|
Sono stati trovati: n. 178 record |
Bibliografia relativa all'argomento selezionato |
AA.VV., Architettura fortificata di mano militare: Atti 26^ Tavola rotonda, Bologna, Palazzo Grassi, Circolo ufficiali; Riola di Vergato, Casa Costonzo, 28-29 giugno 1980, Bologna, Istituto Italiano dei Castelli - Sezione Emilia Romagna, 1986, ?, pp 181, ill., f.to ?. (ITA) |
AA.VV., Forti di idee: Proposte per il recupero delle fortificazioni di Genova, Genova, Comando della 19^ Zona Militare, 1991, ril., pp 331, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 15x21,5. (ITA) |
AA.VV., I castelli della Liguria: Architettura fortificata ligure, Milano, Mondadori, 1973, ril., 2 voll., pp 781, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26,8x33. (ITA) |
AA.VV., Un parco da vivere, Verona, Associazione Mutuo Soccorso Porta Palio, br., Vol. 2: FESTINI Serena - MARTINELLI Chiara (a cura di), I sotterranei della cinta magistrale di Verona, s.d. [2011], pp 123, ill. in b./n. e a col. n.t., introd. di Daniele Polato (Assessore al Patrimonio) e premessa di Albino Perolo e Carlo Furlan, f.to 14x21. (ITA) |
AA.VV., Valle di Susa in armi: Fortificazioni e militari tra Seicento e Ottocento, Susa (TO), Segusium - Società di Ricerche e Studi Valsusini (Coll.: La Biblioteca di Segusium, n.6), 2006, br., pp 95, ill. in b./n. , f.to 17x24. (ITA) |
AMIRANTE Giosi, Difese costiere napoletane tra Settecento e Ottocento, in: 'Città e Storia', Roma, Università degli studi Roma Tre, Anno IV, n. 2 (luglio-dicembre 2009: Spazi e cultura militare nella città dell'Ottocento), pagg. 455-468, f.to 16,5X24. (ITA) |
AMORETTI Guido - PETITTI Patrizia (a cura di) (in testa: Centro Studi e Ricerche Storiche sull'Architettura Militare del Piemonte - Museo Civico Pietro Micca e dell'assedio di Torino del 1706), A 40 anni dalla scoperta della Scala di Pietro Micca 1958-1998. Atti del Congresso Internazionale di Archeologia, Storia e Architettura Militare, Torino, 11-13 Novembre 1998, Torino, Omega Edizioni, 2000, br., pp 461, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
AMORETTI Guido - ROGGERO Mario Federico - VIGLINO DAVICO Micaela (a cura di), I trinceramenti dell'Assietta 1747-1997. A duecentociquant’anni dalla battaglia, Torino, Omega, 1997, ?, pp 263, ill., f.to 17x24. (ITA) |
AMT Stefan - BETTAUER Walter, Festung Nienburg: Die bauliche Entwicklung der Festungsanlagen, ?, ?, 1996, ?, pp 140, f.to 20x21,5. (DEU) |
ANTICO Elisa - BOSCOLO Alessia 'Nata', Il forte di Cavanella d'Adige: Un baluardo a sud della laguna veneta, in: 'Chioggia: Rivista di studi e ricerche', n.36, Aprile 2010, br., pagg. 107-114, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
ARCHETTI Angelo - BENATTI Mariacristina - BONARDI Francesco - DONATI Cristina, Segreti e segrete del castello di Brescia. Guida ai sotterranei della fortezza cidnea, Brescia, Grafo, 2002, br., pp 79, ill. e disegni a col. n.t., f.to ?. (ITA) |
Associazione Progetto San Carlo, Forte di Fenestrelle: La grande muraglia piemontese, Torino, Editrice Il Punto, 2001, br., pp 112, ill., f.to 17x24. (ITA) |
AUERBACH Horst, Als Stralsund eine Festung war, ?, Homilius (Coll.: Der historische Ort, n.43), 1997, br., pp 26, f.to 12x20. (DEU) |
BACCANI Jacopo - RAVERA Bruno, Genova dei Forti, Genova, Sagep Editori (Coll.: Liguria a volo di drone), 2015, br., pp 80, ill. a col. n.t., f.to 19x14. (ITA) |
BALZER Ludwig K., Saarlouis: Das königliche Sechseck. Bau der Festungsstadt in der Zeit des Sonnenkönigs, ?, ?, 2001, ril., pp 400, f.to 21x30. (DEU) |
BARGHINI Andrea - COMOLI Vera - MAROTTA Anna, Valenza e le sue Fortificazioni: Architettura e urbanistica dal Medioevo all'Età Contemporanea, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria, 1993, ril., pp 171, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26x37. (ITA) |
BAROZZI Pietro, Mura e forti di Genova, in: 'L'universo. Rivista bimestrale dell'Istituto Geografico Militare', Anno LVII, n. 1, Gennaio-Febbraio 1977, br., pagg. 145-192, f.to?. (ITA) |
BARRERA Francesco, I sette forti di Exilles: Metamorfosi architettonica di un complesso fortificato, Torino, Museo Nazionale della Montagna 'Duca degli Abruzzi', 2002, br., pp 333, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 20,8x20,8. (ITA) |
BERI Emiliano, Genova e La Spezia da Napoleone ai Savoia: Militarizzazione e territorio nella Liguria dell'Ottocento, Novi Ligure (AL), Città del Silenzio, 2014, br., pp 239, 2 cart. f.t., f.to 16,5x23,5. (ITA) |
BERI Emiliano, Genova piazzaforte: da capitale della Repubblica a cittadella del Piemonte, in: ASSERETO Giovanni - BITOSSI Carlo - MERLIN Pierpaolo (a cura di), Genova e Torino: Quattro secoli di incontri e scontri. Nel bicentenario dell'annessione della Liguria al Regno di Sardegna, Genova, Società Ligure di Storia Patria (Coll.: Quaderni della Società Ligure di Storia Patria, n.2), 2015, ?, pagg. 355-376, 1 ill. n.t., f.to ?. (ITA) |
