.P.A.), Roma, Arti Grafiche Ugo Pinnarò, 1940, br., pp 40, 16 ill. in b./n. n.t., f.to 16x20,5. (ITA)
DEL GUERRA Angiolo, Soccorso d'urgenza e difesa antiaerea: Riassunto di conferenze, Pisa, Tip. Tornar, 1940, br., pp 26, f.to ?. (ITA)
DONATO Letterio F. (R. Università di Pisa), Sui ricoveri antiaerei, in: 'L'aerotecnica: Notiziario tecnico del Ministero di Aeronautica e Atti dell'Associazione Italiana di Aerotecnica', Vol. XVIII, n.12, Dicembre 1938-XVII, pagg. 1352-1364. (ITA)
DORMONTAL Charles, Guide de Défense Passive: Bombardements par avions - Torpilles explosives - Bombes incendiaires - Gaz toxiques - Guerre chimique. Protection - Refuges - Secours, Paris, Édition Revue des Indépendants, 1940, spill., pp 21, f.to ?. (FRA)
DUFOUR G.H. (Antico Uffiziale del Genio, Alunno della Scuola Politecnica e Commendadore della Legion d'Onore), Fortificazione permanente. Voltata in Italiano dalla seconda Edizione Francese, Genova, Tipografia Andrea Moretti, 1851, ?, pp ?, f.to 8x13. (ITA)
DUFOUR G.H. (Antico Uffiziale del Genio, Alunno della Scuola Politecnica e Commendadore della Legion d'Onore), Memoriale pei lavori di guerra. Voltato in Italiano dalla terza Edizione Francese, Genova, Tipografia Andrea Moretti, 1851, ?, pp 403, 15 tav. f.t., f.to 9x13. (ITA)
DUFOUR G.H. (Colonel du Génie, Membre de la Légion d'honneur), Mémorial pour les travaux de guerre, Paris-Genève, Cherbuliez, 1831 (2^ Ed.), br., pp IX-397, 6 tav. in b./n. f.t., f.to 13,5x22. (FRA)
EBNER Alfred - NEUSS Oskar, Schütze dich vor Luftgefahr! Im Auftrag des Reichsluftschutzbundes, Berlin, Freiheitsverlag, 1935, ril., pp 69, ill., f.to ?. (DEU)
FARIELLO Francesco, L'urbanistica in rapporto alla protezione antiaerea, Avellino, Pergola, 1936, spill., pp 23, f.to ?. (ITA)
FAUJAS DE SAINT FOND Alessandro (gen., Presidente U.N.P.A. della provincia di Firenze), La guerra aerea il cittadino e l'U.N.P.A., Firenze,La Nuova Italia, 1935-XIII, spill., pp 16, f.to 12x16,5. (ITA)
FAVINI Gualberto (magg., cav.), Conversazioni sulla fortificazione campale tenute agli Allievi Ufficiali di complemento della Scuola di Caserta, Città di Castello (PG), Unione Arti Grafiche, ?, br., pp 233, ill., f.to ?. (ITA)
FERRERI Giovanni (gen. del Genio) - RIMEDIOTTI Alberto (ing. col. del genio), Guida pratica per la protezione antiaerea, Torino, Accame, 1935, spill., pp 69, ill., f.to ?. (ITA)
FERRERI Giovanni (ten. col. Genio), Dati pratici sulla sistemazione delle posizioni nella guerra campale, Torino, Tipografia Enrico Schioppo, 1925, br., pp 179, 7 tavole in b./n. f.t., f.to 15,7x22,5. (ITA)
FERRERI Giovanni (ten.), Ricoveri di Montagna, Torino, Sten Grafica (Società tipografico-editrice nazionale), 1923, ?, pp 62, ill., f.to ?. (ITA)
FERRERI Giovanni, Nozioni di Fortificazione campale, Roma, Tip. del Senato, 1930, br., pp 219, 191 ill. in b./n. f.t., f.to ?. (ITA)
FERRISI Paolo, Ricoveri Antiaerei Antigas: Quello che i proprietari di stabili devono fare per essere preparati nel caso di aggressione aerea, Torino, S.I.T.A., 1936, br., ill., pp 115, f.to 17x24,5. (ITA)
FERRISI Paolo, Ricoveri antiaerei e protezione antigas nelle case di abitazione, Torino, G. Lavagnolo, 1937, br., pp 123, 58 figure in b./n. n.t. e f.t., f.to 12,3x17. (ITA)
FIGARI Giuseppe, Alcune idee sul profilo delle opere di fortificazione in montagna, Roma, [s.n.], 1885, ?, pp ?, ill., f.to ?. (ITA)
FIORANI Amilcare (ing., Ten. Col. Genio) (in testa: Scuole di Applicazione d'Arma), Fortificazione permanente. Tavole, Torino, Arti Grafiche Castello, 1953, ?, 17 tavole f.t., f.to 17x25. (ITA)
FIORANI Amilcare (ing., Ten. Col. Genio) (in testa: Scuole di Applicazione d'Arma), Fortificazione permanente, Torino, Arti Grafiche Castello, 1953, br., pp 192, f.to 17x24. (ITA)
FUIANO Attilio (comandante delle Squadre Rionali e Ausiliarie tecniche di P.A.A. di Milano), Il portaordini nel servizio di collegamento territoriale per la protezione antiaerea, Milano, La Prora, 1937, br., pp 126, ill. n.t. + 2 cartine f.t., f.to 15,5x21. (ITA)
FUIANO Attilio (Membro del Consiglio Provinciale dell'U.N.P.A. di Milano), La protezione antiaerea nell'organizzazione scolastica, Milano, Agnelli, 1936, br., pp 198, ill. n.t. e 16 ill. f.t., f.to 14x20,2. (ITA)
FUIANO Attilio, ...In attesa delle ore 12: protezione antiaerea per le scuole elementari, Milano, Agnelli, 1939, br., pp 76, ill., f.to ?. (ITA)
FUIANO Attilio, La protezione antiaerea e la popolazione civile, Milano, Agnelli, 1937, br., pp 247, ill. n.t., f.to 14,5x20,2. (ITA)
FUMO Maria - FUMO Anna, La difesa antiaerea in rapporto ai centri abitati, Teano (CS), Tip. D'Amico, 1935, spill., pp 45, f.to 17,5x25. (ITA)
FUMO Maria, Nozioni di protezione antiaerea: Per gli alunni delle scuole elementari e secondarie, Teano, Tip. D'amico, 1940, br., pp 9, f.to ?. (ITA)
G. A., Bologna e l'Appennino nella difesa dell'Italia: a proposito del piano generale proposto dalla Commissione permanente per la difesa dello Stato: considerazioni di A. G., Bologna, Zanichelli, 1871, ?, pp 63, f.to ? (ITA)
GANDIN Aldo (gen. brig.), Dati di esperienze sulla organizzazione della difesa aerea e contraerea e della protezione antiaerea in Italia e punti di vista per il futuro, Roma, Centro di Alti Studi Militari, 1949/50, spill., pp 24, f.to 17x23,8. (ITA)
GANDOLFI A. (Magg. di S.M., Deputato), La difesa interna dell'Italia, Bologna, Zanichelli, 1875, br., pp 157, f.to 14,5x22,8. (ITA)
GARCÍA DE PRUNEDA Salvador, La defensa pasiva contra bombardeos aereos, Madrid, Tipografia artística, br., 1941, pp 24, ill., f.to ?. (ESP)
GASDIA Cleto (Cap. Ftr. S.P.E.) (in testa: Scuola di Fanteria. Ufficio Addestramento), Il lavoro sul campo di battaglia. A cura della sezione Lavori sul campo di battaglia, Roma, Giustini, 1954 (2^ Ed.), br., pp 79, ill. in b./n. n.t., f.to 18x24. (ITA)
GENCO Bernardo Attilio (Direttore della Federazione Nazionale Fascista dei Proprietari di Fabbricati), La proprietà edilizia nella disciplina di guerra: Manuale per l'applicazione delle disposizioni sugli affitti, la protezione antiaerea, i tributi, i combustibili e degli altri provvedimenti emanati in dipendenza dello stato di Guerra, Roma, USILA - Società anonima editrice de 'L'organizzazione industriale e delle altre pubblicazioni confederali' (Coll.: Pubblicazioni pratiche per i proprietari di fabbricati a cura dell'organizzazione sindacale, n.6), 1940-XVIII, br., pp 558, ill. in b./n. n.t., f.to 14,5x20,5. (ITA)
GENCO Raoul, Proteggiamo la casa! Ciò che si deve sapere per la protezione antiaerea, Roma, USILA - Società anonima editrice de 'L'organizzazione industriale e delle altre pubblicazioni confederali', 1939, br., pp 71, ill. in b./n. n.t., f.to 14,7x20,3. (ITA)
GENESIO Federico (T. Colonnello del Genio) (in testa: Accademia Militare. Corso di perfezionamento per ufficiali inferiori. Anno 1920-1921), Lavori del campo di battaglia. Tavole annesse alla sinossi, Torino, Stabilimento Tipo-Litografico E. Bachi, 1920, br., 78 tavole f.t., f.to 35x25,5. (ITA)
GEPPERT Hertha, Leitfaden für häusliche Krankenpflege nebst einem Abschnitt über Kampfstoffschäden (Luftschutz). Zum Unterricht an Landfrauenschulen, in den Mädchenklassen der Landwirtschaftsschulen, für Mütterschulung und für Hausfrauen, Gotha, Schmidt & Thelow, 1943 (5^ vermehrte Auflage), pp 75, spill., f.to ?. (DEU)
GIANNINI Amedeo (in testa: Pubblicazioni dell'Istituto di Diritto Aeronautico della R. Università di Roma), Gli ordinamenti della protezione antiaerea, Milano, Giuffrè, 1941-XIX, br., pp 50, f.to 18x25. (ITA)
GIANNUZZI SAVELLI Alfredo (gen. C.A.) - STELLINGWERFF Giuseppe (prof. inc. R. Università di Roma), Il cemento nella protezione antiaerea, in: 'Primo congresso nazionale del cemento. Casale Monferrato, 18-20 Maggio 1937', ?, ?, 1937-XV, ?, pagg. ?, f.to ?. (ITA)
GIANNUZZI SAVELLI Alfredo (gen. di C.A., Presidente generale della UNPA), Offesa aerea: Mezzi di difesa e protezione, Milano, Martucci (Coll.: Cultura militare n.8), 1936, cart., pp 109, ill. in b./n. f.t., f.to 11,6x17. (ITA)
GIANNUZZI SAVELLI Alfredo, Conferenza di propaganda per la protezione antiaerea del territorio Nazionale e della popolazione civile: Anno 1931-X, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1934, br., pp 27, f.to ?. (ITA)
GIANTURCO L.E. (avv.) (in testa: U.N.P.A.), Assalto aereo: Realtà minacciosa, Milano, S.A.M.E., 1935-XIII, spill., pp 31, f.to 12x17. (ITA)
GIARDINO Francesco (dott., ing., Maggiore Genio), Principi di difesa collettiva antigas, Roma, Tip. Panfili, 1941-XIX, spill., pp 45, f.to 16,4x23,4. (ITA)
GIBRIN (Commandant) - HECKLY L.C. (ing. E.T.P.), Defénse passive organisée: Personnel et matériel, Paris, Dunod, 1936, br., pp 291, f.to ?. (FRA)
GIUSSANI Guido, La guerra aerea contro il territorio spiegata alla gioventù (offesa e difesa), Milano, La Prora, s.d., spill., pp 31, 8 ill. n.t., f.to 12x16,8. (ITA)
GUIDETTI Angelo (col. g.), Caverne in roccia per artiglierie, in: 'Rivista di Artiglieria e Genio', febbraio/marzo 1921 (Anno XXXVIII), pagg. 165-181, f.to ?. (ITA)
GUIDETTI Angelo (col. g.), Il problema della difesa costiera dopo la grande guerra, in: 'Rivista di Artiglieria e Genio', settembre 1921 (Anno XXXVIII), pagg. 252-263, f.to ?. (ITA)
GUIDETTI Angelo (Magg. Genio), La fortificazione permanente: Atlante, Torino, Francesco Bertinatti, 1913 (2^ ed., completamente ricompilata), cartell., 37 tavole, f.to ?. (ITA)
GUIDETTI Angelo (Magg. Genio), La fortificazione permanente, Torino, Francesco Bertinatti, 1913 (2^ ed., completamente ricompilata), ?, pp XVI- 444, f.to ?. (ITA)
GUIDETTI Angelo, I capisaldi permanenti della preparazione militare al confine alpino, Roma, Arti grafiche U. Pinnarò, 1927, ?, pp 27, f.to ? (ITA)
GUIDETTI Angelo, La fortificazione permanente: Testo e atlante, Torino, Tip. G. Candeletti, 1891, ?, pp XV-233, 40 tav., f.to ?. (ITA)
GUIDI Guido, Il nemico '900': La difesa antigas, Torino, Società Editrice Torinese (Coll.: Quaderni della 'Gazzetta del popolo'), s.d., spill., pp 31, ill. in b./n. n.t., f.to 18,5x28. (ITA)
GUILLAUME A. (prof.), S'il y avait la Guerre! Protégeons-nous contre les attaques aériennes. Guide pratique à l'usage des sanitaires. Médecins - Pharmaciens - Infirmières - Assistantes du devoir national - Secouristes - Brancardiers. Préface de M. le Général Niessel, ancien membre du Conseil Supérieur de la guerre, Paris, Vigot Frères, 1936, br., pp 220, ill., f.to 15,5x23,5. (FRA)
GUIZZARDI Vittorio, Guerra e protezione antiaerea, Milano, La Prora, 1938, br., pp 55, 6 ill. n.t., f.to 12x16,8. (ITA)
GUSMAN M.G., Contro il flagello del gas nemico, Napoli, Editrice Napoletana, 1935-XIII, br., pp 135, f.to 16x22. (ITA)
HAMMER Norman (Major R.A.M.C.T.), A catechism of air raid precautions. Intended especially for First Aid and Casualty Service Volunteers and for Aid Raid Warden. Part I, London, John Bale, Sons & Curnow Ltd., ? (5th Revised Edition), br., pp 118, f.to 11x13,5. (ENG)
HAUEBER E. - GASSERT G., Der Kampf um den Luftschutz, Berlin, Verlag Deutscher Luftschutz, 1929, pp 136, ?, f.to ?. (DEU)
HEINES Edmund (SA-Obergruppenführer), Luftschutz: Die deutsche Schicksalsfrage. Mit einem Geleitwort von Reichsminister der Luftfahrt Hermann Göring, Stuttgart, Plesken, 1934, pp 296, ril., 141 ill., f.to ?. (DEU)
HELBIG Hans (Oberregierungsrat im Reichsministerium für Wissenschaft, Erziehung und Volksbildung) - SELLIEN Ewald (Dr., Oberstudiendirektor in Berlin), Der Luftschutz in Schulen und Hochschulen: Eine Erläuterung der LD v. 755/2 mit einer Sammlung der einschlägigen Gesetze, Verordnungen, Erlasse usw., Berlin, Verlagsanstalt Otto Stollberg, 1942, pp XVI-364, ril., 20 ill., f.to 14,7x21. (DEU)
HIERTES Albert, Aufgaben aus der Feldbefestigung mit Bearbeitung und Besprechung, Berlin, Mittler und Sohn, 1897, pp 48, ?, ill., f.to ?. (DEU)
HOME OFFICE, The Protection of your Home against Air Raids, London, His Majesty's Stationery Office, 1938, spill., pp 36, ill. in b./n. n.t., f.to 12x18. (ENG)
HOME OFFICE, Training of air raid wardens, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Aids to the movement of traffic to be installed in roads and streets in the absence of street lighting. Memorandum, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.1: Personal protection against Gas, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), br., pp V-100, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.1: Personal protection against Gas, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (2nd Edition), br., pp 124, 22 ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.1: Personal protection against Gas, London, His Majesty's Stationery Office, 1944 (3rd Edition), br., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.10: The training and work of first aid parties, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp 52, 22 ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,7. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.10: Training in First Aid for Civil Defence Purposes, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,7. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.11: Camouflage of Large Installations, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.12: Air Raid Precautions for Animals, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.13: Fire Protection. For the guidance of Occupiers of Factories and Other Business Premises., London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.14: The Fire Guards Handbook, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (1st Edition), spill., pp 45, f.to 10,5x16. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.2: First Aid and Nursing for Air Raid Casualties, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (3rd Edition), spill., pp 47, f.to 10x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.2: First Aid for Gas Casualties, London, His Majesty's Stationery Office, 1937 (2nd Edition), spill., pp IV-48, ill. in b./n. n.t., f.to 10x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.2: Anti-gas Precautions and First Aid for Air Raid Casualties, London, His Majesty's Stationery Office, 1935 (1st Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.2: First Aid and Nursing for Gas Casualties, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (4th Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.3: Medical Treatment of Gas Casualties, London, His Majesty's Stationery Office, 1937 (1st Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.4: Decontamination of Materials, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), spill., pp 69, f.to 10,5x15,2. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.4: Decontamination of Materials, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (2nd Edition), spill., pp ?, f.to 10,5x15,2. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.4A: Decontamination of Clothing, including Anti-Gas Clothing and Equipment, from Persistent Gases, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (2nd Edition), spill., pp ?, f.to 10,5x15,2. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.4A: Decontamination of Clothing, including Oilskin Anti-Gas Clothing and Equipment, from Blister gases, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp ?, f.to 10,5x15,2. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.5: Structural Defence, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.5A: Bomb Resisting Shelters, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.6: Air Raid Precautions in Factories and Business Premises, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.7: Anti-Gas Precautions for Merchant Shipping, London, His Majesty's Stationery Office, 1935 (1st Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.7: Anti-Gas Precautions for Merchant Shipping, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (2nd Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.7: Anti-Gas Precautions for Merchant Shipping, London, His Majesty's Stationery Office, 1941 (3rd Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.7: Anti-Gas Precautions for Merchant Shipping, London, His Majesty's Stationery Office, 1944 (4th Edition), ?, pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.8: The Duties of Air Raid Wardens, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp 26, f.to 10,4x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.8: The Duties of Air Raid Wardens, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (2nd Edition), spill., pp 26, f.to 10x16,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.9: Incendiary bombs and fire precautions, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp 63, 18 ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x16,4. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Handbook No.9: Incendiary bombs and fire precautions, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x16,4. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.1: Treatment of casualties and Decontamination of Personnel, London, His Majesty's Stationery Office, 1935 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.1: Treatment of casualties and Decontamination of Personnel, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.10: Provision of Air Raid Shelters in Basements, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp 40, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.11: Gas Detection and Identification Service, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.2: Rescue Parties and Clearance of Debris, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.2: Rescue Parties and Clearance of Debris, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.2: Rescue Parties and Clearance of Debris, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (3rd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.3: Organisation of Decontamination Services, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.3: Organisation of Decontamination Services, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.3: Organisation of Decontamination Services, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (3rd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.4: Air Raid Wardens, London, His Majesty's Stationery Office, 1937 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.4: Organisation of the Air Raid Wardens Service, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.5: Anti-Gas Training, London, His Majesty's Stationery Office, 1937 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.5: Anti-Gas Training, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.6: Local Communications and Reporting of Air Raid Damage (including local control), London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.6: Local Communications and Reporting of Air Raid Damage, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.7: Personnel Requirements for Air Raid General and Fire Precautions Services, and the Police Service, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.8: The Air Raid Warning System, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.9: Notes on Training and Exercises, London, His Majesty's Stationery Office, 1939 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C1: Air Raid Precautions for Gas Undertakings, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C1: Air Raid Precautions for Gas Undertakings, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C2: Air Raid Precautions for Electrical Undertakings, London, His Majesty's Stationery Office, 1936 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C2: Air Raid Precautions for Electrical Undertakings, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C3: Air Raid Precautions for Water Undertakings, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C4: Air Raid Precuations for Sewage and Storm WaterPumping Stations and Sewerage Systems, London, His Majesty's Stationery Office, 1937 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C5: Air Raid Precautions for Docks, Wharves, Quays and Waterside Warehouses, London, His Majesty's Stationery Office, 1937 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C6: Air Raid Precautions for Collieries, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.C7: Air Raid Precautions for Canals, Navigable Rivers, Land Drainage Channels and Tidal Embankments, London, His Majesty's Stationery Office, 1938 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Shelters for Persons working in Factories, Mines and Commercial Buildings, ?, ?, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Anti-Gas protection of babies and young children, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp 8, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Directions for the erection and sinking of the galvanised corrugated steel shelter, London, HIS Majesty's Stationery Office, February 1939, spill., pp 16, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Directions for the erection of domestic surface shelters, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Pamphlet on garden trenches, ?, ?, 1938, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Preliminary memorandum on organisation of air raid precautions services in industrial, etc.,undertakings and the training and equipment of personnel, London, His Majesty's Stationery Office, 1938, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Specifications, etc, in regard to permanent lining of trenches, London, His Majesty's Stationery Office, 1938, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HOME OFFICE. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, War time lighting restrictions for industrial and commercial premises, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
HUMMEL Karl - SCHWEINSBERG Friedrich, Erste hilfe im täglichen Leben und im Luftschutz. Kurzer Leitfaden für 'Erste Hilfe' bei Unglücksfällen und bei plötzlichen Erkrankungen im täglichen Leben und bei Verletzungen und Schädigungen durch Luftangriffe, München, ?, 1939, pp 100, br., f.to ?. (DEU)
HUNGER H., Taschenbuch Luftschutz, Vol.1, Leipzig, B.G. Teubner Verlagsgesellschaft, 1961, pp 378, ril., f.to ?. (DEU)
HUNKE Heinrich, Luftgefahr und Luftschutz mit besonderer Berücksichtigung des deutschen Luftschutzes, Berlin, Mittler & Sohn, 1933, pp VIII-193, br., 29 ill. in b./n. n.t. e 30 ill. in b./n. f.t., f.to ?. (DEU)
IL GIORNALE D'ITALIA (sotto gli auspici della Unione Nazionale Protezione Antiaerea), La protezione della popolazione civile dagli attacchi aerei è possibile?, Roma, Stabilimento tipografico de 'Il Giornale d'Italia', spill., 1935-XIII, pp 23, ill. in b./n. n.t., f.to 20x29. (ITA)
ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO. SCUOLA GENIO PIONIERI, Fortificazione campale. Ad uso esclusivo dei Corsi Allievi Ufficiali di Complemento e Allievi Comandanti di Squadra, Roma, Ispettorato dell'Arma del Genio, 1970, br., pp 71, 69 tavole in b./n. f.t,. f.to 21x30,2. (ITA)
ISPETTORATO GENERALE DEL GENIO, Manuale per l'ufficiale del Genio in guerra. Riservato, Fasc.1: Capo 1. Fortificazione campale - Capo 2. Guerra da fortezza - Capo 3. Lavori di mina, Roma, s.n., 1916, br., pp 140, ill. in b./n. n.t., f.to 11x16. (ITA)
ISPETTORATO GENERALE DEL GENIO, Manuale per l'ufficiale del Genio in guerra. Riservato, Fasc.1: Capo 1. Fortificazione campale - Capo 2. Guerra da fortezza - Capo 3. Lavori di mina, Torino, Tipografa L. Rattero, 1915, br., pp 128, ill., f.to ?. (ITA)
ISPETTORATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA. AREZZO, Guerra aerea e nozioni pratiche di protezione antiaerea, Reggio Emilia, Officine Grafiche Pedrini, 1939-XVII, spill, pp 8, f.to 15,7x21,4. (ITA)
ISPETTORATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA. REGGIO EMILIA, Guerra aerea e nozioni pratiche di protezione antiaerea, Reggio Emilia, Officine Grafiche Pedrini, 1939-XVII, spill, pp 8, f.to 15,7x21. (ITA)
IZZO Attilio (Cap., Dott.), Guerra chimica e difesa antigas, in: 'Le vie d'Italia. Rivista mensile del Touring Club Italiano', Anno XXXVIII, n. 10, Ottobre 1932-XX, br., pagg. 775-783, f.to 17x24. (ITA)
IZZO Attilio (Magg., Dott.), Guerra chimica e protezione antigas, Milano, Hoepli, 1938 (3^ ed. aggiornata ed aumentata), br., pp XV-613, 163 ill. n.t. + una tabella f.t., f.to 13x19,5. (ITA)
IZZO Attilio (ten. col.), Guerra chimica e protezione antigas, Milano, Hoepli, 1943-XXI (4^ ed. aggiornata ed aumentata), br., pp XV-464, 163 ill. n.t. + una tabella f.t., f.to 17,8x25,2. (ITA)
IZZO Attilio, Guerra chimica e difesa antigas, Milano, Hoepli, 1931, br., pp X-280, ill. in b./n. f.t., f.to 13x19. (ITA)
IZZO Attilio, Guerra chimica e difesa antigas, Milano, Hoepli, 1934 (2^ ed. aggiornata ed aumentata), br., pp XII-463, 119 ill. in b./n. n.t. + una tabella f.t., f.to 13x19. (ITA)
JEFATURA DE ANTIAERONÁUTICA, Defensa antiaérea de las poblaciónes civiles, Valencia, Graficas Turia, ?, ?, pp 107, f.to ?. (ESP)
JEFATURA NACIONAL DE DEFENSA PASIVA, Instrucciones para la defensa pasiva de las industrias, centros de producción, distribución y administrativos y enmascaramiento, Madrid, Jefatura Nacional de Defensa Pasiva, br., s.d., pp 53, f.to ?. (ESP)
JEMMA Enzo, Lo sfollamento come difesa antiaerea della città, Milano, L'eroica, 1933, br., pp 96, f.to 12x18. (ITA)
JUNTA DE DEFENSA PASIVA DE CATALUÑA, Medios de proteccion individual y colectiva, Barcelona, I. G. Seix y Barral E.C., br., 1938, pp 30, 5 ill., f.to ?. (ESP)
K.U.K. ARMEEOBERKOMMANDO, Anhaltspunkte für die Ausführung una Verteidigung von Feldbefestigungen. Maßnahmen und Einrichtungen gegen Massenfeuer schwerer Artillerie. August 1916. Geheim! (Op.Nr. 28.300), s.l., s.e., 1916, spill., pp 63, ill., f.to ?. (DEU)
KALAß Wilhelm (dr.), Luftschutz-ABC: Eine kurze Darstellung der Aufgaben und der Organisation des Zivilen Luftschutzes, Leipzig, Hachmeister & Thal, ?, spill., pp 48, ill. n.t., f.to 12x16,5. (DEU)
KNIPFER E. H. - HAMPE Erich, Der zivile Luftschutz: Ein Sammelwerk über alle Fragen des Luftschutzes, Berlin, Verlagsanstalt Otto Stollberg, 1934, pp 346, br., ill., f.to ?. (DEU)
KNIPFER E. H. - HAMPE Erich, Der zivile Luftschutz: Ein Sammelwerk über alle Fragen des Luftschutzes, Berlin, Verlagsanstalt Otto Stollberg, 1937 (2^ völlig neu bearbeitete Auflage), pp 391, br., ill., f.to ?. (DEU)
KRUEGER Richard (Dr. med.), Amtliches Unterrichtsbuch Erste Hilfe, Duisburg, Dietrich & Hermann, 1939, pp 263, ril., ill., f.to 15x21. (DEU)
LABRY Félix Jacques Olry de, Utilité de l'ouverture permanente des villes fortifiées, Paris, E. Lacroix, 1863, ?, pp ?, f.to ? (FRA)
LANGHANS K. (Ing.), Schriftenreihe Luftschutz, Vol.2, Kernwaffen und ihre Wirkungen, ?, Verlag des Ministeriums des Innern, 1960, pp 126, spill., f.to ?. (DEU)
LECLERC Raoul M. (architecte), L'abri dans la maison d'abitation: Étude sur le renforcement des caves & sous-sols. Protection des populations civiles contre les attaques aériennes. Publié avec l'approbation de la Direction de la Défense Passive. Préface du Général Boucherie, Paris, La Caravelle, 1939, br., pp 64, f.to 18,5x27. (FRA)
LIBERATORE Tommaso (ten. col.) (in testa: Scuola di reclutamento di ufficiali di complemento del Corpo d'armata territoriale di Roma), Sinossi di Fortificazione Campale. Ad uso degli allievi ufficiali di complemento. Corso 1926-1927, Roma, Arti Grafiche Ugo Pinnarò, 1926, br., pp 200, f.to 17,5x25. (ITA)
LINDSAY Douglas, Civilian First Aid for War Wounded, Croydon, H.R. Grubb Ltd., 1940, br., pp 89, ill. in b./n. n.t., f.to 12x18. (ENG)
LO FORTE Francesco, Ancora il ferro nella fortificazione: A proposito di un nuovo libro del generale Brialmont, Roma, Tip. Lit. del Ministero della Guerra, 1888, ?, pp 61, f.to ?. (ITA)
LO FORTE Francesco, Tipi razionali di fortificazione permanente, Roma, Tip. e Lit. del Comitato d'Artiglieria e Genio, 1886, ?, pp 17, ill., f.to ?. (ITA)
LOPEZ GARVAYO Francisco, Cupulas, Casamatas y Escudos Metalicos: Observaciones sobre su forma y empleo en las fortificaciones, Madrid, ?, 1885, ?, pp ?, f.to ?. (ESP)
LORENZOLA Franco (direttore laboratorio chimico provinciale - Vercelli, C.M. 28° Batt. C.N. - Ten. Art.), La difesa antigas per il popolo, Vercelli, Vittorio Giovannacci Editore Librario, s.d., br., pp 108, f.to 12,4x20,4 (ITA)
LUZ F., Die Luftschutz-Fibel: Herausgegeben von der Landesgruppe Ostpreußen des Reichsluftschutzbundes E. V., Berlin, Verlag 'Offene Worte', 1933, pp 103, br., 109 ill. in b./n. n.t., f.to 13x19. (DEU)
LUZ F., Die Luftschutz-Fibel: Neubearbeitet von Branddirektor Hans Rumpf, Berlin, Verlag 'Offene Worte', 1937 (3^ völlig verbesserte Auflage), pp 103, br., 72 ill. in b./n. n.t., f.to 13x19. (DEU)
MAGGIOROTTI Andrea, La fortificazione passeggera coordinata alla tattica ed il compito dell'ufficiale del Genio nelle svariate sue applicazioni, Roma, Tip. Enrico Voghera, 1900, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
MAGLIETTA Luigi, L'occultamento delle opere di fortificazione, Roma, Tip. E. Voghera, 1911, ?, pp 16, f.to ?. (ITA)
MAGLIETTA Mario, Notizie sommarie sull'aggressivo chimico e sui mezzi di offesa e protettivi, Bologna, Galleri, s.d., ?, pp 47, ill., f.to ?. (ITA)