BESIO DOMINICI Maria Luisa - CHIRICO Antonio - POLASTRI Guglielmo, I percorsi tradizionali di accesso dal nucleo storico al sistema delle fortificazioni seicentesche di Genova, Genova, Facoltà di Ingegneria della Università di Genova. Istituto di Architettura e Tecnica Urbanistica, 1976, br., pp 144, carte ripiegate, f.to 18,5x22,5 (ITA) |
BILLER Thomas, Die Wülzburg: Architekturgeschichte einer Renaissancefestung, ?, Deutscher Kunstverlag, 1996, ?, pp 292, f.to 21,5x28,5. (DEU) |
BONNARDEL Alberto - BOSSUTO Juri - USSEGLIO Bruno (Associazione Progetto San Carlo), Il gigante armato: Fenestrelle fortezza d'Europa, Torino, Editrice Il Punto, 1999, ril., pp 144, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 21,5x30. (ITA) |
BONNARDEL Alberto (Associazione Progetto San Carlo), Viaggio affascinante nella fortezza di Fenestrelle. Notizie sulla piazzaforte alpina piu grande d'Europa, Pinerolo, Alzani Editore, 1997, br., pp 64, ill., f.to 17x24. (ITA) |
BORNECQUE Robert, Les fortifications des Alpes de Vauban à Maginot, ?, Éditions le Dauphiné, 1998, ill., pp 50, f.to ?. (FRA) |
BOSCO Giuliano (a cura di), Progetti integrati per le antiche fortificazioni costiere: Atti del convegno, La Spezia-Portovenere, 16-17 maggio 1998. Incontro studi di architettura e cultura urbana, La Spezia, Agorà, 1999, ril., pp XVII-228, 123 ill. in b/n. n.t., f.to 21,8x24. (ITA) |
BOSCOLO Alessia 'Nata' - ANTICO Elisa, Il Forte San Felice e le fortificazioni della laguna meridionale di Venezia, Chioggia-Sottomarina (VE), Il Leggio Libreria Editrice, 2011, br., pp 255, ill. in b./n. e a col., f.to 24,5x21,5. (ITA) |
BOZZETTO Lino Vittorio, La piazzaforte di Peschiera nel XIX Secolo, in: Il Garda. L'ambiente, l'uomo. Quarta miscellanea di studi, Torri del Benaco (VR), Centro Studi per il Territorio Benacense, 1988, br., ill. e disegni in b./n. n.t., pagg. 107-132, f.to ?. (ITA) |
BOZZETTO Lino Vittorio, Peschiera: Storia della città fortificata, Peschiera del Garda (VR), Franke Spa, 1997, ril., pp 293, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 24x21. (ITA) |
BUISSERET David, Ingénieurs et Fortifications avant Vauban: L'Organisation d'un service royal aux XVIe -XVIIe Siècles, Paris, Édition du Cths - Comité des travaux historiques et scientifiques, 2002, ?, pp 142, f.to 21x27. (FRA) |
CALDERON QUIJANO José Antonio, Historia de las fortificaciones en Nueva Espan~a, Sevilla, Escuela de Estudios Hispano-Americanos. Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, 1953, ?, pp 334, ill., f.to 26x34. (ESP) |
CAMARA MUÑOZ Alicia, Fortificación y ciudad en los reinos de Felipe II, Madrid, Nerea, 1998, ?, pp 256, f.to 25x33. (ESP) |
CAMPAGNARO Monica, La costruzione delle fortezze di Legnano e Porto nel Cinquecento, Vago di Lavagno (VR), Editrice La Grafica, 2002, br., pp 288, ill., f.to ? (ITA) |
CAPPAI Carlo - SEGANTINI Maria Alessandra, La costruzione della difesa militare della laguna di Venezia dalla caduta della Repubblica al Regno d'Italia, in: CALABI Donatella (a cura di), Dopo la Serenissima: Società, amministrazione e cultura nell'Ottocento veneto, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2001, br., pagg 513-576, ill. a col. n.t., f.to 16x24. (ITA) |
CASSI RAMELLI Antonio - PEROGALLI Carlo - SANDRI Maria Grazia - TABARELLI DE FATIS Gian Maria (in testa: Istituto Italiano dei Castelli. Sezione Friuli Venezia Giulia), Palmanova: Da fortezza veneta a fortezza napoleonica, Trieste, Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, 1982, ril., pp IX-319, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 25x32,5. (ITA) |
CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI DI ARCHITETTURA 'ANDREA PALLADIO' DI VICENZA (a cura di), L'architettura militare veneta del Cinquecento, Milano, Electa, 1988, br., pp 215, ill. in b./n. n.t., f.to 24x29,5. (ITA) |
CHARTRAND René, Forts of the American Revolution 1775-83, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 110), 2016, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CHARTRAND René, Forts of the War of 1812, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 106), 2012, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CHARTRAND René, French Fortresses in North America 1535–1763: Québec, Montréal, Louisbourg and New Orleans, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 27), 2005, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CHARTRAND René, The Forts of Colonial North America: British, Dutch and Swedish colonies, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 101), 2011, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CHARTRAND René, The Forts of New France in Northeast America 1600–1763, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 75), 2008, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CHARTRAND René, The Forts of New France. The Great Lakes, the Plains and the Gulf Coast 1600–1763, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 93), 2010, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CHARTRAND René, The Spanish Main 1492–1800, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 49), 2006, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