MAGRONE Amedeo (dott., Primo Capitano Medico) (in testa: Ministero della Guerra. Comitato Centrale Interministeriale di Protezione Antiaerea), Manualetto di Fisiopatologia e di terapia delle lesioni da aggressivi chimici. Ad uso dei medici (n.2779), Roma, Ministero della Guerra, 1935-XIII, spill., pp 44, f.to 13x18,5. (ITA)
MANCINI Michelangelo, Offesa e difesa aerea in generale ed in particolare riguardo per la Città di Catania: Conferenza, Catania, Consiglio Provinciale di Catania dell'unione Nazionale Protezione Antiaerea (Tip. F. Strano), 1935, br., pp 20, f.to ?. (ITA)
MANGANELLA Antonio, Piano di azione per la difesa dei centri urbani da eventuali aggressioni nemiche particolarmente con mezzi chimici e batteriologici, Salerno, Stamperia Raffaello Beraglia, 1932, br., pp 44, f.to 17x23,5. (ITA)
MARIANI Enrico (Arch.), Costruzioni antiaeree: Progetti esposti alla pubblica mostra della 'Galleria Milano' il 10 Maggio 1933, Milano, Tipo-Litografia Schiaffino, 1933-XII, br., pp 29, f.to 17x24,5. (ITA)
MARIANI Enrico (Arch., Prof.), Vim vi repellere: Progetti di costruzioni antiaeree. Relazione, ?, ?, 1933, spill., pp 14, f.to ?. (ITA)
MARINELLI L. (Col., Ing., titolare di Fortificazione alla Scuola Militare), Appendice al compendio di fortificazione esposto secondo i programmi in vigore per gli aspiranti alla nomina di sottotenente di complemento, Modena, Società Tipografica Modenese, 1915, spill., pp 16, 28 ill in b./n. n.t., f.to 16x23,2. (ITA)
MARINELLI L. (Col., Ing., titolare di Fortificazione alla Scuola Militare), Compendio di fortificazione esposto secondo i programmi in vigore per gli aspiranti alla nomina di sottotenente di complemento. Atlante, Modena, Società Tipografica Modenese, 1915, spill., pp 24, 194 ill. in b./n., f.to 16x23,2. (ITA)
MARINELLI L. (Col., Ing., titolare di Fortificazione alla Scuola Militare), Compendio di fortificazione esposto secondo i programmi in vigore per gli aspiranti alla nomina di sottotenente di complemento, Modena, Società Tipografica Modenese, 1915, br., pp 136, f.to 16x23,2. (ITA)
MARTELLINI Luigi (cap.), Elementi di fortificazione, Modena, Scuola Militare. Corso 1880-81, 1880, ?, pp XX-128, f.to 21x29,5. (ITA)
MARTINI D. (Dott., Ing.), Note sulla costruzione dei ricoveri antiaerei da parte della Amministrazione delle FF.SS., ?, ?, ?, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
MASINI A.V., La difesa contro gli aggressivi chimici: Manuale di propaganda antigas, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1939, spill., pp 16, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
MASSARI M., Sulla difesa generale d'Italia, Palermo, L. Pedone Lauriel, 1871, ?, pp 27, f.to ? (ITA)
MASSARI M., Sulla necessità delle fortificazioni per la difesa degli stati in generale e dell'Italia in particolare, Palermo, L. Pedone Lauriel, 1871, ?, pp 39, f.to ? (ITA)
MEHLHORN Günter (Dr. Med. Vet.), Schriftenreihe Luftschutz, Vol.9, Maßnahmen zum Schutze des Zucht- und Nutzviehs. Teil II, ?, Verlag des Ministeriums des Innern, 1960, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
MENICACCI C., Fortificazione passeggera: Lezioni date agli alunni del Liceo militare arciduca Ferdinando, Firenze, s.n., 1855, ?, pp 140, 15 tavole in b./n. f.t., f.to 22x32. (ITA)
MERRICK WINN D.S. - HUNT H., First Aid in Air Raids (with a foreward by Admiral Sir Edward Evans), London, Faber and Faber Ltd., 1940, spill., pp 55, f.to 12,5x18,5. (ENG)
MEYER E. - SELLIEN E. - BOROWIETZ, Schule und Luftschutz: Im Auftrage des Reichsministeriums der Luftfahrt, München, Oldenbourg, 1942, pp 142, br., f.to ?. (DEU)
MEYER Julius (Dr.), Die Grundlagen des Luftschutzes, Leipzig, Verlag von S. Hirzel, 1935, pp XI-328, ril., 127 ill., f.to ?. (DEU)
MEYER Julius (Dr.), Die Grundlagen des Luftschutzes, Leipzig, Verlag von S. Hirzel, 1942 (2^ verbesserte Auflage), pp XII-305, br., 91 ill., f.to ?. (DEU)
MEYER W. - GEILENKEUFER W., Einführung in Fluglehre und Luftschutz: Ergänzugsheft für den Physik- und Chemieunterricht, Frankfurt am Main, Moritz Diesterweg Verlag, 1936, spill., pp 24, ill., f.to ?. (DEU)
MILNE James (General Manager), Air raid precautions: Special instructions for the working of railways in wartime, ?, Great Western Railway, 1940, br., pp 56, f.to ?. (ENG)
MILNE James (General Manager), Air raid precautions: Special instructions for the working of railways in wartime, ?, Great Western Railway, 1941, br., pp 90, f.to ?. (ENG)
MINISTÈRE DE LA DÉFENSE NATIONALE - MINISTÈRE DE LA ÉDUCATION NATIONALE, Alerte aux avions!!!: Manuel officiel élémentaire de défense passive contre les attaques aériennes, Paris, Hachette, s.d., br., pp 32, ill. a col. n.t., f.to 21x26,7. (FRA)
MINISTÈRE DE LA DÉFENSE NATIONALE ET DE LA GUERRE. INSPECTION GÉNÉRALE ET DIRECTION DE LA DÉFENSE PASSIVE, Notice du 31 Mars 1938 concernant l'organisation et le fonctionnement des services sanitaires en matière de défense passive (Annulant l'Annexe VI à l'Instruction pratique sur la défense passive du 25 novembre 1931), Paris, Imprimerie Nationale, 1939 (3ème édition), br., pp 241, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE LA DÉFENSE NATIONALE ET DE LA GUERRE. INSPECTION GÉNÉRALE ET DIRECTION DE LA DÉFENSE PASSIVE, Notice du 31 Mars 1938 concernant l'organisation et le fonctionnement des services sanitaires en matière de défense passive (Annulant l'Annexe VI à l'Instruction pratique sur la défense passive du 25 novembre 1931), Paris, Imprimerie Nationale, 1943 (5ème édition), br., pp 241, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE LA DÉFENSE NATIONALE. DIRECTION DE LA DÉFENSE PASSIVE. 2° BUREAU, Sommaires de conférences sur la défense passive. Einsegnement secondaire, Paris, ?, Septembre 1939, cartella, 8 fascicoli ('Conférence sur le traitement des gazés (à l'exclusion des vésiques)', 'Conférence sur le traitements des vésiqués', 'Conférence sur la classification et symptomatologie des gaz de combat', 'Conférence sur la neutralisation des produits agressifs des attaques aériennes par ultra-dispersion des liquides', 'Conférence sur les aérosols microbiens: Applications', 'Conférence sur la detection des gaz de combat', 'Conférence sur les travaux consécutifs aux bombardements sur les voies publiques (à l'usage des ingénieurs, entrepreneurs et chimistes)', 'Le danger aérien, conférence d'information générale réservée aux Cadres supérieurs de la Défense Passive'), f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE LA DÉFENSE NATIONALE. DIRECTION DE LA DÉFENSE PASSIVE. 2° BUREAU, Sommaires de conférences sur la défense passive, Paris, ?, 1939, cartella, 7 fascicoli ('Sommaire d'une conférence sur la Défense Passive en général', 'Conférence sur la Défense Passive à l'étranger', 'Sommaires de conférence sur les soins a donner aux gazés et bléssés', 'Conférence sur la Défense Passive élémentaire (à l'usage de la population)', 'Sommaires de conférences sur la protection contre les gaz', 'Conférence relative à la lutte contre le feu dans le cadre des mesures de défence passive', 'Conférence relative à la mise à l'abri de la population en cas de bombardements aériens'), f.to 22x28. (FRA)
MINISTÈRE DE LA DÉFENSE NATIONALE. DIRECTION DE LA DÉFENSE PASSIVE. 2° BUREAU, Sommaires de conférences sur la défense passive, Paris, ?, 1940, br., pp 40, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE L'INTÉRIEUR. DIRECTION DE LA SURETE GÉNÉRALE. 4E BUREAU. DÉFENSE NATIONALE, Annexes a l'instruction pratique sur la défense passive contre les attaques aériennes du 25 novembre 1931, Annexe n.1: Guet, alerte extinction des lumières, Nancy-Paris-Strasbourg, Éditions Berger-Levrault, 1932, spill., pp ?, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE L'INTÉRIEUR. DIRECTION DE LA SURETE GÉNÉRALE. 4E BUREAU. DÉFENSE NATIONALE, Annexes a l'instruction pratique sur la défense passive contre les attaques aériennes du 25 novembre 1931, Annexe n.2: Des gaz de combat, Nancy-Paris-Strasbourg, Éditions Berger-Levrault, 1932, spill., pp ?, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE L'INTÉRIEUR. DIRECTION DE LA SURETE GÉNÉRALE. 4E BUREAU. DÉFENSE NATIONALE, Annexes a l'instruction pratique sur la défense passive contre les attaques aériennes du 25 novembre 1931, Annexe n.3: Matériel de protection individuelle contre les gaz de combat, Nancy-Paris-Strasbourg, Éditions Berger-Levrault, 1932, spill., pp ?, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE L'INTÉRIEUR. DIRECTION DE LA SURETE GÉNÉRALE. 4E BUREAU. DÉFENSE NATIONALE, Annexes a l'instruction pratique sur la défense passive contre les attaques aériennes du 25 novembre 1931, Annexe n.4: Des abris, Nancy-Paris-Strasbourg, Éditions Berger-Levrault, 1932, spill., pp ?, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE L'INTÉRIEUR. DIRECTION DE LA SURETE GÉNÉRALE. 4E BUREAU. DÉFENSE NATIONALE, Annexes a l'instruction pratique sur la défense passive contre les attaques aériennes du 25 novembre 1931, Annexe n.5: Lutte contre l'incendie, Nancy-Paris-Strasbourg, Éditions Berger-Levrault, 1932, spill., pp ?, f.to ?. (FRA)
MINISTÈRE DE L'INTÉRIEUR. DIRECTION DE LA SURETE GÉNÉRALE. 4E BUREAU. DÉFENSE NATIONALE, Instruction pratique sur la défense passive contre les attaques aériennes. Annexes, Paris-Limoges-Nancy, Charles Lavauzelle & Cie, 1933, br., f.to ?. (FRA)
MINISTERIO DE GUERRA. COMANDO GENERAL DEL INTERIOR. COMANDO DE DEFENSA ANTIAÉREA DEL INTERIOR, Defensa Pasiva Antiaérea: Instrucciones provisorias para su realizacion y preparacion, Madrid, ?, br., 1943, pp ?, f.to ?. (ESP)
MINISTERIUM DES INNERN. KOMMANDO DES LUFTSCHUTZ, Handbuch für den Kommandeur des Luftschutzes. Nur für den Dienstgebrauch, Berlin, Verlag des Ministeriums des Innern (2^ Auflage), s.d., spill., pp 80, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 10x14,5. (DEU)
MINISTERO DELLA DIFESA. STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Apprestamento a difesa dei fabbricati (fascicolo n.5), Pavia, 22° Stabilimento Genio Militare, 1955, spill., pp 20, 1 ill. in b./n. n.t., f.to 11,5x17. (ITA)
MINISTERO DELLA DIFESA. STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Istruzione sul mascheramento, Parte Prima: Il mascheramento campale delle armi della fanteria (n.5168), Roma, Stato Maggiore Esercito. Ispettorato dell'Arma del Genio, 1956, spill., pp 60, f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA DIFESA. STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Istruzione sul mascheramento, Parte Seconda: Il mascheramento dei mezzi mobili (n.5227), Roma, Stato Maggiore Esercito. Ispettorato dell'Arma del Genio, 1956, spill., pp 99, f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA DIFESA. STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Norme per la difesa dall'osservazione (n.4786), Roma, Stato Maggiore Esercito. Ispettorato dell'Arma del Genio, 1949, spill., pp 46, f.to 12x18. (ITA)
MINISTERO DELLA DIFESA. STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Norme tecnico-tattiche per la costruzione di sbarramenti stradali (fascicolo n.2), Pavia, 22° Stabilimento Genio Militare, 1955, spill., pp ?, f.to 11,5x17. (ITA)
MINISTERO DELLA DIFESA. STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. UFFICIO ADDESTRAMENTI E REGOLAMENTI. SEZIONE REGOLAMENTI, Organizzazione difensiva. Distribuzione estesa fino ai comandi di battaglione e reparti corrispondenti (Circolare n.3000, 1° giugno 1948), Roma, Ministero della Difesa, 1950 (2^ edizione aggiornata), spill., pp 36, f.to 12x18. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA, Cenno sommario di fortificazione e d'attacco e difesa delle fortezze approvato dal Ministero della Guerra per gli esami dei volontari di un anno aspiranti ufficiali, Roma, Carlo Voghera, 1872, br., pp ?, f.to 10,8x15,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA, Cenno sommario di fortificazione e d'attacco e difesa delle fortezze approvato dal Ministero della Guerra per gli esami dei volontari di un anno aspiranti ufficiali, Roma, Carlo Voghera, 1874, br., pp 76, f.to 11x16. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA, Istruzioni pratiche del Genio, Vol.8: Isruzione sulle strade ordinarie e sui lavori d'accampamento, Roma, E. Voghera, br., 1898, pp 75, 72 ill. in b./n. n.t., f.to 14,2x20,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA, Istruzioni speciali per gli zappatori di fanteria e di cavalleria (7 Febbraio 1892), Roma, E. Voghera, 1892, br., pp ?, f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. CENTRO CHIMICO MILITARE, Costruzioni predisposte per difesa antigas. Mostra del II Congresso Nazionale degli Ingegneri Italiani, Roma, Tipografia Regionale, 1931, spill., pp 14, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. CENTRO CHIMICO MILITARE, Metodi materiali e dispositivi della difesa collettiva, Roma, s.e., 1934-XII, spill., pp 18, f.to 16,8x24,3. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Corso di protezione antiaerea per Ispettori provinciali A. A. (11-10 gennaio 1937-XV), Roma, Arti Grafiche Santa Barbara, 1937-XV, br., pp 205, f.to 16,7x24. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Corso di urbanistica ed edilizia antiaerea per ingegneri ed architetti (Novembre 1937-XVI), Roma, Arti Grafiche Santa Barbara, 1938-XVI, br., pp 267, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Norme per la protezione antiaerea degli stabilimenti industriali (n.305). Appendice: I. Protezione antiaerea degli acquedotti - II. Protezione antiaerea dei gazometri - III. Protezione antiaerea degli stabilimenti e depositi di oli minerali, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1937-XVI, spill., pp 30, f.to 11,5x18. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Norme per la protezione antiaerea degli stabilimenti industriali (n.3050), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1936, br., pp VI-69, f.to 11,7x18. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Norme per la protezione antiaerea degli stabilimenti industriali, degli acquedotti, dei gazometri, degli stabilimenti e depositi di oli minerali, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1940, br., pp VII-100, f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea (Bozze di stampa), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, br., pp IV-308, f.to 17x24. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea: Protezione sanitaria antiaerea (pubblicazione n. 3193 per la Croce Rossa Italiana), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1938-XVI, spill., pp 38, f.to 15x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. I: Organizzazione della P.A.A., 1938, spill., pp 43, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. II: Mezzi di offesa e loro effetti, 1938, spill., pp 41, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. III: La segnalazione dell'allarme, 1938, spill., pp 17, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. IV: L'oscuramento delle luci, 1938, spill., pp 17, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. IX: Protezione antincendi, 1938, spill., pp 18, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. V: Urbanistica, edilizia antiaerea e ricoveri, 1938, spill., pp 46, 10 ill. n.t., f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. VI: Dissimulazione degli obbiettivi, 1938, spill., pp 18, 6 ill. n.t., f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. VII: Lo sfollamento della popolazione, 1938, spill., pp 27, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. VIII: Protezione sanitaria antiaerea, 1938, spill., pp 38, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. X: Protezione del patrimonio artistico e culturale, 1938, spill., pp 11, f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI S.M.. SOTTOCAPO DI S. M. PER LA DIFESA TERRITORIALE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione sulla protezione antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Fasc. XI: Provvedimenti complementari della protezione antiaerea, 1938, spill., pp 43, 6 ill. n.t., f.to 14x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Manualetto di fortificazione ad uso degli Allievi Ufficiali di Complemento, Roma, Tipografia dell'Unione Cooperativa Editrice, 1904, br., pp ?, f.to 16,2x23,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Nozioni di fortificazione campale per le scuole Allievi Ufficiali di Complemento, Roma, Tipografia del Senato, 1930-VIII, br., pp 219, ill. in b./n. n.t., f.to 16,2x23,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Nozioni di fortificazione campale per le scuole Allievi Ufficiali di Complemento, Roma, Tipografia del Senato, 1933-XI, br., pp 225, ill. in b./n. n.t., f.to 16,2x23,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Nozioni di fortificazione campale per le scuole Allievi Ufficiali di Complemento, Roma, Tipografia del Senato, 1934-XII, br., pp 225, 188 ill. in b./n. n.t., f.to 16,2x23,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Nozioni per l'addestramento al combattimento per i corsi Allievi Ufficiali di Complemento dell'Arma di Fanteria, Parte 2^: Applicativa, Roma, Edizioni de 'Le Forze Armate', 1938-XVI, br., pp 145, 72 ill. in b./n. n.t. + 2 allegati n.t., f.to 16,2x22,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Nozioni per l'addestramento al combattimento per i corsi Allievi Ufficiali di Complemento dell'Arma di Fanteria, Parte 2^: Applicativa, Roma, Edizioni de 'Le Forze Armate', 1939-XVII, br., pp 85, 72 ill. in b./n. n.t., f.to 16,2x22,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, Nozioni per l'addestramento al combattimento per i corsi Allievi Ufficiali di Complemento dell'Arma di Fanteria, Parte 2^: Applicativa, Roma, Tipografia del Senato, 1936-XIV, br., pp 139, ill. in b./n. n.t., f.to 16,2x22,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE I.P.A.A., 1° Corso nazionale informativo di edilizia antiaerea e ricoveri (Roma, 6-8 giugno 1935/XIII), Roma, Ministero della Guerra, 1935, fasc., pp 195, f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Schema di progetto di protezione antiaerea per gli stabilimenti industriali, Roma, Arti Grafiche 'Santa Barbara', 1937, spill., pp 30, f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Se un'aggressione viene dal cielo... Che cosa fa l'operaio Fiat? [il presente opuscolo, originariamente redatto e divugalto dalla Direzione Generale della FIAT fra le proprie maestranze, è riprodotto a cura della C.C.I.P.A.A. con esplicita autorizzazione della FIAT stessa, allo scopo di essere divulgato fra gli operai degli stabilimenti industriali del Paese], s.l., s.e., s.d., spill., pp 15, ill. a col. n.t., f.to 13,5x18,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.1. Luglio 1934-XII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1934, spill., pp 24, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.2. Dicembre 1934-XII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1934, spill., pp 40, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.3. Gennaio 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 28, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.4. Febbraio 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 30, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.5. Marzo 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 24, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.6. Aprile 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 42, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.7. Maggio 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 32, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTI-AEREA, Notiziario n.8. Giugno 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 28, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIA-EREA, Notiziario n.9. Luglio 1935-XIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 27, f.to 21,5x31. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Regolamento per la protezione antiaerea del territorio nazionale e della popolazione civile (Regio decreto 5 marzo 1934) (n.2732), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1934-XII, spill., pp 16, f.to 15,2x22,7. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. UFFICIO ISTRUZIONI E MANOVRE, Istruzione sui lavori del campo di battaglia (n.116), Roma, Tip. E. Voghera, 1913, br., pp 120, 62 ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x15,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. COMITATO CENTRALE INTERMINISTERALE P.A. Istruzione sulla Protezione antiaerea. Tavole, Roma, Istituto Poligrafico Stato P.V., 1935-XIII, br., 34 tav., f.to 30x20. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE CENTRALE DELLA PROTEZIONE ANTIAEREA, Notiziario n.38. Gennaio-Febbraio 1940-XVIII, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935, spill., pp 40, ill., f.to ?. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL CENTRO CHIMICO MILITARE, Gli aggressivi chimici, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934, spill., pp 32, f.to 13x28,3. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL CENTRO CHIMICO MILITARE, Istruzione per l'impiego della maschera Pr. C.33 (bozza), Milano, Tipografia degli Stabilimenti Pirelli, 1933-XI, spill., pp 9, ill. in b./n. n.t., f.to 12x17. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, …Chiudi la porta ai gas, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935, spill., pp 15, ill. n.t., f.to 12x18,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, …Non v’è male senza rimedio, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935, spill., pp 15, ill. n.t., f.to 12x17,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, 6547 anni fa...!, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935, spill., pp 14, ill. n.t., f.to 12x17,7. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Gli aggressivi chimici. Consigli pratici ad uso della popolazione civile, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935-XIII, spill., pp 30, f.to 10,7x14,3. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Gli aggressivi chimici. Consigli pratici ad uso della popolazione civile, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (3^ ed. offerta dalla ditta Pirelli, tip. Lombardo), 1938, spill., pp 30, f.to 12x16. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Gli aggressivi chimici. Consigli pratici ad uso della popolazione civile, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (4^ ed. offerta dalla ditta Pirelli, tip. Cuggiani), s.d., spill., pp 31, f.to 10,8x16,3. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Gli aggressivi chimici. Consigli pratici ad uso della popolazione civile, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (5^ ed. offerta dalla ditta Pirelli, tip. Antonio Cordani S.A.), 1938-XVI, spill., pp 31, f.to 10,5x15. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Non si sa mai..., Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935-XIII, spill., pp 11, ill. n.t., f.to 6,5x9,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Non vi è colpo senza parata, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935, spill., pp 13, ill. n.t., f.to 11,7x17,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Perché Davide vinse Golia, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935, spill., pp 13, ill. n.t., f.to 11,7x17,3. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MILITARE, Un giorno Adamo andava a spasso...!, Roma, Ministero della Guerra. Direzione del Servizio Chimico Militare (tip. Arti Grafiche Navarra), 1935-XIII, spill., pp 15, ill. n.t., f.to 12x18,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DEL GENIO, Istruzione sul mascheramento (n.2864), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935-XIV, br., pp 89, 86 ill. in b./n. n.t., f.to 15x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DEL GENIO, Istruzione sul mascheramento campale (n.4235) (ristampa della pubblicazione 2864- edizione 1935 di cui alla circ. 241 G.M. 1936, disp. 14^, aggiornata con la prima serie di aggiunte e varianti n.4234, edizione 1942-XX), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1942-XX, br., pp 91, 89 ill. in b./n. n.t., f.to 14,7x20,7. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DEL GENIO, Istruzione sulla fortificazione campale, Vol.1: Comune a tutte le armi (n.2795), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1935-XIII, br., pp 165, 198 ill. in b./n. n.t., f.to 15x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DEL GENIO, Istruzione sulla fortificazione campale, Vol.2: Per il Genio (n.2945), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1937-XV, br., pp 85, 78 ill. in b./n. n.t., f.to 15x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Istruzione sui lavori da zappatore (n.3060), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1937-XV, br., pp 177, 179 ill. in b./n. n.t. e 11 tav. in b./n. f.t., f.to 15x21. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Istruzione sulla fortificazione campale, Vol.1: Comune a tutte le armi (n.4258) (Ristempa della pubblicazione 2795 edizione 1935 di cui alla circ.966 G.M.1935, aggiornata con la 1^ serie di aggiunte e varianti n.4127 categorico, edizione 1942, di cui alla circ.595, G.M. 1942-XX), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1942-XX, br., pp 167, 198 ill. in b./n. n.t., f.to 14,6x20,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Manuale per gli ufficiali del Genio, Vol. 1: Lavori del campo di battaglia, Pavia, Istituto Pavese di Arti Grafiche, 1937-XV, br., pp 460, 207 ill. in b./n. n.t., f.to 12x17. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Manuale per gli ufficiali del Genio, Vol. 1: Lavori del campo di battaglia, Pavia, La Tipografica Ticinese, 1941-XIX, br., pp 453, 195 ill. in b./n. n.t. + 38 tabelle n.t., f.to 12x16,8. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Manuale per gli ufficiali del Genio, Vol. 1: Lavori del campo di battaglia, Pavia, Tipografia Luigi Rossetti fu Caio, 1942-XXI, br., pp XXIII-611, ill. in b./n. n.t. e 5 tavole f.t., f.to 11,5x15,3. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELL'ARMA DEL GENIO, Manuale per gli ufficiali del Genio, Vol. 1: Topografia - Resistenza dei materiali - Armi - Organizzazione del terreno - Richiami di meccanica e di elettrotecnica - Motori a combustione ed elettrici - Automobilismo - Macchine operatrici - Officine autotrainate - Funzioni trigonometriche e principali logaritmi, Pavia, La Tipografica Ticinese, 1938-XVI, br., pp 470, 275 ill. in b./n. n.t., f.to 12,5x17,2. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO DELLE TRUPPE ALPINE, Istruzione per la costruzione di ricoveri di neve (iglo) (n.4191), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1941-XX, br., pp 34, 22 ill. in b./n. n.t., f.to 11,3x18. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO GENERALE DEL GENIO, Istruzioni tecniche del Genio: Strade ordinarie e lavori d'accampamento (n.184), Roma, E. Voghera, br., 1916, pp 75, 71 ill. in b./n. n.t., f.to 15x20,5. (ITA)
MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO DEL GENERALE A DISPOSIZIONE PER L'ARMA DEL GENIO, Traccia per l'esecuzione dei lavori di fortificazione campale, Roma, Provveditorato Generale dello Stato. Libreria, 1925, spill., pp 42, ill. in b./n. f.t., f.to 11,5x18. (ITA)
MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, Istruzioni per la difesa antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1937, spill., pp 29, f.to 13x18,2. (ITA)
MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE. DIREZIONE GENERALE DEGLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE. UFFICIO CENTRALE MOBILITAZIONE CIVILE E PROTEZIONE ANTIAEREA, Istruzione per la difesa antiaerea, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1942, spill., pp 25, f.to 14,3x20,3. (ITA)
MINISTERO DELL'INTERNO. DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI PER LA PROTEZIONE ANTIAEREA, Come proteggersi dalla nuova offesa aerea nemica: 'La piastrina incendiaria', Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1941-XIX, volantino, pp 1, ill. n.t., f.to 20x30. (ITA)
MINISTERO DELL'INTERNO. DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI PER LA PROTEZIONE ANTIAEREA, Come proteggersi dalle offese aeree incendiarie, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1943-XXI, volantino, pp 4, 4 ill. n.t., f.to 20,5x29. (ITA)
MINISTERO DELL'INTERNO. DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI PER LA PROTEZIONE ANTIAEREA, Consigli pratici per la protezione dei campi dall'offesa incendiaria, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1942, spill., pp 8, f.to 9,9x14,5. (ITA)
MINISTERO DELL'INTERNO. ORGANO CENTRALE INTERMINISTERIALE PER LA PROTEZIONE ANTI-AEREA DEL TERRITORIO NAZIONALE, L'offesa aerea e i mezzi di protezione, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria, 1931, spill., pp 46, f.to 15x23. (ITA)