CLEMENTS William H., Towers of Strength. Martello Towers Worldwide, London, Pen & Sword Books / Leo Cooper, 1999, br., pp 192, f.to 16x24. (ENG) |
COLMUTO ZANELLA Graziella - RONCAI Luciano (a cura di) (in testa: Politecnico di Milano. Dipartimento di Conservazione e Storia dell'Architettura - Istituto Italiano dei Castelli), La difesa della Lombardia Spagnola: Atti del convegno di studi. Politecnico di Milano 2-3 aprile 1998, Cremona, Ronca, 2004, ?, pp 317, ill., f.to ?. (ITA) |
COMOLI MANDRACCI Vera - MAROTTA Anna (a cura di), Il forte di Gavi in età moderna e contemporanea, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria (Coll. Città e fortificazioni nell'Alessandrino), 1994, ril., pp 172, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26x37. (ITA) |
COMOLI MANDRACCI Vera - MAROTTA Anna (a cura di), Tortona e il suo castello: Dal dominio spagnolo al periodo postunitario, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria (Coll. Città e fortificazioni nell'Alessandrino), 1995, ril., pp 176, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26x37. (ITA) |
COMOLI Vera (a cura di), Il castello di Casale Monferrato: Dalla storia al progetto di restauro, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria, 2003, ril., pp 175, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26x37. (ITA) |
CONCINA Ennio - MOLTENI E., 'La fabrica della fortezza': L'architettura militare di Venezia, Verona, Banca Popolare di Verona, 2001, ril., pp 305, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 20x30. (ITA) |
CONCINA Ennio, Le fortificazioni lagunari fra il tardo Medioevo e il Secolo XIX, in: CANIATO Giovanni - TURRI Eugenio - ZANETTI Michele (a cura di), La laguna di Venezia, Verona, Cierre Edizioni, 1995, ril., pagg 249-269, ill. a col. n.t., f.to 28x28,5. (ITA) |
CONTINO Tullio, Fenestrelle: Una fortezza del vecchio Piemonte, Torino, RIV-SKF, 1971, br., pp 149, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 21,3x30. (ITA) |
CONTINO Tullio, La piazzaforte di Fenestrelle, Torino, Roberto Chiaramonte Editore, 1993, br., pp 119, ill. a col. n.t., 4 planimetrie su foglio staccato, f.to 21x29,7. (ITA) |
CORETTI Riccardo (a cura di), Itinerari della Grande Guerra, Vol. 1: Carso triestino e isontino, Trieste, Finegil Editoriale, 2014 (2^ ed., 1^ ed. 2008), br., pp 111, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 13x21. (ITA) |
CORETTI Riccardo (a cura di), Itinerari della Grande Guerra, Vol. 2: Forti del Friuli, Trieste, Finegil Editoriale, 2014 (2^ ed., 1^ ed. 2008), br., pp 111, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 13x21. (ITA) |
CORETTI Riccardo (a cura di), Itinerari della Grande Guerra, Vol. 3: Kolovrat, Alpi Giulie e Carniche, Trieste, Finegil Editoriale, 2014 (2^ ed., 1^ ed. 2008), br., pp 111, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 13x21. (ITA) |
CORETTI Riccardo (a cura di), Itinerari della Grande Guerra, Vol. 4: Caporetto e la valle dell'Isonzo, Trieste, Finegil Editoriale, 2014 (2^ ed., 1^ ed. 2008), br., pp 111, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 13x21. (ITA) |
CORINO Pier Giorgio, Il forte della Brunetta. Qui na pa vu Brunetta n’a pa vu rien de bon, Borgone Susa (TO), Melli, 1999, ?, pp 186, c.a 151 ill. a col., f.to 21x30. (ITA) |
COSTANZO SalvatoreCittà fortificate: Porti, piazze d'armi e forti tra settecento borbonico e regno delle Due Sicilie, Napoli, Giannini Editore, 2017, ril., pp 320, f.to 21x28. (ITA) |
CRESTI Carlo - FARA Amelio - LAMBERINI Daniela, Architettura militare nell'Europa del XVI Secolo. Atti del Convegno di Studi. Firenze, 25-28 Novembre 1986, Siena, Edizioni Periccioli 1988, br., ill. b./n. f.t., pp 448, f.to 17x24. (ITA) |
DE QUESADA Alejandro, Spanish Colonial Fortifications in North America 1565–1822, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 94), 2010, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
DE SETA Cesare - LE GOFF Jacques (a cura di), La città e le mura, Roma-Bari, Laterza, 1989, br., pp 439, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
DELLA MONACA Gualtiero - ROSELLI Domenico - TOSI Giuseppe, Fortezze e torri costiere dell'Argentario, Giglio e Giannutri: Cronaca - Storia - Aspetti architettonici, Pitigliano (GR), Laurum Editrice, s.d., ril., pp 245, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 21,5x31,5. (ITA) |
DELLEPIANE Riccardo, Mura e fortificazioni di Genova, Genova, Nuova Editrice Genovese, 1984, ril., pp 352, ill. in b./n. n.t., f.to 22x30. (ITA) |
DENTONI LITTA Antonio - MASSABO' RICCI Isabella (a cura di), Architettura militare: Luoghi, città, fortezze, territori in età moderna
, Torino, Ministero per i beni e le attività culturali - Archivio di Stato di Torino, 2003, ril., pp 316, f.to 27,5x40. (ITA) |
DI RAIMONDO Armando, Il Forte del castel di Gavi (1528-1797), Genova, Erga Edizioni, 2008, ril., pp 319, ill. in b./n. e a col., f.to 17x24,5. (ITA) |
DI SOPRA Luciano, Palmanova Città Fortezza = Palmanova Fortress Town, Tricesimo (UD), Aviani Editore, 2014, br., pp 116, ill. a col. n.t., f.to 22x32. (ITA/ENG) |
DI SOPRA Luciano, Palmanova Città Fortezza. 1593-1993, Tricesimo (UD), Aviani Editore, 1993, ?, pp 156, ill., f.to ?. (ITA) |
DI SOPRA Luciano, Palmanova Città Fortezza, Tricesimo (UD), Aviani Editore, 2014 (2^ ed.), br., pp 156, ill. a col. n.t., f.to 22x32. (ITA) |
DI SOPRA Luciano, Palmanova: Analisi di una città-fortezza, Milano, Electa, 1983, br., pp 147, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 22x24. (ITA) |
DONATO Armando - TERAMO Antonio, La fortificazione della piazza di Messina e le Martello Tower: il piano difensivo anglo siciliano nel 1810, Oxford, British Archaeological Reports (Coll. B.A.R. International Series 2604), 2014, br., pp VI-76, ill. in b./n. n.t., f.to ?, (ITA) |
DUFFY Christopher, Fire and Stone. The Science of Fortress Warfare 1660-1860, Newton Abbot, David & Charles, 1975, ?, pp 207, ill., f.to ?. (ENG) |
DUFFY Christopher, Siege Warfare. The Fortress in the early modern World 1494-1660, London, Routledge & Kegan Paul, 1979, ?, pp 289, ill., f.to ?. (ENG) |
DUFFY Christopher, The Fortress in the Age of Vauban and Frederick the Great. 1680-1789, London, Routledge, 1985, ril., pp 207, ill., f.to ?. (ENG) |
DUTRIEZ Robert, Besançon: Ville fortifiée de Vauban à Séré de Rivières, Besançon, Cêtre, 1981, br., pp 296, f.to 18x23. (FRA) |
EBERHARDT Jürgen, Die Zitadelle von Jülich: Wehranlagen, Residenzschloß und Schloßkapelle. Forschungen zur Planungs- und Baugeschichte, Jülich, Jos Fischer Verlag, 1993, ?, pp 152, f.to 21x21. (DEU) |
FA Darren - FINLAYSON Clive, The Fortifications of Gibraltar 1068–1945, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 52), 2006, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
FADINI Ugo (A cura di), Mura di Padova: Guida al sistema bastionato rinascimentale, Padova, Edibus comunicazione, 2013, br., pp 160, ill. a col. n.t., f.to 15x21. (ITA) |
FAGGIONI Gabriele, Castelli e fortezze delle Alpi Svizzere. Duemila anni di architettura militare, Fidenza (PR), Mattioli 1885, 2010, br., pp 160, ill. n.t., f.to 12,5x21. (ITA) |
FAGGIONI Gabriele, Il Vallo Ligure: La linea difensiva allestita dalle forze nazifasciste dopo l'8 settembre 1943 lungo le coste liguri per prevenire uno sbarco alleato, Genova, Ligurpress (coll.: Tradizioni & Paesi, n. 40), 2010, br., pp 277, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to ?. (ITA) |
FARA Amelio, Il sistema e la città: Architettura fortificata dell'Europa moderna dai trattati alle realizzazioni. 1464-1794, Genova, Sagep Editrice (Coll.: Città difese e architettura), 1989, ril., pp 269, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 22x29. (ITA) |
FARA Amelio, La città da guerra nell'Europa moderna, Torino, Einaudi (Coll.: Saggi, n. 771), 1993, br., ill. b./n. n.t. e 126 ill. b./n. f.t., pp XVI-222, f.to ?. (ITA) |
FARA Amelio, La Spezia, Roma-Bari, Laterza (Coll.: Le città nella storia d'Italia), 1983, br., ill. in b./n. n.t., pp 149, ill. in b./n. n.t., f.to 24x24. (ITA) |
FARA Amelio, Napoleone architetto a Marghera e i paradigmi architettonici europei dei forti italiani di Mestre, in: ROSSINI Giorgio (a cura di), in collaborazione con Roberta Battaglia, Gabriella Delfini, Ettore Merkel, Venezia fra arte e guerra 1866-1918. Opere di difesa, patrimonio culturale, artisti, fotografi, Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta, 2003, br., ill. in b./n. e a col. n.t., pagg. 31-40, f.to 22x24. (ITA) |
FARA Amelio, Napoleone architetto nelle città della guerra in Italia, Firenze, Olschki (Coll.: Arte e archeologia - Studi e documenti, n.29), 2006, ril., 171 ill. in b./n. e a col. f.t., pp IX-352, ill., f.to 21,5x32. (ITA) |
FIELD Ron, Forts of the American Frontier 1776–1891: California, Oregon, Washington, and Alaska, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 105), 2011, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
FINAURI Stefano, Genova fortificata, Azzate (VA), Macchione Editore (Coll. Guide Macchione, n. 43), 2003, br., ill. b./n. e a col. n.t., pp 79, f.to 13x21. (ITA) |