MINISTRY OF HOME SECURITY, A.R.P. at Home: Hints for Housewives (by Mrs Creswick Atkinson R.R.C.), ?, ?, 1942, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.1, London, His Majesty's Stationery Office, 1941, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.10, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.11, London, His Majesty's Stationery Office, 1944, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.12, London, His Majesty's Stationery Office, 1944, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.13, London, His Majesty's Stationery Office, 1944, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.14, London, His Majesty's Stationery Office, 1944, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.2, London, His Majesty's Stationery Office, 1942, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.3, London, His Majesty's Stationery Office, 1942, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.4, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.5, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.6, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.7, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.8, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Industrial Bulletin No.9, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.1, London, His Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.2, London, His Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.3, London, His Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.4, London, His Majesty's Stationery Office, 1941, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.5, London, His Majesty's Stationery Office, 1941, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.6, London, His Majesty's Stationery Office, 1941, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.7, London, His Majesty's Stationery Office, 1942, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Bulletin No.8, London, His Majesty's Stationery Office, 1942, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.1: Basic Training in Air Raid Precautions, London, His Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp 84+16, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.2: Manual for Officers responsible for A.R.P. Training, London, His Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.2A: A Guide To Combined Exercises with examples 1 to 5, London, His Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.2A: Reinforcement, London, His Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.2A: Reinforcement, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (2nd Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.2A: Reinforcement, London, His Majesty's Stationery Office, 1944 (3rd Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Manual No.3: Rescue Service Manual, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Pamphlet No.2: Objects Dropped from the Air, London, His Majesty's Stationery Office, 1941 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Pamphlet No.2: Objects Dropped from the Air, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (2nd Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Pamphlet No.2: Objects Dropped from the Air, London, His Majesty's Stationery Office, 1944 (3rd Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Pamphlet No.3: Advising the Public in the Event of Invasion, London, His Majesty's Stationery Office, 1941 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Pamphlet No.4: Notes on Gas Tests and Exercises, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air Raid Precautions. Training Pamphlet No.4: Notes on Gas Tests and Exercises, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (2st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air raids: What you must know what you must do, ?, ?, 1940, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Air raids: What you must know what you must do, ?, ?, 1941 (Revised Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Bulletin No.10, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Bulletin No.11, London, His Majesty's Stationery Office, 1943, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Bulletin No.12, London, His Majesty's Stationery Office, 1944, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Bulletin No.13, London, His Majesty's Stationery Office, 1945, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Bulletin No.14, London, His Majesty's Stationery Office, 1945, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Bulletin No.9, London, His Majesty's Stationery Office, 1942, spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Manual No.4: Incident Control, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Pamphlet No.1: Notes on the Detection and reporting of Unexploded Missiles, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (2nd Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Pamphlet No.5: Modifications in Decontamination Technique, London, His Majesty's Stationery Office, 1942 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Pamphlet No.5: Modifications in Decontamination Technique, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (2nd Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Pamphlet No.7: Notes for the Guidance of Wardens at Rescue Incidents, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Pamphlet No.8: Notes on Rescue in the Presence of Blister Gas, London, His Majesty's Stationery Office, 1944 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Civil Defence. Training Pamphlet No.9: Notes on the Conduct and Organisation of Combined Training Exercises and Umpiring, London, His Majesty's Stationery Office, 1944 (1st Edition), spill., pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, How to put up your Morrison shelter. Steel 'table' shelter, ?, ?, ?, spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, How to put up your Morrison 'table' shelter, ?, ?, ?, spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Lighting during black-out hours in shipbuilding and ship-repairing yards, London, His Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Notes on the Detection and reporting of Unexploded bombs and shells, London, His Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Shelter at home, London, His Majesty's Stationery Office, 1941, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, The choice and adaptation of shelter in houses, ?, ?, 1940, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Ventilation in the black-out, ?, ?, 1940, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Ventilation in the black-out, ?, ?, 1941 (Revised Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY, Your Home as an Air Raid Shelter, London, His Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp 24, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.11: Gas Detection and Identification Service, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1941 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.11: Gas Detection and Identification Service, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1944 (3rd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.12: Protection of Windows in Commercial and Industrial Buildings, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp 36, 13 ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.13: Care and Repair of Respirators, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.13: Inspection and Repair of Respirators and Oilskin Clothing, and Decontamination of Respirators/i>, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1944 (5th Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.13: Inspection and Repair of Respirators and Oilskin Clothing, and Decontamination of Respirators, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1943 (4rd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.13: Inspection and Repair of Respirators and Oilskin Clothing, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1940 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.13: Inspection and Repair of Respirators and Oilskin Clothing, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1941 (3rd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.14: Domestic surface shelters, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.15: Care and Custody of Equipment, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.15: Care and Custody of Equipment, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1941 (2nd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.15: Care and Custody of Equipment, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1942 (3rd Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.15: Care and Custody of Equipment, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1944 (4th Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.16: Emergency Protection in Factories, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1940 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.17: Civil Defence Uniforms, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1944 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Air Raid Precautions. Memorandum No.18: Civil Defence Motor Transport, London, HIS Majesty's Stationery Office, 1944 (1st Edition), spill., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 15,5x24,5. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, Notes on the construction, maintenance and replacement of sandbag revetments, London, His Majesty's Stationery Office, 1940, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, War-time lighting restrictions: Lights carried by road vehicles, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MINISTRY OF HOME SECURITY. AIR RAID PRECAUTIONS DEPARTMENT, War-time lighting restrictions: Shops, window displays and illuminated signs, London, His Majesty's Stationery Office, 1939, spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
MOLA' G., Casamatte di calcestruzzo con cannoniere protette da piastre metalliche, in: 'Rivista di artiglieria e genio', 1901, vol. I, pagg. ?-?, f.to ?. (ITA)
MONATERI Enrico - STEINER Piero (in testa: Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Corpo d'Armata di Torino), Appunti di fortificazione campale, Torino, Dattilo Litografia A. Viretto, 1924, s.ril., pp 155, ill. in b./n. n.t., f.to 17,5x25,5. (ITA)
MONZA Bernardino, Relazione sull'attivita svolta dal Comitato prov. di protezione antiaerea, Vicenza, Comitato provinciale di protezione antiaerea (Tip. E. Zola), 1945, br., pp 4, f.to ?. (ITA)
MORERA Umberto (magg. Genio), Mascheramento campale, Roma, Rivista 'Esercito e Nazione' (Coll. Manualetti di tecnica e di cultura militare, n.20), 1932-X, spill., pp 40, 33 ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
MOSKALOW W.D. - SINZIN W.P. - TERTITSCHNI A.S., Lehrbuch über den Luftschutz, Berlin-Wilhelmsruh, Verlag des Ministerium des Inneren, 1959 (2^ Auflage), pp 232, ?, f.to ?. (DEU)
MOSKALOW W.D. - SINZIN W.P. - TERTITSCHNI A.S., Lehrbuch über den Luftschutz, Berlin-Wilhelmsruh, Verlag des Ministerium des Inneren, 1959, pp 231, ?, f.to ?. (DEU)
MUNARON E. (Unione Nazionale Protezione Antiaerea. Delegazione provinciale di Padova), Norme per la costruzione dei ricoveri antiaerei, Padova, Soc. Coop. Tipografica, 1939, spill., pp 10, f.to ?. (ITA)
NATIONALRAT DER NATIONALEN FRONT DES DEMOKRATISCHEN DEUTSCHLAND, 25 Fragen - 25 Antworten zum Luftschutz, Berlin, Verlag des Ministeriums des Innern, 1958, pp 40, spill., f.to 15x21. (DEU)
NATOLI Fausto (dott. ing.), La difesa antiaerea nella organizzazione regionale (Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri, 3° Congresso nazionale degli ingegneri italiani, Trieste, 30-31 maggio-1-2 giugno 1935), Trieste, Stabilimento Tipografico Nazionale, 1935-XIII, br., pp 5, f.to 21,5x29. (ITA)
NICOLOSI Giuseppe, Urbanistica antiaerea, Roma, Ministero della Guerra. Comando del Corpo di S.M.. Comitato Centrale Interministeriale di Protezione Antiaerea, 1938, br., pp 63, ill., f.to ?. (ITA)
OHLENHOF C. - VON MUTIUS H., Selbstschutz im Luftschutz: Eine Anweisung für jedermann über Schutz und Verhalten bei Fliegerangriffe, Berlin, Volksschutz Verlag, 1925, spill., pp 48, f.to ?. (DEU)
OTTAVINI Ottorino (Cap.), Prontuario tecnico sui lavori ed i mezzi del Genio, Torino, G.B. Paravia e C., 1940-XVIII, br., pp 112, ill. in b.(n. n.t.. f.to 14x21. (ITA)
OTTO Ernst (Dr. Med.), Wissenswertes vom Gas und Luftschutz, s.l., s.e., 1933, br., pp 54, 14 ill. in b./n., f.to 12x17. (DEU)
OTTO R. (im auftrage des Reichsluftfahrtministeriums), Unleitung für die behelfsmäßige herrichtung von Luftschutzräumen, Berlin, Verlag Gasschutz und Luftschutz, s.d. [1939], pp 32, spill., ill. in b./n. n.t., f.to 14,7x20,8. (DEU)
PAGANO Filippo Maria (Cap. Genio), Sunto delle principali teoriche e pratiche di fortificazione, Napoli, Reale Tipografia Militare, 1857, ril., pp 488, f.to 14,5x21,5. (ITA)
PAGANONI Pietro (dott., ing.), Difesa contro le bombe incendiarie, Milano, Ubezzi & Dones, 1943, br., pp 175, 78 ill. in b./n. n.t., f.to 12x17. (ITA)
PANCRAZIO Francesco (prof.), Protezione antiaerea: manuale pratico con illustrazioni, Roma, O.N.D. (Opera Nazionale Dopolavoro), 1939-XVII, br., pp 319, ill. in b./n. n.t., pref. di Corrado Puccetti, f.to 12x17. (ITA)
PANCRAZIO Francesco (prof., Incaricato dell'insegnamento di Medicina Sociale nell'Università di Padova, Capo dell'Ispettorato Sanitario dell'Opera Nazionale Dopolavoro), Lezioni protezione antiaerea, Padova, Stamperia Attilio Tagliapietra, 1937-XV, ril., pp 278, ill. in b./n. n.t., f.to 11x16,5. (ITA)
PANCRAZIO Francesco (prof., Incaricato dell'insegnamento di Medicina Sociale nell'Università di Padova, Capo dell'Ispettorato Sanitario dell'Opera Nazionale Dopolavoro), Lezioni protezione antiaerea, Roma, Stabilimento grafico Fausto Capriotti, 1937-XV (2^ ed.), ril., pp 314, 102 ill. in b./n. n.t., pref. di Alfredo Giannuzzi Savelli, f.to 11x16,8. (ITA)
PANNAIN Lea, Difesa e protezione antiaerea: (U.N.P.A. Unione Nazionale protezione antiaerea), Napoli, Tip. Caldarola, 1939, br., pp 50, f.to ?. (ITA)
PAPINI Giuseppe (Ufficiale), Nozioni elementari di chimica - Calore e temperatura - Protezione antigas - Offesa bellica. Lezioni svolte ai Vigili del Fuoco, Firenze, Stamperia F.lli Parenti, 1941-XX, spill., pp 62, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
PAPONE Mario (Col. Genio, Insegnante presso la Scuola di Guerra), Manuale di fortificazione campale, Roma, C. Voghera (Coll.: Manuali militari Voghera. Serie teorica, n.4), 1927, br., pp 141, ill. in b./n. n.t., f.to 16x23,2. (ITA)
PAPONE Mario (Col. Genio, Insegnante presso la Scuola di Guerra), Manuale di fortificazione campale, Roma, C. Voghera (Coll.: Manuali militari Voghera. Serie teorica, n.4), 1930 (2^ ed, riveduta ed aggiornata), br., pp 141, 83 ill. in b./n. n.t., f.to 16x23,2. (ITA)