FINAURI Stefano, I forti di Genova. Storia, tecnica e architettura dei fortini difensivi, Genova, Edizioni Servizi Editoriali (Coll. Tradizioni & Paesi, n. 19), 2007, br., pp 259, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to ?. (ITA) |
FINOCCHIO Renato, Fortificazioni di Genova: Campali e permanenti, Genova, Valenti Editore, 1983, ril., 2 voll., pp 270, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 25x32. (ITA) |
FIORE Francesco Paolo (a cura di), L'architettura militare di Venezia in terraferma e in Adriatico fra XVI e XVII secolo. Atti del convegno internazionale di studi (Palmanova, Teatro Gustavo Modena, 8-10 novembre 2013), Firenze, Olschki (coll.: Biblioteca dell'Archivum romanicum, n.436), 2014, br, pp XXVIII-461, ill. in b./n. n.t. + ill. in b./n. e a col. f.t., f.to 17x24. (ITA) |
FIORE Francesco Paolo, Architettura e arte militare: Mura e bastioni nella cultura del Rinascimento, ?, Campisano Editore (Coll.: Saggi di storia dell'arte), 2018, br, pp 368, ill., f.to ?. (ITA) |
FLETCHER Ian, Fortresses of the Peninsular War 1808–14, Botley - Oxford, Osprey Publishing (Coll.: Fortress, n. 12), 2003, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
FLETCHER Ian, The Lines of Torres Vedras 1809-11, Botley - Oxford, Osprey Publishing (Coll.: Fortress, n. 7), 2003, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
FORAMITTI Paolo, Le fortificazioni napoleoniche in Friuli. Palmanova, Sala civica G.B. Bison, 16 dicembre 1997-28 febbraio 1998, Palmanova, Comune di Palmanova. Assessorato alla Cultura, ?, 1997, pp 18, f.to ?. (ITA) |
FORAMITTI Vittorio - MACOR Federica (Dip. Ingegneria Civile e Architettura, Università di Udine), Il controllo e la difesa delle coste: La rete telegrafica e delle batterie in Friuli nell'epoca napoleonica, in: CHANG Ting Fa Margherita - PICCININI Livio Clemente - TAVERNA Mario (a cura di), Il mosaico paesistico-culturale in transizione: Dinamiche, disincanti, dissolvenze (Atti del XVI Convegno Internazionale Interdisciplinare: 'Il mosaico paesistico-culturale in transizione: Dinamiche, disincanti, dissolvenze', Udine, Palazzi Caiselli e Antonini, 22-23 Settembre 2011), 'Paysage Topscape. Il progetto del paesaggio contemporaneo', n.9 (2012), DVD 'Overview' in allegato, pagg. 1622-1629, f.to '.pdf'. (ITA) |
FORTI Leone Carlo, Fortificazioni e ingegneri militari in Liguria (1684-1814), Genova, Compagnia dei Librai, 1992, ril., pp 318, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 21,8x30,5. (ITA) |
FORTI Leone Carlo, Le fortificazioni di Genova, Genova, Stringa Editore, 1971, ril., pp 304, ill. in b./n. e a col., f.to 27x32. (ITA) |
GABBARIA MISTRANGELO Pasquale (a cura di), La fortezza del Priamar a Savona, Firenze, Università Internazionale dell'Arte (Coll.: Musei per le comunità, n.1), 1988, br., ill. in b./n. n.t., pp 95, f.to 19,5x26. (ITA) |
GAMBARELLI Gianfranco (a cura di), Pizzighettone Città Murata, Pizzighettone (CR), Gruppo Volontari Mura, 1995, pp 64, f.to ?. (ITA) |
GARIGLIO Dario, Alessandria. Storia della cittadella, Torino, Omega (Coll.: Orizzonti), 2001, ?, pp 235, ill., f.to 17x24. (ITA) |
GARIGLIO Dario, Le Fenestrelle. La Grande Muraglia delle Alpi, Torino, R. Chiaramonte Editore, ?, cart., pp 270, f.to 17,5x24. (ITA) |
GARIGLIO Dario, Sentinelle di pietra: Fortezze e cittadelle del Piemonte Sabaudo, Cuneo, L'Arciere, 1997, ril., pp 304, f.to 19x27. (ITA) |
GAROGLIO Eugenio - ZANNONI Fabrizio (a cura di) (in testa: Centro Studi e Ricerche Storiche sull'Architettura Militare del Piemonte), La difesa nascosta del Piemonte Sabaudo: I sistemi fortificati alpini (secoli XVI-XVIII) (Quaderno n.1, Settore di Exilles), Revello (CN), Edizioni Nuova Stampa, 2011, br., pp 231, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 21x29,7. (ITA) |
GHIRONI Silvano - MANNO Antonio, Palmanova: Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Padova, Giampaolo Buzzanca - Stampe antiche, 1993, br., pp 273, ill. in b./n. n.t., f.to 24x22. (ITA) |
GRIFFITH Paddy, The Vauban Fortifications of France, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 42), 2006, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
GRILLO Susanna (a cura di), Le fortificazioni lagunari napoleoniche 1805-1814: Regesto dei disegni della Biblioteca del Service Historique de l'Armée de Terre, Château de Vincennes. Paris, Venezia, IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), 1989, ?, pp x-77, ill., f.to ?. (ITA) |
GRILLO Susanna, Il piano napoleonico di fortificazione della Laguna di Venezia. Dicembre 1805-Aprile 1814, in: 'Chioggia: Rivista di studi e ricerche', Anno II, n.3 (Dicembre 1989), 1989, br., pagg. 117-142, 20 ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
HARRINGTON Peter, English Civil War Fortifications 1642-51, Botley - Oxford, Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 9), 2003, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
HARRINGTON Peter, The Castles of Henry VIII, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 66), 2007, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
HARRIS Edward Cecil, Bermuda Forts: 1612-1957, Bermuda, Bermuda Maritime Museum, 1997, ?, pp 358, f.to ?. (ENG) |
HERMAN Marguerita Z., Ramparts: Fortification from the Renaissance to West Point, ?, Avery Publishing Group, 1992, ril., pp 301, c.a 123 ill. in b./n. e 16 a col., f.to ?. (ENG) |
HERNANDO SÁNCHEZ Carlos José (a cura di), Las fortificaciones de Carlos V, Madrid, Ediciones del Umbral / Asociación Española de Amigos de los Castillos / Ministerio de Defensa / Sociedad estatal para la conmemoración de los centenarios de Felipe II y Carlos V, 2000, ?, pp 670, f.to 23x30. (ESP) |
KALUZKO Jean-Luc - RADET Frédéric - DALMAZ Gérard, La face cachée: Verdun. Empreintes de l'armée allemande de l'Argonne au saillant de Saint-Mihiel. 1914-1918 = Die verborgene Seite: Verdun. Spuren des Deutschen armee von den Argonnen bis nach dem Vorsprung von Saint-Mihiel. 1914-1918, Louviers Cédex, YSEC, 2005, br., pp 112, ill. in b./n. e a col. n.t. + un CD, f.to 21x29,7. (FRA/DEU) |
KERRIGAN Paul M., Castles and Fortifications in Ireland 1485-1945, ?, Spellmount Publishers, 1995, ril., pp 302, ill., f.to 19,5x26. (ENG) |
LEONARDI Piergiorgio, Le torri costiere d'Italia: Settemila chilometri di costa alla scoperta delle antiche sentinelle del mare, Firenze, ?, 1991, ril., pp 256, ill., f.to 21,5x30,5 (ITA) |
LOWRY Bernard, Discovery Fortifications: From the Tudors to the Cold War, ?, Shire Publications, 2008, ?, pp 144, f.to 13x21. (ENG) |
MARCHESI Pietro, Fortezze veneziane 1508-1797, Milano, Rusconi (Coll.: I Castelli), 1984, ril., pp 224, ill. b./n. e col. n.t., f.to 20,5x28,5. (ITA) |
MARINO Angela (a cura di), L'Architettura degli ingegneri: Fortificazioni in Italia fra '500 e '600, Roma, Gangemi Editore, 2005, br., pp 271, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
MARMORI Franco, Castelli e forti nella provincia della Spezia, Genova, Stringa Editore, ?, ril., pp 181, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to ?. (ITA) |
MAROTTA Anna (a cura di), La cittadella di Alessandria: Una fortezza per il territorio dal Settecento all'Unità, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria, 1991, ril., pp 170, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26x37. (ITA) |
MAROTTA Anna (a cura di), La cittadella di Casale: Da fortezza del Monferrato a baluardo d'Italia: 1590-1859, Alessandria, Cassa di Risparmio di Alessandria, 1990, ril., pp 167, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 26x37. (ITA) |
MARZ Paolo, La fortificazione della città e del porto di Trieste nel Settecento, in: 'Studia historica adriatica ac danubiana', Anno VI, nn. 1-2 (2013), pagg ?-?, f.to ?. (ITA) |
MCGOVERN Terrance - HARRIS Edward C., Defenses of Bermuda 1612–1995, London, Osprey Publishing (Coll.: Fortress, n.112), 2018, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
MINOLA Mauro - ARENA Claudio - RONCO Beppe, Fortificazioni in Liguria. Dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Genova, Ligurpress (Coll. Tradizioni & Paesi, n. 38), 2010, br., pp 231, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to ?. (ITA) |
MINOLA Mauro - RONCO Beppe, Castelli e fortezze di Liguria. Un affascinante viaggio tra storia e architettura, Genova, Edizioni Servizi Editoriali (Coll. Tradizioni & Paesi, n. 15), 2006, br., pp 249, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to ?. (ITA) |
MINOLA Mauro - RONCO Beppe, Liguria Riviera di Ponente: Castelli e fortificazioni, Azzate (VA), Macchione Editore (Coll. Guide Macchione, n. 28), 2001, br., pp 112, ill. b./n. e a col. n.t., f.to 13x21. (ITA) |
MINOLA Mauro - RONCO Beppe, Valle d'Aosta: Castelli e fortificazioni, Azzate (VA), Macchione Editore (Coll. Guide Macchione, n. 36), 2002, br., pp 95, ill. b./n. e a col. n.t., f.to 13x21. (ITA) |
MINOLA Mauro, Il forte di Exilles: Guida alla visita, Sant'Ambrogio di Torino (TO), Susalibri, ?, br., pp 96, f.to ?. (ITA) |
MINOLA Mauro, Il forte di Exilles, Sant'Ambrogio di Torino (TO), Susalibri, 2000, ril., pp 143, c.a 80 ill. a col. e b./n, f.to 19x27. (ITA) |
MIRABELLA ROBERTI Mario - VINCENTI Antonello - TABARELLI Gian Maria, Milano città fortificata, Roma, Istituto Italiano dei Castelli (Coll.: Castella, n.25), 1983, br., pp 145, 113 ill. in b./n. n.t., f.to 19x27,8. (ITA) |
MONTALDO Gianni, I forti piemontesi in Sardegna, Sassari, Delfino Carlo Editore, 2003, ril., pp 261, ill. a col. n.t., Presentaz. di Mario Docci, f.to 25x31,5. (ITA) |
MOTTA Paola (a cura di), I forti di Genova, Genova, Sagep (coll.: Guide di Genova - Nuova serie, n.2), 1988, br., pp 96, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 15x21. (ITA) |