PARISELLA Giuseppe, Ricoveri Antiaerei. Legislazione e commento, Roma, Arti grafiche Ugo Pinnarò, 1940, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
PARTITO NAZIONALE FASCISTA. FEDERAZIONE DEI FASCI FEMMINILI DI VICENZA, Norme generali di pronto soccorso e la prima assistenza ai colpiti nella guerra aero-chimica, Vicenza, tip. 'Vedetta Fascista', 1940-XVIII, spill., pp 31, f.to 17x24. (ITA)
PASCALE Renato, La cooperazione aereo-terrestre: La difesa antiaerea. Conferenza, Bologna, Tip. P. Neri, 1931, br., pp 28, f.to ?. (ITA)
PASQUALIS Vincenzo, Manuale per i sott'ufficiali di fanteria e cavalleria. Contenente gli elementi della geometria piana e solida, geografia, topografia, fortificazione passeggiera e permanente ..., Fano, 1874, ?, pp 244, ill., f.to ?. (ITA)
PAZZI Muzio (Comm., Prof., Dott., Ten. col. medico della C.R.I.), Il problema sanitario della difesa aerea civile, Bologna, Comitato Provinciale C.R.I. Bologna, 1934, spill., pp 39, f.to ?. (ITA)
PAZZI Muzio (Prof., Dott. della Regia Università di Bologna), Difesa contro le aggressioni aeree e prontuario per tutti i soccorsi d'urgenza: Guida pratica ad uso delle scuole superiori, del G.U.F., del personale di assistenza, degli insegnanti e della popolazione civile, Milano, Garzanti, 1939, br., pp 192, ill. in b./n. n.t., introd. di S. E. il Gen. Aurelio Ricchetti (Senatore del Regno, Direttore del Servizio Chimico Militare), f.to 13,8x17,8. (ITA)
PAZZI Muzio (Prof., Dott., Tenente colonnello medico della C.R.I.), Guida pratica per la difesa contro la guerra chimica, Bologna, O.N.A.I.R., 1934, br., pp 224, f.to 8x11,8. (ITA)
PELLEGRINI Gino (Ten. Col. del Servizio Chimico Militrare) - IZZO Attilio (Magg. Dr. del Servizio Studi ed esperienze del Genio), La difesa della popolazione civile contro la guerra aerochimica, Milano, Hoepli, 1935, br., pp 143, 53 ill. n.t., f.to 12,7x19. (ITA)
PELLEGRINI Gino (Ten. Col.), Che cosa è la protezione antiaerea, in: 'Sapere. Quindicinale di divulgazione', n.54, 31 Marzo 1937-XV, fasc., pagg. 183-185, f.to 24,2x32,5. (ITA)
PELLIZZARI Maddalena - POLETTI Gianni (a cura di), A quasi cent'anni: Il censimento delle opere campali nella Grande Guerra nelle Giudicarie, ?, Ecomuseo della valle del Chiese - Consorzio dei comuni del B.I.M. del Chiese - Centro Studi Judicaria (Coll.: Judicaria Summa Laganensis, n.30), 2012, br., pp 128, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 16,5x23,5. (ITA)
PELOSIO G.B. (Magg. Genio) (in testa: Scuola Centrale del Genio), Evoluzione della fortificazione campale durante la Guerra 1914-18. Schema di conferenza, Civitavecchia (RM), Premiato Stab. Tip. 'Moderno' di Remo Coltellacci, s.d., spill., pp 27, f.to 17x23,7. (ITA)
PELOSIO G.B. (Magg. Genio) (in testa: Scuole Centrali Militari), Elementi della fortificazione campale, Civitavecchia (RM), Stab. Tip. 'Moderno' di R. Coltellacci, s.d., spill., pp 27, f.to 16,5x23,7. (ITA)
PELOSIO G.B. (Ten. Col. Genio) (in testa: Scuole Centrali Militari), Evoluzione della fortificazione campale durante la Guerra 1914-18. Schema di conferenza, Civitavecchia (RM), Stab. Tip. Moderno di R. Coltellacci, 1927, spill., pp 28, f.to 17x23,7. (ITA)
PERES Werner (Ing.), Luftschutz: Gas und Bomben drohen!, Leipzig, Friedrich M. Hörhold Verlag, 1937 (12. Auflage), spill., pp 32, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x14,7. (DEU)
POINELLI Mario (ing.), Protezione collettiva antiaerea ed antigas con Sistemi 'automatici' C.A.I.A.C., Roma, C.A.I.A.C. (Tip. Laboremus), 1938, br., ill. in b./n. n.t., pp 69, f.to 16,5x23,5. (ITA)
POLACZEK P., Was musst Du vom Luftschutz wissen? Notwendigste und wissenswerte Zusammenstellungen aus dem Gebiete des Luft- und Gasschutzes, Berlin, Verlag P. Polaczek, s.d., spill., pp 32, ill., f.to 15,5x23. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, 1000 Worte Luftschutz, Berlin-Wien, Verlag Kaufmann Erwin Müller, 1938 (3^ Auflage), spill., pp 48, ill. in b./n. n.t., f.to 14,7x20,5. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, Feind wirft Brandbomben, Berlin-Wien, Verlag Kaufmann Erwin Müller, 1943, spill., pp 63, ill. in b./n. n.t., f.to 14,7x20,6. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, Feind wirft Brandbomben, Berlin-Wien, Verlag Kaufmann Erwin Müller, 1944, spill., pp 63, ill. in b./n. n.t., f.to 14,7x20,6. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, Luftschutz ist Selbstbehauptungswille: Aufgaben und Erfahrungen über die Ausbildung im zivilen Luftschutz!, Berlin, Präsidium des Reichsluftschutzbundes, s.d. [1935] (3^ Auflage), spill., pp 29, 2 ill in b./n. n.t.., f.to 14,8x21. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, Luftschutz ist Selbstbehauptungswille: Aufgaben und Erfahrungen über die Ausbildung im zivilen Luftschutz!, Berlin, Präsidium des Reichsluftschutzbundes, s.d. [1938] (4^ Auflage), spill., pp 32, f.to 15x22. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, Selbsthilfe vor und nach Bombenschäden. Wegweiser für Bombengeschädigte, Berlin-Wien, Verlag Kaufmann Erwin Müller, 1944, ?, pp ?, f.to ?. (DEU)
PRÄSIDIUM DES REICHSLUFTSCHUTZBUNDES, Selbstschutz im Luftschutz, Berlin, Verlag der Deutschen Arbeitsfront, s.d., br., pp 64, 30 ill., f.to 13x18. (DEU)
PRIOLO Domenico Arturo (Ten. G.A.), Note di edilizia antiaerea, in: 'Rivista aeronautica. Periodico mensile', Anno XI, n. 10, Ottobre 1935-XIII, br., pagg. 41-62, 9 ill. in b./n. n.t., f.to 17x24,5. (ITA)
PROVINCE OF ONTARIO. CIVILIAN DEFENCE COMMITTEE (A.R.P.), Air Raid Precautions. Handbook No.6: Air Raid Warden's Handbook, Ottawa, Edmond Cloutier, 1942, spill., pp 48, f.to 11x18. (ENG)
'Quaderni di Segnalazione. Periodico Mensile Fascista', Anno III, Seconda Serie, n.2 (Monografia: 'Difesa aerea delle città', a cura di SINOPOLI Guido (Littore del concorso della monografia militare)), Luglio-Agosto 1935-XIII, spill., pp 23, ill. in b./n. n.t., f.to 21x24. (ITA)
QUARTARA Nicolò (dott.), L'offesa aerea e la protezione antiaerea, Torino, Opera Nazionale Dopolavoro. Dopolavoro provinciale di Torino, 1939, br., pp 103, ill. in b./n. n.t., pref. del dott. Carlo Trinchieri (Direttore Tecnico Provinciale Assistenza Sanitaria O.N.D.), f.to 12x16,7. (ITA)
QUARTARA Nicolò (dott., 1° cap. medico della Croce Rossa Italiana), La guerra chimica e la difesa della popolazione civile, Torino, Baravalle e Falconieri, 1933-XII, br., pp 216, 42 ill. in b./n. n.t., f.to 14x21,5. (ITA)
R. ACCADEMIA DI FANTERIA E CAVALLERIA, Fortificazione campale: Tavole. 84° Corso - I Anno (ad uso esclusivo della R. Accademia e fuori commercio), Modena, Industrie Grafiche, 1941-XIX, cartell., 86 tav. f.t., f.to 22x32. (ITA)
R. ACCADEMIA DI FANTERIA E CAVALLERIA, Fortificazione campale: Tracce per la preparazione allo studio delle lezioni secondo il programma in vigore. 84° Corso - I Anno (ad uso esclusivo della R. Accademia e fuori commercio), Modena, Società Tipografica Modenese. Antica Tipografia Soliani, 1941-XIX, br., pp 292, f.to 22x32. (ITA)
R. ACCADEMIA DI FANTERIA E CAVALLERIA, Fortificazione campale: Tracce per la preparazione allo studio delle lezioni. 82° corso 'Fede' - I Anno (ad uso esclusivo della R. Accademia e fuori commercio), Modena, Società Tipografica Modenese. Antica Tipografia Soliani, 1939-40-XVIII, ?, pp 339, f.to ?. (ITA)
R. ACCADEMIA MILITARE - TORINO, Lavori di fortificazione in caverna: Schema di organizzazione difensiva su tre linee, Torino, Tipo-litografia G. Paris, 1916, spill., pp s.n., ill. in b./n. n.t., f.to 17x23,5. (ITA)
R. PREFETTURA DI CUNEO. COMITATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE ANTIAEREA, Guida pratica di protezione antiaerea, Borgo San Dalmazzo (CN), Istituto Grafico Bertello, 1943-XXI, br., pp 77, f.to 13x18,5. (ITA)
REICHSMINISTER DER LUFTFAHRT UND OBERBEFEHLSHABER DER LUFTWAFFE, Richtlinien für die Brandbekämpfung im Luftschutz, ?, ?, 1939, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
REICHSMINISTER DER LUFTFAHRT UND OBERBEFEHLSHABER DER LUFTWAFFE, Richtlinien für die Brandbekämpfung im Luftschutz, Anlage 1: Die Bekämpfung von Wald-, Moor- und Heidebränden. (L.Dv. 773/1), Berlin, Reichsminister der Luftfahrt und Oberbefehlshaber der Luftwaffe, 1941, pp 14, spill., 1 ill., f.to ?. (DEU)
REICHSMINISTER DER LUFTFAHRT UND OBERBEFEHLSHABER DER LUFTWAFFE, Richtlinien für die Durchführung des erweiterten Selbstschutzes im Luftschutz (L.Dv.755), Berlin, Lackerbauer, 1938, pp 32, spill., 1 ill., f.to ?. (DEU)
RICCI Federico (sen.), Osservazioni in materia di protezione antiaerea (In sede di discussione di variazioni al bilancio preventivo). Commissione di Finanza del Senato. Riunione del 17 dicembre 1942-XXI, Roma, Tipografia del Senato, 1943, spill., pp 11, f.to 15x21. (ITA)
RITTER G. - PFAUNDLER G., L.S. Civiler Luftschutz: Sonderanweisung für alle aktiven L.S. Helfer, Luftschutz-Hauswarte sowie für Bergungs- und Instandsetzungs-helfer. Praktische Schutzraum-einrichtung, Ludwigshafen, Ludwig Knelle, 1933, spill., pp 30, ill. in b./n. n.t., f.to 10,5x14,5. (DEU)
RITTER MALCZEWSKI V. TARNAWA Julius, Die Scalachtfeldbefestigung nach den Erfahrungen des russisch-japanischen Krieges den einschlägigen Veröffentlichungen, Reglements und der Kriegsgeschichte, Wien, ?, 1905, pp 70, ?, 8 tavole, f.to ?. (DEU)
RIZZOLI Carlo (dott., ing.), La protezione antiaerea nella tecnica edilizia (Costruzione dei ricoveri), Bologna, Edizioni Tecniche Utilitarie, 1937-XV (2^ Ed.), ril., pp 196, 30 ill. in b./n. n.t., f.to 18,5x26. (ITA)
RIZZOLI Carlo (dott., ing.), La protezione antiaerea nella tecnica edilizia, Bologna, Edizioni Tecniche Utilitarie, 1935, ril., pp 172, 27 ill. in b./n. n.t., f.to 19x26,5. (ITA)
ROBBIANO G.B. (in testa: Comando della R. Accademia e della Scuola d'applicazione d'Artiglieria e Genio, Regia scuola d'applicazione d'Artiglieria e Genio), Appunti di fortificazione campale, Torino, Arti grafiche Castello, ?, 1935-XIII, pp 241, ill., f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico (col. Genio), Traccia per lo studio della fortificazione campale, Torino, Tipografia Roux e Viarengo, 1903, br., pp 210, ill., f.to 14x22,5. (ITA)
ROCCHI Enrico (magg. gen.), Traccia per lo studio della fortificazione campale. Nuova edizione completamente ricompilata, Torino, F. Casanova & C., 1911, br., pp 228, ill., f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, A proposito dello studio dei progetti di fortificazione. Le batterie di medio calibro nella difesa montana, in: 'Rivista di Artiglieria e Genio', 1900, vol. IV, pagg. ?-?, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, I principi immanenti nella fortificazione, Roma, Tip. Carlo Voghera, 1889, ?, pp 85, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, La fortificazione attuale: Esame di alcuni particolari di un ordinamento difensivo, Roma, E. Voghera, 1892, ?, pp 84, ill., f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, La fortificazione attuale: Trasformazione delle opere esistenti , in: 'Rivista di Artiglieria e Genio', 1893, I, pagg. ?-?, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, Le fonti storiche dell’architettura militare, Roma, Officina poligrafica, 1908, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, Le origini della fortificazione moderna: Studi storico-critici, Roma, E. Voghera, 1894, ?, pp XX-184, ill., f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, Organizzazione esterna delle opere di fortificazione permanente, Roma, Tip. Carlo Voghera, 1889, ?, pp 15, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, Questioni di fortificazione odierna, Roma, E. Voghera, 1896, ?, pp 120, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, Traccia per lo studio della fortificazione campale, Torino, F. Casanova e C., 1913 (Nuova edizione), ?, pp 230, f.to ?. (ITA)
ROCCHI Enrico, Traccia per lo studio della fortificazione permanente: Criteri e norme di carattere pratico, Roma, Tip. E. Voghera, 1912, br., pp 195, ill., f.to ?. (ITA)
ROCCO Alberto, L'igiene dei ricoveri di protezione antiaerea, in: 'Rivista Italiana d'Igiene', I, fasc. 2, n. 2, Pisa, Industrie grafiche V. Lischi e figli, 1941, ?, pagg. 3-15, f.to ?. (ITA)
ROMANI Alessandro (Col. Genio), Difesa controaerei e protezione antiaerea: Studi - Articoli - Conferenze, Roma, Arti Grafiche Santa Barbara, s.d. [1933], br., pp 211, ill. in b./n. n.t., f.to 16,8x24. (ITA)
ROSENTHALER (prof.) - VEGEZZI (dr.), La popolazione svizzera in una guerra aerea, Bellinzona, Istituto Editoriale Ticinese, 1935, spill., pp 75, ill. in b./n. n.t., f.to ?. (ITA)
ROTONDO Luigi, Nozioni sulla difesa antiaerea: Riassunto delle Lezioni tenute al Corso delle visitatrici fasciste (Federazione Provinciale Fasci Femminili, Fiume), Fiume, Tip. La Vedetta d'Italia, 1939, br., pp 21, f.to ?. (ITA)
s.n., Agenza militare tascabile: Album delle figure per i lavori del campo di battaglia, s.l., s.e., s.d., fasc., 28 ill. in b./n. f.t., f.to 6x11. (ITA)
s.n., Atlante annesso alle conversazioni sulla fortificazione campale tenute alla Scuola militare di Caserta dal Maggiore Favini cav. Gualberto, Caserta, Enrico Marino, s.d., 29 tavole f.t., f.to 12,8x18,2. (ITA)
s.n., Combattiamo il terrore aereo con la disciplina durante l'allarme, s.l., s.e., s.d., volantino, pp 4, f.to 11x16,5. (ITA)
s.n., Consigli pratici per il pronto soccorso antiaereo. Cenni sugli aggressivi di guerra, Torino, Schiapparelli, 1940-XVIII, spill., pp 64, f.to 12x17. (ITA)
s.n., Corso informativo di edilizia antiaerea e ricoveri: Lezioni tenute presso la R. Università di Genova (Estratto dal Bollettino dei Sindacati fasc. ingegneri della Liguria), Genova, S. A. d'arte poligrafica, 1936-XIV, br., pp 71, ill. in b./n. n.t., f.to 22,5x28,3. (ITA)
s.n., Fuoco dal cielo: La protezione antiaerea della nostra città, Roma, Arti Grafiche e Fotomeccaniche Sansaini & C., s.d., spill., pp 19, ill. in b./n. n.t., f.to 15,8x21,2. (ITA)
s.n., Gli esperimenti di protezione antiaerea. Estratto dal numero 12 - Dicembre 1933-XII della rivista 'Atti dei Sindacati Fascisti Ingegneri di Torino e Architetti del Piemonte', Torino, Società Poligrafica Editrice, 1934-XII, spill., pp 11, ill. in b./n. n.t., f.to 22,7x28,3. (ITA)
s.n., Ricoveri antiaerei di fortuna entro i fabbricati all'aperto - Armature di rinforzo e di protezione - Trincee di protezione, s.l., s.e., s.d., foglio unico ripiegato in 9 parti, ill. in b./n. n.t., f.to 186x30. (ITA)
s.n., Traccia per l'esecuzione dei lavori di fortificazione campale (Tavole), Civitavecchia (RM), Stab. Tip. Moderno, s.d., spill., pp 14, ill. in b./n. n.t., f.to 12x16,4. (ITA)
s.n., Traccia per l'esecuzione dei lavori di fortificazione campale, Civitavecchia (RM), Stab. Tip. Moderno, s.d., spill., pp 33, f.to 12x16,4. (ITA)
SACHERO Giacinto (Magg. Art.) (in testa: Scuola di Guerra), Sommario sinottico delle lezioni di armi e fortificazione svolte alla Scuola di Guerra dal Maggiore d'Artiglieria Giacinto Sachero. Compilazione del Tenente d'Artiglieria Bergera Carlo, Parte V: Fortificazione, s.l., Scuola di Guerra, 1908, ?, pp 24, f.to ?. (ITA)
SACHERO Giacinto, Corso di fortificazione permanente d'attacco e difesa delle piazze forti, Torino, Tipografia V. Vercellino, 1961, br., pp 361, f.to 16x24. (ITA)
SANTI Paolo (Ten. Col., Presidente provinciale Associazione Nazionale del Fante), L'offesa aerea e i mezzi di protezione (Conferenza tenuta il 9 giugno 1934-XII al Teatro comunale del Giglio di Lucca), Lucca, Tipografia A. Croccolo, 1934, spill., pp 26, f.to 16,5x22. (ITA)
SAWITZKI J.J., Was jeder über den Luftschutz wissen muß, ?, ?, 1957, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
SCALESSE Giuseppe (Cav., Dott., Ing.) (in testa: Primo Congresso Interregionale degli Ingegneri delle Tre Venezie), La protezione anti-aerea ed i suoi riflessi sulla tecnica edilizia (Estratto dagli atti del congresso), Trieste, Stabilimento Tipografico Nazionale, 1933-XI, spill., pp 9, f.to 21,8x29. (ITA)
SCHILLER Peter - LUMMA Timo - STEGEMANN Klaus, Die Bomber Kamen Bald Jede Nacht: Luftschutz, Luftabwehr und Luftangriffe 1933/45 im Städtedreieck Hamburg - Lübeck - Neumünster, ?, EPV Verlagsgesellschaft, 2009, pp ?, ril., f.to ?. (DEU)
SCHOSZBERGER Hans, Bautechnischer Luftschutz: Grundsätze des bautechnischen Schutzes gegen Fliegerbomben bei der Landesplanung, beim Aufbau der Gebäude und beim Schutzraumbau, Berlin, Bauwelt Verlag, 1934, pp 240, br., f.to ?. (DEU)
SCHWEINSBERG Friedrich (Dr.), Luftschutz in Frage und Antwort, München, Richard Pflaum Verlag, 1939, spill., pp 32, f.to ?. (DEU)
SCUOLA ALLIEVI SOTTUFFICIALI 'PER ASPERA AD VIRTUTEM'. UFFICIO ADDESTRAMENTO, Materie integrative Tecnico-Professionali (Lavori del campo di battaglia -Mine). Ad uso dei corsi a.s.c., Spoleto, Tip. dall'Umbria, s.d., br., pp 95, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
SCUOLA ALLIEVI SOTTUFFICIALI. UFFICIO ADDESTRAMENTO, Mine e lavori sul campo di battaglia. Ad uso esclusivo degli Allievi Sottufficiali, Viterbo, Fotolitorafia della Scuola Alievi Sottufficiali, 1986, br., pp 122, ill. in b./n. n.t., f.to 22x31. (ITA)
SCUOLA ALLIEVI UFFICIALI DI ARTIGLIERIA D'ARMATA. MONCALIERI, Nozioni sui lavori da zappatore, sul mascheramento e sulla fortificazione campale (stralcio dalle relative istruzioni ministeriali) (n.3060, 'Istruzione sui lavori da zappatori, 1937-XV; n.2864, 'Istruzione sul mascheramento', 1935-XIV; n.2795, 'Istruzione sulla fortificazione campale', 1935-XIII), Torino, Tipografia Lorenzo Rattero, s.d., br., pp 63, f.to 16x23,2. (ITA)
SCUOLA ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO E ALLIEVI SOTTUFFICIALI DELL'8 CORPO D'ARMATA, Appunti di fortificazione secondo i programmi (edizione 1925) del Ministero della Guerra - Stato Maggiore Centrale. Ottobre 1925 (ad uso degli allievi e fuori commercio), Caserta, Stabilimento di Arti Grafiche 'La Sociale', s.d., spill., pp 38, f.to 21x30,5. (ITA)
SCUOLA DI APPLICAZIONE DI FANTERIA, Programma analitico di fortificazione campale, s.l., Tip. Riunite Donati, s.d., spill., pp 45, ill. in b./n. n.t., f.to 15,2x21. (ITA)
SCUOLA DI APPLICAZIONE DI FANTERIA, Schemi sinottici di fortificazione campale, Parma, S.A. Tip. Riunite Donati, 1937-XV, ril., 28 tavole in b./n. n.t., f.to 13x17,5. (ITA)
SCUOLA DI APPLICAZIONE DI FANTERIA, Sinossi di fortificazione. 9° Corso. Anno scolastico 1937-38-XVI (Riservato ad uso esclusivo degli Allievi della Scuola di Applicazione di Fanteria e fuori commercio), Parte I: Fortificazione campale, Parma, Tipografie Riunite Donati, 1937-XVI, br., pp 223, 49 tavole in b./n. f.t., f.to 22x31,5. (ITA)
SCUOLA DI APPLICAZIONE DI FANTERIA, Sinossi di fortificazione. 9° Corso. Anno scolastico 1937-38-XVI (Riservato ad uso esclusivo degli Allievi della Scuola di Applicazione di Fanteria e fuori commercio), Parte II: Fortificazione permanente, Parma, Tipografie Riunite Donati, 1937-XVI, br., pp 58, 28 tavole in b./n. f.t., f.to 22x31,5. (ITA)
SCUOLA DI APPLICAZIONE DI FANTERIA, Stralcio dell'istruzione sui lavori da zappatore – Traccia per l'esecuzione dei lavori di fortificazione campale – Istruzione sull'uso del telo mimetico impermeabilizzato per tenda mod.1929 (Ad uso esclusivo della Scuola e fuori commercio), Parma, Tipografie Riunite Donati, 1932-XI, br., pp VIII-380, 413 ill. in b./n. f.t., f.to 11,8x16,7. (ITA)
SCUOLA DI FANTERIA. UFFICIO ADDESTRAMENTO, Il lavoro sul campo di battaglia. A cura della sezione Fortificazione Campale, ?, Mea-Graf, 1953, br., pp 63, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24,2. (ITA)
SCUOLA UNICA ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO, Sinossi di lavori di fortificazione campale e mezzi tecnici dei pionieri. 1951-1952, Vol. 1: Testo, Lecce, Tipografia Scuola Unica Allievi Ufficiali Complemento, s.d., br., pp 96, f.to 17x24. (ITA)
SCUOLA UNICA ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO, Sinossi di lavori di fortificazione campale e mezzi tecnici dei pionieri. 1951-1952, Vol. 2: Tavole, Lecce, Tipografia Scuola Unica Allievi Ufficiali Complemento, s.d., spill., pp 28, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
SCUOLE ALLIEVI UFFICIALI COMPLEMENTO, Sinossi di lavori sul campo di battaglia - Mine. Anno 1962, Lecce, Tipografia Scuola Allievi Ufficiali Complemento, s.d., br., pp 139, 81 ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
SCUOLE ALLIEVI UFFICIALI COMPLEMENTO, Sinossi di lavori sul campo di battaglia e mezzi tecnici dei pionieri. 1960-1961, Lecce, Tipografia Scuola Allievi Ufficiali Complemento, s.d., br., pp 164, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
SCUOLE CENTRALI MILITARI, La fortificazione campale attuale e le sue tendenze per l'avvenire, Civitavecchia (RM), Premiato Stab. Tip. 'Moderno' di Remo Coltellacci, 1924, spill., pp 15, f.to 16,5x24. (ITA)
SENNI Samuele, Sunto delle lezioni di fortificazione fatte nella R. Scuola di fanteria e cavalleria, Modena, Tip. di A. ed A. Cappelli, 1867, ?, pp XXXIV-423, f.to ?. (ITA)
SILVESTRI Armando, Allarme: L'offesa aerea, Roma, Editoriale Aeronautica (L'Aviazione per tutti. Collana di divulgazione aeronautica, n.3), 1939, spill., pp 20, ill. in b./n. n.t., f.to 13,2x19. (ITA)
SILVESTRI Armando, Città al buio: Protezione antiaerea, Roma, Editoriale Aeronautica (L'Aviazione per tutti. Collana di divulgazione aeronautica, n.4), 1940-XVIII, spill., pp 20, ill. in b./n. n.t., f.to 13,2x19. (ITA)
SILVESTRI Enrico, Edilizia italiana antiaerea, Bologna, L. Cappelli, ?, br., pp 81, 36 ill., f.to ?. (ITA)
SILVESTRI Rocco - SILVESTRI Mario, La tavolozza di guerra 'Come si maschera', Udine, Grafiche Chiesa, 1941-XIX, pp 110, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 18,5x13,5. (ITA)
SILVESTRI Rocco, Come si maschera, Udine, Grafiche Chiesa, 1941-XIX, pp 108, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 19x13,5. (ITA)
SILVESTRI Rocco, Mimetica: prospettiva e scenografia applicata al mascheramento di edifici ed opere di ampie superfici: (centrali idroelettriche, depositi, edifici industriali, aviorimesse, serbatoi), Udine, Grafiche Chiesa, 1941, pp 67, ill., f.to 16x22. (ITA)
SILVESTRI Rocco, Tavolozza di guerra e tecnica dei mascheramenti, Pavia, Istituto pavese di arti grafiche, 1937, pp XV-250, ill., f.to 16x22. (ITA)
SINDACATO FASCISTA INGEGNERI PROVINCIA DI FIRENZE - COMITATO PROVINCIALE PROTEZIONE ANTIAEREA. FIRENZE, Sinossi del Corso informativo di edilizia antiaerea, Firenze, Officina Grafica La Stampa, 1938-XVI, br., pp 164, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
SIRI (magg. Genio), Guida dei cadetti del R. Esercito negli studi sopra i quali devono essere esaminati, Vol.3: Trattato elementale di fortificazione, Torino, Tipografia Pane, ?, br., pp VIII-255, 13 tav. in b./n. f.t., f.to 14x22. (ITA)
SIRI G.B. (Prof., Maggiore nel Corpo Reale del Genio), Trattato elementare di fortificazione, Parte 1: Fortificazione transitoria, Torino, Tipografia Ceresole e Panizza, 1833, br., pp 258, 13 tav. in b./n. f.t., f.to 12,6x20,5. (ITA)
SPACCAMELA Pio (cap.), Fortificazione improvvisata: Attacco e difesa di località e di posizioni fortificate. Cenni sulla guerra d'assedio, Parma, Scuola Centrale di Tiro di Fanteria, 1889, ?, pp VI-160, 16 tav. f.t., f.to 23x33. (ITA)
SPACCAMELA Pio, Alcune idee sul Manuale di fortificazione campale, Roma, Tip. Enrico Voghera, 1895, ?, pp 46, f.to ?. (ITA)
SPIELHAGEN Martin, Deutsche Jungen und Mädeln im Luftschutzdienst, Breslau, Heinrich Handel, 1942 (2. verbesserte Auflage) (Coll.: Schriften zu Deutschlands Erneuerung, n.59), pp 16, spill., f.to 4,5x22,5. (DEU)
SQUADRE P.A.A. FIAT, Se un'aggressione viene dal cielo... Che cosa fa l'operaio Fiat?, Torino, Stab. Tip. Ajani Giovanni e Canale Giacomo (testo e ill. estratti dai volumetti 'La protezione civile contro le aggressioni aeree' e 'Guerra chimica contro le città' dell'ing. G.L. Cocco), s.d., spill., pp 15, ill. a col. n.t., f.to 13,5x18,4. (ITA)
STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. UFFICIO ADDESTRAMENTO, Cenni sull'organizzazione difensiva campale. Allegato alla circolare 15000 del 28 settembre 1942-XX, Roma, Stato Maggiore dell'Esercito, 1942-XX, spill., pp 23, 11 tavole a col. n.t., f.to 12,5x18. (ITA)
STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. UFFICIO ADDESTRAMENTO, Materie formative generali: Lavori sul campo di battaglia - Esplosivi mine e campi minati. Ad uso esclusivo dei Corsi Allievi Ufficiali di Complemento (Bozza), Roma, Stato Maggiore dell'Esercito, 1971, br., pp 116, ill. in b./n. n.t., f.to 16,7x24. (ITA)
STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. UFFICIO ADDESTRAMENTO, Materie formative generali: Lavori sul campo di battaglia - Esplosivi mine e campi minati. Ad uso esclusivo dei Corsi Allievi Ufficiali di Complemento, Roma, Stato Maggiore dell'Esercito, 1964, br., pp 185, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA)
STATO MAGGIORE REGIO ESERCITO, Nozioni per l'addestramento al combattimento per i corsi Allievi Ufficiali di Complemento dell'Arma di Fanteria, Parte 2^: Applicativa, Roma, Edizioni de 'Le Forze Armate', 1941-XIX, br., pp 87, 73 ill. in b./n. n.t., f.to 16,5x22,5. (ITA)
STATO MAGGIORE REGIO ESERCITO, Nozioni per l'addestramento al combattimento per i corsi Allievi Ufficiali di Complemento dell'Arma di Fanteria, Parte 2^: Applicativa, Roma, Edizioni de 'Le Forze Armate', 1942-XX, br., pp ?, ill. in b./n. n.t., f.to 16,5x22,5. (ITA)
STATO MAGGIORE REGIO ESERCITO, Nozioni per l'addestramento al combattimento per i corsi Allievi Ufficiali di Complemento, Parte 1^: Comune a tutte le armi, Roma, Edizioni de 'Le Forze Armate', 1942-XX, br., pp 322, ill. in b./n. n.t., f.to 15,7x23. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe (dott., ing., Prof. Inc. nella R. Istituto Sup.re d'Ingegneria di Roma) (in testa: R. Istituto Superiore d'Ingegneria (R. Politecnico) - Milano. Scuola di specializzazione per le costruzioni in cemento armato Fondazione 'Fratelli Pesenti'), La protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei con particolare riguardo alle applicazioni del cemento armato, Milano, Hoepli (Coll.: Atti Ricerche Studi, n.11), 1936-XIV (2^ ed. ampliata ed aggiornata), br., pp 115, 13 ill. in b./n. n.t. + 5 tabelle, f.to 16,5x24. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe (dott., ing., Prof. Inc. nella R. Scuola d'Ingegneria di Roma) (in testa: R. Scuola d'Ingegneria (R. Politecnico) Milano. Scuola di specializzazione per le costruzioni in cemento armato Fondazione 'Fratelli Pesenti'), La protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei: L'applicazione del cemento armato nella protezione antiaerea, Milano, Hoepli (Coll. Atti Ricerche Studi, n.11), 1933-XI, br., pp 79, 5 ill. in b./n. n.t. + 5 tabelle, f.to 18x25. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe (prof., ing.) (in testa: R. Istituto Superiore d'Ingegneria (R. Politecnico) - Milano. Scuola di specializzazione per le costruzioni in cemento armato Fondazione 'Fratelli Pesenti'), Protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei con particolare riguardo al cemento armato, Milano, Hoepli (Coll.: Atti Ricerche Studi, n.11), 1938-XVI (4^ ed. ampliata, aggiornata e corredata da una raccolta di progetti di ricoveri a.a. e dei dati legislativi in materia), br., pp 209, 61 ill. in b./n. n.t. + 5 tabelle, f.to 17,6x25. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe (prof., ing.) (in testa: R. Istituto Superiore d'Ingegneria (R. Politecnico) - Milano. Scuola di specializzazione per le costruzioni in cemento armato Fondazione 'Fratelli Pesenti'), Protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei con particolare riguardo alle applicazioni del cemento armato, Milano, Hoepli (Coll.: Atti Ricerche Studi, n.11), 1936-XIV (3^ ed. ampliata, aggiornata e corredata da una raccolta di progetti di ricoveri a.a.), br., pp 189, 61 ill. in b./n. n.t. + 5 tabelle, f.to 16,5x24. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe (prof., ing.), Protezione dei fabbricati dagli attacchi aerei con particolare riguardo al cemento armato, Milano, Hoepli, 1944 (5^ ed. rifatta ed aggiornata con l'esperienza di guerra), br., pp 270, ill., f.to 16,5x24. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe, Aggiornamento dei criteri di protezione antiaerea nella casa e nei ricoveri, in: 'L'Ingegnere. Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri', Anno XVI, n. 2, Febbraio 1942-XX, br., pagg. 154-162, ill. in b./n. n.t., f.to 23x30,5. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe, In tema di ricoveri antiaerei, in: 'L'Ingegnere. Rivista tecnica del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri', Anno XIII, n. 2, Febbraio 1939, br., pagg. 108-114, ill. n.t., f.to 22,5x30,5. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe, La casa che meglio resiste alle offese aeree, in: 'L'Ingegnere. Rivista tecnica del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri', Anno XIII, n. 12, Dicembre 1939, br., pagg. 1001-1010, ill. n.t., f.to ?. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe, Note sui ricoveri antiaerei di fortuna, in: 'L'Ingegnere. Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri', Anno XIV, n. 9, Settembre 1940-XVIII, br., pagg. 673-682, ill. in b./n. n.t., f.to 22,5x30,5. (ITA)