NEUMANN Hartwig, Festungsbaukunst und Festungsbautechnik: Deutsche Wehrbauarchitektur vom XV. bis XX. Jahrhundert. Mit einer Bibliographie deutschsprachiger Publikationen über Festungsforschung und Festungsnutzung 1945-1987, Bonn, Bernard & Graefe Verlag (Coll.: Architectura Militaris, n.1), 1988, ril., pp 440, ill. in b./n. n.t., f.to 21,5x25,5. (DEU) |
NICOLLE David, Ottoman Fortifications 1300–1710, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 95), 2010, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
NOSSOV Konstantin S., Russian Fortresses 1480–1682, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 39), 2006, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
OGLIARO Mario, La fortezza di Verrua Savoia nella storia del Piemonte, Crescentino (VC), Libreria Mongiano Editrice, 1999, br., pp 517, ill. in b./n. e a col. f.t., f.to 16,5x24. (ITA) |
PAGNANO Giuseppe, La difesa virtuale: Progetti inediti di fortificazioni per Palermo e Taormina in età Sabauda, Catania, C.U.E.C.M., 1992, br., pp 141, ill. in b./n. n.t., Presentaz. di Rosalia La Franca e introd. di Maria Giuffrè, f.to 22x24. (ITA) |
PAVAN Gino (a cura di), Palmanova: Fortezza d'Europa. 1593-1993, Venezia, Marsilio, 1993, br., pp XXX-582, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 21x29. (ITA) |
PERINI Sergio, La difesa militare della terraferma veneta nel Settecento, Chioggia-Sottomarina (VE), Il Leggio Libreria Editrice, 1998, br., pp 185, f.to 17x24. (ITA) |
PERNICE Francesco, Il Forte di Gavi, Torino, CELID, 1997, ?, pp 72, f.to 20x20. (ITA) |
PESSOLANO Maria Raffaella, Fondazione e dismissione di una piazzaforte. Pescara fra Cinquecento e Ottocento, in: 'Città e Storia', Roma, Università degli studi Roma Tre, Anno IV, n. 2 (luglio-dicembre 2009: Spazi e cultura militare nella città dell'Ottocento), pagg. 431-445, f.to 16,5X24. (ITA) |
PETITTI Patrizia (a cura di) (in testa: Regione Piemonte. Centro Studi e Ricerche Storiche sull'Architettura Militare del Piemonte), Il forte di Exilles di Ignazio Bertola 1729-1745, Torino, Omega Edizioni, 2003, br., pp 141, ill. in b./n. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
PIANCASTELLI POLITI NENCINI Giovanna (a cura di), La fortezza vecchia. Difesa e simbolo della città di Livorno, Cinisello Balsamo (MI), Cassa di Risparmio di Livorno S.p.A.-Amilcare Pizzi, 1995, ril., pp 192, c.a 90 ill. a col. e 100 in b./n., f.to 23x28. (ITA) |
PROST Philippe (a cura di), Rocca d'Anfo: La fortezza incompiuta, Milano, Electa, 1989, br., pp 117, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 22x24. (ITA) |
REID Stuart, Castles and Tower Houses of the Scottish Clans 1450–1650, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 46), 2006, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
ROCOLLE Pierre P., 2000 ans de fortification française, Paris, Charles Lavauzelle, 1973, ?, pp ? (2 vol.), f.to ?. (FRA) |
RONDELLI Francesco, Forte di Pietole: Una macchina da guerra, Mantova, Publi Paolini, 2013, ?, pp ?, f.to ?. (ITA) |
ROSSI Massimo (a cura di), Kriegskarte 1798-1805: Il Ducato di Venezia nella carta di Anton von Zach = Das Herzogtum Venedig auf der Karte Antons von Zach, Treviso/Pieve di Soligo (TV), Fondazione Benetton Studi Ricerche/Grafiche V. Bernardi, 2005, ril., due tomi (Descrizioni militari = Militärische Beschreibungen) + guida alla consultazione (Introduzione e guida alla consultazione = Einführung in das Werk), pp XVII-784+46, 120 tavole topografiche e 2 fogli d'unione a col., f.to 34x24. (ITA/DEU) |
RUFFO Maurizio, Franzensfeste - La fortezza di Francesco I: Storia di una fortezza, in: 'Studi Storico-Militari 1997', Roma, USSME, ?, ril., pagg. ?-?, f.to 18x25. (ITA) |
RUSSO Flavio, Ingegno e paura, Roma, U.S.S.M.E., ril., Vol. 3: L'età moderna, ?, pp 342, 250 ill., f.to 24,5x27,5. (ITA) |
RUSSO Flavio, La difesa costiera del Regno di Sardegna dal XVI al XIX Secolo, Roma, U.S.S.M.E., ?, ril., pp 316, ill., f.to 22,5x30,5. (ITA) |
RUSSO Flavio, La difesa costiera del Regno di Sicilia dal XVI al XIX Secolo, Roma, U.S.S.M.E., ?, ril., pp 570, ill., f.to 21,5x30,5, 2 tomi. (ITA) |
RUSSO Flavio, La difesa costiera dello del Regno di Napoli dal XVI al XIX Secolo, Roma, U.S.S.M.E., ?, ril., pp 349, c.a 325 ill., f.to 21,5x30,5. (ITA) |
RUSSO Flavio, La difesa costiera dello Stato dei Reali Presidi di Toscana dal XVI al XIX Secolo, Roma, U.S.S.M.E., ?, ril., pp 300, ill., f.to 22x31. (ITA) |
RUSSO Flavio, La difesa costiera dello Stato Pontificio dal XVI al XIX Secolo, Roma, U.S.S.M.E., ?, ril., pp 336, ill., f.to 21,5x30,5. (ITA) |
SANTIANO Sergio, La fortezza di Fenestrelle: Un 'segno' dimenticato, in: 'Castellum. Rivista dell'Istituto Italiano dei Castelli', nn.27/28 (1987), br., pagg. 39-58, f.to 19x27,8. (ITA) |
SAUNDERS Andrew, Channel Defenses. From the Spanish Armada to the Nazi Blietzkrieg, this new and fully illustrated Guide explores the Legacy of Britain's Channel Defenses, ?, B. T. Batsford (Coll.: English Heritage Book), ?, br., pp 128, ill., f.to 18,5x25. (ENG) |
SCROCCARO Mauro, I forti di Venezia: I luoghi del sistema difensivo veneziano, Fidenza (PR), Mattioli 1885, 2015, br., pp 126, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 12,5x21. (ITA) |
SESTI Giovanni Battista (ten. gen., ingegnere militare, Piante delle città, piazze e castelli fortificati in questo Stato di Milano con le loro dichiarazioni, Milano, Agnelli, 1707, ril., pp ?, ill., f.to ?. (ITA) |
SISCI Rocco - CHILLEMI Franco - LA CURZIO Massimo, Messina: Fortificazioni e arsenali. Strutture storiche e realtà urbana, Messina, Provincia Regionale di Messina - Assessorato alla Pubblica Istruzione, 1990, br., pp XVI-246, ill., pref. di Rosario Moscheo, f.to 21,2x30,8. (ITA) |
SODINI Carla (a cura di), Frontiere e fortificazioni di frontiera. Atti del Seminario internazionale di storia militare (Firenze-Lucca, 3-5 dicembre 1999), Firenze, EdiFir - Edizioni Firenze, 2001, pp 312, 24 ill. f.t., f.to 17x24, (ITA) |
STEFINLONGO Giovanni Battista - DE MIN Armando - MEZZAVILLA Andrea - ZANON Gianpaolo, Le fortificazioni militari del Lido di Venezia, in: 'Lido di Oggi - Lido di Allora', n. 8 (Anno VI, luglio 1992), pagg. 57-89, f.to ?. (ITA) |
STEPHENSON Charles, The Fortifications of Malta 1530–1945, Botley - Oxford, Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 16), 2004, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
STRINGA Paolo (a cura di), Forti di Genova: Da Forte Quezzi a Forte San Giuliano, Genova, Sagep (coll.: Guide di Genova, n.25), 1976, spill., pp 32, f.to 15x21. (ITA) |
STRINGA Paolo (a cura di), Forti di Genova: Dalla Torre della Specola a Forte Belvedere, Genova, Sagep (coll.: Guide di Genova, n.24), 1976, spill., pp 32, f.to 15x21. (ITA) |
STRINGA Paolo (a cura di), Forti di Genova: Forte Puin a Forte Diamante, Genova, Sagep (coll.: Guide di Genova, n.26), 1976, spill., pp 16, f.to 15x21. (ITA) |
TOSATO Stefano (a cura di), Fortezze veneziane dall'Adda all'Egeo: Le difese della Repubblica di Venezia nei disegni della Biblioteca Comunale di Treviso (secoli XVI-XVIII), Venezia, Marco Polo System (Coll.: Patrimonio veneto nel Mediterraneo, n.8), 2014, ril., pp 212, ill., f.to ?, (ITA) |
TRUTTMANN Philippe, Les derniers châteux forts: Les prolongements de la fortification médiévale den France (1634-1914), Thionville, Gérard Klopp, 1993, ril., pp 260, ill., f.to 24x24. (FRA) |
TURNBULL Stephen, Chinese Walled Cities 221 BC– AD 1644, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 84), 2009, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
TURNBULL Stephen, Japanese Castles 1540-1640, Botley - Oxford, Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 5), 2003, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
TURNBULL Stephen, Japanese Castles in Korea 1592-98, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 67), 2007, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
TURNBULL Stephen, The Great Wall of China 221 BC–AD 1644, Botley (Oxford), Osprey Publishing (coll.: Fortress, n. 57), 2006, br., pp 64, ill. e disegni in b./n. e col. n.t., f.to 18,5x24,8. (ENG) |
VARNI Angelo (a cura di), I confini perduti: Le cinte murarie cittadine europee tra storia e conservazione, Bologna, Editrice Compositori, 2005, ril., ill. in b./n. n.t., pp 559, f.to 17,5x24,5. (ITA) |
VERONESE Leone jr., La storia del castello di San Giusto. La storia e i segreti della fortezza triestina attraverso i secoli, Trieste, Edizioni Luglio, s.d. (2004), br., pp 125, ill. b./n. n.t., f.to 15x21. (ITA) |
VERONESE Leone jr., Le mura medioevali di Trieste, Trieste, Edizioni Luglio (Coll.: I Comodi), 2010, br., pp 60, f.to 10,5x18. (ITA) |
VIGLINO DAVICO Micaela (a cura di) (in testa: Regione Piemonte. Centro Studi e Ricerche Storiche sull'Architettura Militare del Piemonte), Fortezze 'alla moderna' e ingegneri militari del ducato Sabaudo = Forteresses 'à la moderne' et ingénieurs militaires du duché de Savoie, Torino, Celid, 2005, ril., pp 605, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 24x32,7. (ITA/FRA) |
VIGLINO DAVICO Micaela (a cura di) (in testa: Regione Piemonte. Centro Studi e Ricerche Storiche sull'Architettura Militare del Piemonte), La piazzaforte di Verrua, Torino, Omega Edizioni, 2001, br., pp 79, ill. in b./n. e a col. n.t., f.to 17x24. (ITA) |
VIGLINO DAVICO Micaela, Fortezze sulle Alpi: Difese dei Savoia nella Valle Stura di Demonte, Cuneo, L'Arciere, 1989, br., pp 323, ill., f.to 21x30. (ITA) |
ZAPATERO Juan Manuel, Las fortalezas de Puerto Cabello, Madrid, Servicio Histo´rico Militar, 1988, ril., pp 364, f.to 24,5x34. (ESP) |
|
|