STELLINGWERFF Giuseppe, Protezione antiaerea, Firenze, La Nuova Italia (Coll.: Biblioteca del Popolo, n.1), 1939, br., pp 115, f.to 13,5x20. (ITA)
TACCONI Edoardo, La fortificazione odierna di fronte ai nuovi Mezzi di attacco, Roma, Tip. E. Voghera, 1915, ?, pp 26, f.to ?. (ITA)
TEETZMANN Otto A. (SS-Oberführer, Präsidium des Reichsluftschutzbundes), Der Luftschutz-Leitfaden für alle, Berlin, Verlag des Luftschutzbundes, s.d. [1936], pp 153, br., f.to 12x19,5. (DEU)
THE LORD PRIVY SEAL'S OFFICE, Civil Defence Public Information Leaflet No.1: Some Things you should know if War should come, s.l., s.e., 1939, foglio unico ripiegato, pp 4, f.to 14x22. (ENG)
THE LORD PRIVY SEAL'S OFFICE, Civil Defence Public Information Leaflet No.2: Your Gas Mask How to keep it and how to use it, s.l., s.e., 1939, foglio unico ripiegato, pp 4, f.to 14x22. (ENG)
THE LORD PRIVY SEAL'S OFFICE, Civil Defence Public Information Leaflet No.3: Evacuation why and how?, s.l., s.e., 1939, foglio unico ripiegato, pp 4, f.to 14x22. (ENG)
THE LORD PRIVY SEAL'S OFFICE, Civil Defence Public Information Leaflet No.4: Your Food in War-Time, s.l., s.e., 1939, foglio unico ripiegato, pp 4, f.to 14x22. (ENG)
THE LORD PRIVY SEAL'S OFFICE, Civil Defence Public Information Leaflet No.5: Fire Precautions in War Time, s.l., s.e., 1939, foglio unico ripiegato, pp 4, f.to 14x22. (ENG)
THE MINISTRY OF HOME SECURITY - THE MINISTRY OF HEALTH, Air Raid Precautions. Handbook No.2: First Aid and Nursing for Gas Casualties, London, His Majesty's Stationery Office, 1943 (4rd Edition), spill., pp ?, f.to ?. (ENG)
THUILLIER Henry Fleetwood, The Principles of Land Defence and their Applications to the Conditions of To-Day, London-New York-Bombay, Longmans Green and co., 1902, ?, pp ?, ill., f.to ?. (ENG)
TIRONE Enrico (Prof. di disegno lineare e topografico dei Reali Principi, e nella Regia Militare Accademia), Corso di disegno lineare diviso in cinque parti: Parte I - Disegno geometrico - Parte II Disegno architettonico - Parte III Disegno meccanico - Parte IV Disegno di fortificazione - Parte V Disegno d'artiglieria, ad uso delle Regie Accademie, Collegi Militari e Istituti Tecnici, Torino, Tipografia di G. Baglione e Comp., 1863, ?, pp 238, 66 tavole in b./n. f.t., f.to 19x27. (ITA)
TRAINITO Giuseppe, Nozioni di igiene ad uso dell'istituto magistrale con un'appendice sulla difesa anti-gas, Milano, La Prora, 1936, br., pp 180, ill. in b./n. n.t., f.to 15,8x21. (ITA)
TRINCAS Virginio, Memoria illustrativa per la valorizzazione industriale dei brevetti samaja: (difesa antiaerea passiva), Parma, Tip. M. Fresching, 1939, br., pp 29, f.to ?. (ITA)
TURICCHIA Pietro - VAINI Enrico - FONSECA Angelo - DAMIANI Aldo (In testa: Scuola di Fanteria. 8° Corso Informativo per Capitani P.A.), L'organizzazione e l'esecuzione dei lavori nel caposaldo di battaglione, s.l., s.e., s.d., spill, pp 20, 7 tavole f.t., f.to 19,5x24,5. (ITA)
U.N.P.A. (a cura del cap. Renato Mele), Nozioni pratiche di protezione antiaerea. 2^ ristampa aggiornata, Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1935-XIV, spill., pp 29, ill. n.t., f.to 17x24. (ITA)
U.N.P.A. (a cura del cap. Renato Mele), Nozioni pratiche di protezione antiaerea. 3^ ristampa aggiornata, Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1935-XIV, spill., pp 33, ill. n.t., f.to 17x24. (ITA)
U.N.P.A. (a cura del cap. Renato Mele), Nozioni pratiche di protezione antiaerea. 4^ ristampa aggiornata, ?, ?, ?, spill., pp 33, ill. n.t., f.to 17x24. (ITA)
U.N.P.A. (a cura del cap. Renato Mele), Nozioni pratiche di protezione antiaerea, Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, s.d., spill., pp 29, ill. n.t., f.to 17x24. (ITA)
U.N.P.A. (a cura del ten. col. Renato Mele), Nozioni pratiche di protezione antiaerea. 5^ ristampa aggiornata, Roma, Arti Grafiche S. Barbara di 'Ugo Pinnarò', 1941-XIX, spill., pp 33, ill. n.t., f.to 17x24. (ITA)
U.N.P.A., 'Mostra dei plastici': Bologna, Piazza della Vittoria. 23.11- 7.12.XX, Bologna, ?, 1941, ?, pp ?, f.to ?. (ITA)
U.N.P.A., 'Mostra dei plastici': Firenze, Palazzo Mostra Mercato dell'Artigianato, Piazza Costanzo Ciano. 4-18 gennaio 1942, Firenze, Tip. Vallecchi, 1942, spill., pp 9, f.to 15x20,8. (ITA)
U.N.P.A., Norme per il capo fabbricato, Roma, Istituto Terapeutico Romano, s.d., spill., pp 14, f.to 6,7x9,4 (ITA)
UBERTIS Bernardino (1° classificato ai Prelittoriali di Torino - Convegno di Studi Militari) (A cura della Sezione Editoriale del Gruppo Universitario Fascista di Alessandria), La preparazione politica delle masse alla difesa antiaerea e l'attività ad essa inerente, Alessandria, Stabil. Tipografico Edoardo Grasso, 1937-XV, spill, pp 23, f.to 17x24. (ITA)
UFFICIO DEL GENERALE A DISPOSIZIONE PER L'ARMA DEL GENIO, Istruzioni pratiche del Genio: Bozza di istruzione sulla fortificazione campale, Parte 1^: Le forme delle organizzazioni e la loro funzione tattica. Testo e tavole, Roma, ?, ?, br., pp ?, f.to ?. (ITA)
ULLOA Girolamo, I due sistemi di difesa d'Italia presentati alla Camera, Firenze, Tip. P. Capponi, 1872, br., pp 44, f.to 14,5x20,5. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA (U.N.P.A.), La maschera attraverso i secoli, Milano, Arti Graf. Navarra, s.d. [1935], spill., pp 10, f.to 6,8x9,2. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA (U.N.P.A.), Quando il male è piccolo... Aspettando il dottore, Milano, Arti Graf. Navarra, s.d., spill., pp 15, f.to 10x16. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA (U.N.P.A.), Rapporto ai capi-fabbricato dell'Urbe, Roma, Arti Grafiche Ugo Pinnarò, 1941-XIX, spill., pp 31, f.to 10,5x14,8. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA (U.N.P.A.). COMANDO GENERALE, Norme per il capo fabbricato, Roma, Arti Grafiche Santa Barbara, s.d., spill., pp 8, f.to 10,5x16,5. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA (U.N.P.A.). PRESIDENZA GENERALE, Norme per il capo fabbricato, Roma, Arti Grafiche Santa Barbara, 1939-XVII, spill., pp 7, f.to 8,5x12. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Come proteggersi dalla nuova offesa aerea nemica: 'La piastrina incendiaria', Roma, Arti Grafiche 'Santa Barbara' di Ugo Pinnarò, s.d., volantino, pp 1, ill. n.t., f.to 22,2x31,5. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Conferenze d'istruzione e propaganda sulla protezione antiaerea, Roma, Arti grafiche Santa Barbara, 1936, br., pp 135, f.to ?. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA, I Mezzi di difesa e di protezione nella Guerra aerea ed aereo-chimica: Comunicazioni al 1° Corso Magistrale di propaganda antiaerea a cura del Consiglio padovano dell'U.N.P.A.. Schemi di conferenze per le varie categorie della popolazione, Padova, Cedam - Casa Ed. Dott. A. Milani, 1936, br., pp 69, f.to ?. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA, Sinossi del 1. corso informativo di edilizia antiaerea: tenuto in Roma presso il R. Istituto sup.re di ingegneria nell'estate dell'anno XIII E.F., Roma, U.N.P.A. (3^ ed., Arti grafiche "Santa Barbara"), 1936, pp 125, f.to ?. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA. COMANDO GENERALE, Come si protegge la casa dall'offesa incendiaria, Roma, Arti Grafiche Ugo Pinnarò, 1942-XX, spill., pp 32, ill. in b./n. n.t., f.to 10,2x15. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA. COMANDO GENERALE, Norme d'impiego delle squadre, Roma, Società Anonima Poligrafica Italiana, 1944, spill., pp ?, f.to ?. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA. COMANDO PROVINCIALE DI COSENZA, Norme per la protezione antiaerea dell'agricoltura, Cosenza, Tip. V. Serafino, 1941, br., pp 72, f.to ?. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA. CONSIGLIO PROVINCIALE DI PADOVA - SINDACATO PROVINCIALE FASCISTA DEGLI INGEGNERI, Comunicazioni al 2° corso informativo di edilizia antiaerea, Padova, Cedam - Casa Ed. Dott. A. Milani, 1936, br., pp 88, f.to ?. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANIA, Corso informativo di protezione antiaerea per insegnanti elementari, tenuto a cura della delegazione provinciale dal 31 gennaio al 24 febbraio XVI, Catania, Delegazione provinciale dell'UNPA, 1938 (Tip. La Cerere di Nicolosi e Grasso), br., pp 106, f.to 17x24,3. (ITA)
UNIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANTIAEREA. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TRENTO, Guerra aerea ed aerochimica: Protezione antiaerea. Raccolta delle Lezioni tenute al Corso Magistrale di propaganda antiaerea per gli insegnanti elementari del comune di Trento, 16 Maggio-10 Giugno XIV, Trento, Tip. C. Aor, 1936, br., pp 64, f.to ?. (ITA)
VACIAGO Gianni, Aerei, bombe, gas sulle città: Come ci proteggeremo?, Torino, Montes, 1935, br., pp 133, prefaz. di Giovanni Cattaneo, f.to ?. (ITA)
VALERO CARRERAS Luis (Dr.), Cartilla popular de defensa pasiva, Madrid, Hidalgo, br., 1942, pp 62, ill., f.to ?. (ESP)
VAUBAN Sébastien Le Prestre de, Véritable Manière de Bien Fortifier de M. de Vauban: Avec un Traité Préliminaire des Principes de Géométrie. Le tout expliqué d'une manière nouvelle ... Par Monsieur l'Abbé Du Fay, Amsterdam, Braekman, 1692, ?, pp ?, f.to ?. (FRA)
VEDOVATO Giuseppe (Prof. inc. di Diritto internazionale nell'Università di Firenze), La protezione internazionale dei monumenti storici contro le offese aeree. Con una postilla su iniziative svizzere per la tutela di Firenze, Firenze, Rivista di studi politici internazionali, 1944, spill., pp 39, f.to 17x24. (ITA)
VENDRAME Benedetto (Dott.), Consigli pratici per un'immediata assitenza ai colpiti nelle offese aereei. A cura dell'Unione Nazionale Protezione Antiaerea (U.N.P.A.), Roma, Arti Grafiche Ugo Pinnarò, 1941-XIX, spill., pp 30, 11 ill. in b./n. n.t., f.to 10,7x15,5. (ITA)
VENIER Aldo (ten. col.), L'impiego dei reparti controcarro, Roma, Rivista ‘Nazione Militare’ (Coll. Manualetti di tecnica militare), 1942, spill., pp 24, 27 ill. n.t., f.to 14,5x20,8. (ITA)
VIVALDI Raoul (col.), Terra e cielo (Appunti e divagazioni di uno dell'UNPA), Roma, De Carlo (Coll.: Commentari della Seconda Guerra Mondiale, n.3), 1943-XXI, br., pp 243, f.to 10,5x14,5. (ITA)
VIVALDI Raoul, Breve enciclopedia di protezione antiaerea, Milano, Stab. L. Mozzati, 1939-XVII, br., pp 78, f.to 16,5x24. (ITA)
VIVALDI Raoul, La protezione antiaerea, Milano, Sonzogno (Coll. Biblioteca del Popolo, n.634), 1940, spill., pp 63, 15 ill. in b./n. n.t., f.to 11x16,2. (ITA)
VIVALDI Raoul, La protezione antiaerea, Milano, Sonzogno, 1940, spill., pp 63, 15 ill. in b./n. n.t., f.to 11x16,5. (ITA)
VIVALDI Raoul, Manuale-agenda del capo fabbricato per la organizzazione della protezione antiaerea della casa, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1940, br., pp 158, ill. in b./n. n.t., f.to 12,2x17. (ITA)
WAR OFFICE. GENERAL STAFF, Manual of field engineering, Warrington and London, Mackie and Co. Ltd., 1911, br., pp 131, ill. in b./n. n.t., f.to 13x18. (ENG)
WERKLUFTSCHUTZ-BEREICHSVERTRAUENSTELLE BERLIN-BRANDENBURG DER REICHSGRUPPE INDUSTRIE, Luftschutz-Merkblatt für die Gefolgschaft von Werkluftschutzbetrieben. Nur für den Gebrauch im Werkluftschutz! Bleibt eigentum des Betriebes!, Berlin, Werkluftschutz-Bereichsvertrauenstelle Berlin-Brandenburg der Reichsgruppe Industrie, s.d., pp 24, spill., f.to 10,5x14,5. (DEU)
WERKLUFTSCHUTZ-BEREICHSVERTRAUENSTELLE HESSEN DER REICHSGRUPPE INDUSTRIE IN FRANKFURT/M., Merkblatt über luftschutzmäßiges Verhalten für Mitglieder der Auffüllungsgruppe von Werkluftschutzbetrieben, Frankfurt am Main, ?, ?, pp ?, spill., f.to ?. (DEU)
WERKLUFTSCHUTZ-BEREICHSVERTRAUENSTELLE RHEINLAND DER REICHSGRUPPE INDUSTRIE, Luftschutz-Merkblatt für die Gefolgschaft von Werkluftschutzbetrieben. Nur für den Gebrauch im Werkluftschutz! Bleibt eigentum des Betriebes, Berlin, Otto Drewitz, s.d. [1940], pp 23, spill., f.to 10,5x14,5. (DEU)
WIRTH Fritz - MUNTSCH Otto, Die Gefahren der Luft und ihre Bekämpfung im täglichen Leben, in der Technik und im Krieg. Ein Hilfsbuch für den Luftschutz-Mann, für den Arzt und für den Chemiker, Berlin, Georg Stilke Verlag, 1935 (2^ völlig neubearbeitete Auflage), pp XV-271, ril., 57 ill., f.to ?. (DEU)
WIRTH Fritz - MUNTSCH Otto, Die Gefahren der Luft und ihre Bekämpfung im täglichen Leben, in der Technik und im Krieg. Ein Hilfsbuch für den Luftschutz-Mann, für den Arzt und für den Chemiker, Berlin, Georg Stilke Verlag, 1935, pp XV-271, ril., 57 ill., f.to ?. (DEU)
ZANOLI Benvenuto, La protezione antiaerea: Nozioni elementari secondo il programma e le norme del Ministero dell'Educazione Nazionale, Milano, Casa Editrice Lombarda, s.d., spill., pp 24, ill. in b./n. n.t., f.to 14x19. (ITA)
ZANOTTI Battista (con la collaborazione del tenente E. Bassani), Fortificazione permanente. Atlante, Torino, Tip. G. Candeletti, 1891, ?, ill., f.to ?. (ITA)
ZANOTTI Battista, Fortificazione permanente, Torino, Tip. G. Candeletti, 1891, ?, pp XV-233, f.to ?. (ITA)
ZASTROW Heinrich Adolf von, Geschichte der beständigen Befestigung oder Handbuch der vorzüglichsten Systeme und Manieren der Befestigungskunst. Nach den besten Quellen bearbeitet und durch 20 Pläne erläutert, Leipzig, Winter, 1854, ril., pp XII-498, ill., f.to ?. (DEU)
ZASTROW Heinrich Adolf von, Handbuch der vorzuglichsten systeme und Manieren der Befestigungs-Kunst welche seit Erfindung des Schiesspulvers von den vorzuglichsten Ingenieurs aufgestellt sind. Nach den besten Quellen bearbeitet und durch 18 Pläne erläutert, Berlin, Fr. Laue, 1828, ril., pp XII-120,f.to ?. (DEU)
ZIGIOTTO A., Littoriali anno XV: Progetto di preparazione delle masse alla protezione antiaerea con la collaborazione dei Gruppi universitari fascisti, Padova, Stediv (Stab. Tip. Ed. de Il Veneto), 1937, br., pp 8, f.to ?. (ITA)
ZUCCARELLI A. (Dott., Ing.), Metodi di calcolo, tabelle e diagrammi per la costruzione dei ricoveri contro le bombe di aeroplano. Integrati dalla descrizione degli effetti prodotti da alcune bombe lanciate sulla città di Genova nelle incursioni aeree nemiche verificatesi dal 22 Gennaio al 15 Novembre 1942-XXI, Brescia, Editore Giulio Vannini, 1943, spill., pp 23, 2 tavole f.t., f.to 17x24. (ITA)
ZUCCHELLI Torquato, Sinossi di arte militare, tiro delle armi da fuoco, topografia e fortificazione : redatte sulle norme dei programmi ministeriali per gli esami d'avanzamento dei capitani e tenenti di fanteria, Bologna, Tip. militare, ?, pp 307, ill., f.to ?. (ITA)
ZUNINO Pio Emilio, Particolari di fortificazione permanente, Roma, Tip. E. Voghera, 1911, ?, pp 46, ill., f.to ?. (ITA)

*********************************************************
Torna indietro
*********************************************************
E-Mail: info@bunkerarcheo.it